Stampa la pagina | Close Window

Arte

Stampato da: Hobby&Golf Forum
Categoria: OFF TOPIC e altre collezioni
Nome del Forum: OT (Chiacchiere in libertà)
Descrizione del forum: Si discute di tutto quello che volete...(NO SPAM PLEASE)
URL: http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=75151
Data di Stampa: 07 Maggio 2025 alle 08:18
Versione del Software: Web Wiz Forums 9.55 - http://www.webwizforums.com


Topic: Arte
Postato da: Dragon Hart
Soggetto: Arte
Postato in data: 18 Febbraio 2009 alle 06:04
Sto svolgendo una personalissima ricerca su questo concetto, mi piacerebbe avere la vostra opinione in merito. Cercate di evitare aforismi e citazioni, per favore. Esprimete quello che pensate in proposito e argomentate.

-------------
Siccome una giornata bene spesa...



Risposte:
Postato da: Drazhar
Postato in data: 18 Febbraio 2009 alle 06:21
l'arte è il gusto della ricerca
l'arte è piacere sensoriale
l'arte è un capriccio
l'arte è sensibilità
l'arte è esperienza

arte come concetto si puo intendere in svariati modi, l'espressione pittorica, la tecnica sviluppata in anni di esperienza e ricerca... fatto sta chè è qualcosa di personale e superiore, che piace alla gente o che suscita in loro alrti forti sentimenti!

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 18 Febbraio 2009 alle 06:39
Hai detto qualcosa di superiore. Consideri il rapporto artista-pubblico come qualcosa di gerarchico?

-------------
Siccome una giornata bene spesa...


Postato da: Drazhar
Postato in data: 18 Febbraio 2009 alle 07:19
ovviamente si...
non chiunque puo essere un artista
ma un artista puo essere in chiunque! [cit]

il pubblico vuole vedere cose che non conosce o ne rimarrà annoiato! se io artista gli mostro qualcosa che non conosce sono un gradino sopra... anche solo per esperienza.

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: Epyon
Postato in data: 18 Febbraio 2009 alle 08:57
Io sono convinto che l'arte possa essere creata da tutti anche la creazione di un motivetto o di un disegno è arte,per me arte è sinonimo di sentimenti e ideali.Per esempio un bambino che disegna un cuoricino x la propria madre è arte,perchè in quel momento seppur nella sua semplicità sta trasmettendo i suoi sentimenti verso la madre e lei riesce a fruire i sentimenti e le emozioni dell'"artista".Io sono convinto che l'artista nn è solo chi viene acclamato da tutti ma anche chi viene capito da pochi(certo c'è la probabilità che i due casi coincidono ma spesso nn è csì) ;)

edit spero che avete capite che x me l'artista nn è solo quello che fa mostre e si esibisce in teatro o su un palco,ma che anche le persone comuni nel loro piccolo lo sono ^^

Questo è solo riguardante la figura dell'artista e il mio concetto di arte,ci sarebbe da discutere su tante altre cse ma senza uno spunto nn riesco ad esprimermi XD

-------------


http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=74017&get=last#1032812


Postato da: Drazhar
Postato in data: 18 Febbraio 2009 alle 09:00
Postato originariamente da Epyon

Per esempio un bambino che disegna un cuoricino x la propria madre è arte



non sono d'accordo... arte è qualcosa di piu della semplice epressione! altrimenti anche dire "ti voglio bene" sarebbe arte...
l'arte è una cosa che spinta spesso dall'estro SI IMPARA
(impara l'arte e mettila da parte)

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: Epyon
Postato in data: 18 Febbraio 2009 alle 09:05
Sei legato troppo al concetto di arte cme ti viene mostrata dalla società,non è colpa mia se io in quel cuoricino vedo più di quello che può vedere un altra persona ;)

-------------


http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=74017&get=last#1032812


Postato da: edicolante
Postato in data: 18 Febbraio 2009 alle 09:43
Prima di tutto mettiamo in chiaro un punto: l'arte esiste.

Quando la creatività umana trascende il puro e semplice utilitarismo, e inizia la ricerca del bello come valore aggiunto all'esistenza, si inizia a parlare di arte.

Arte è un concetto complesso, che tra l'altro dipende dal concetto di bello. E anche il bello esiste. Ma non confondiamo mai "bello" con "mi piace": l'affermazione "non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace" è una colossale bugia.

Intendiamoci, "de gustibus non est disputandum" (spero di non avere sbagliato a scrivere la citazione altrimenti divento lo zimbello del forum…), però non dobbiamo confondere il bello con il "piacevole". Per conoscere e apprezzare il bello ci vuole predisposizione e cultura, tanta cultura. Mai giudicare senza conoscere!

L'arte è in realtà indefinibile nella sua totalità. E secondo me raramente l'arte è immediata, spesso ci vuole tempo per capire davvero cosa è arte. Perchè l'artista, inteso come individuo dotato di sensibilità, gusto e capacità superiori alla norma, si muove su un livello superiore, che la maggior parte di noi potrà capire solo in seguito.


EDIT: acc… avevo scritto "no" invece di "non" nella citazione… mi autoammonisco moralmente.

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio    Mod dal (post) 1840 al 7881.


Postato da: Drazhar
Postato in data: 18 Febbraio 2009 alle 11:01
Postato originariamente da edicolante

Prima di tutto mettiamo in chiaro un punto: l'arte esiste.

Quando la creatività umana trascende il puro e semplice utilitarismo, e inizia la ricerca del bello come valore aggiunto all'esistenza, si inizia a parlare di arte.

Arte è un concetto complesso, che tra l'altro dipende dal concetto di bello. E anche il bello esiste. Ma non confondiamo mai "bello" con "mi piace": l'affermazione "non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace" è una colossale bugia.

Intendiamoci, "de gustibus no est disputandum" (spero di non avere sbagliato a scrivere la citazione altrimenti divento lo zimbello del forum…), però non dobbiamo confondere il bello con il "piacevole". Per conoscere e apprezzare il bello ci vuole predisposizione e cultura, tanta cultura. Mai giudicare senza conoscere!

L'arte è in realtà indefinibile nella sua totalità. E secondo me raramente l'arte è immediata, spesso ci vuole tempo per capire davvero cosa è arte. Perchè l'artista, inteso come individuo dotato di sensibilità, gusto e capacità superiori alla norma, si muove su un livello superiore, che la maggior parte di noi potrà capire solo in seguito.


beh siamo dello stesso parere allore ^^
sisi ti quoto in pieno! condivido ;)

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: Epyon
Postato in data: 18 Febbraio 2009 alle 13:05
Postato originariamente da edicolante

Prima di tutto mettiamo in chiaro un punto: l'arte esiste.

Quando la creatività umana trascende il puro e semplice utilitarismo, e inizia la ricerca del bello come valore aggiunto all'esistenza, si inizia a parlare di arte.

Arte è un concetto complesso, che tra l'altro dipende dal concetto di bello. E anche il bello esiste. Ma non confondiamo mai "bello" con "mi piace": l'affermazione "non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace" è una colossale bugia.

Intendiamoci, "de gustibus no est disputandum" (spero di non avere sbagliato a scrivere la citazione altrimenti divento lo zimbello del forum…), però non dobbiamo confondere il bello con il "piacevole". Per conoscere e apprezzare il bello ci vuole predisposizione e cultura, tanta cultura. Mai giudicare senza conoscere!

L'arte è in realtà indefinibile nella sua totalità. E secondo me raramente l'arte è immediata, spesso ci vuole tempo per capire davvero cosa è arte. Perchè l'artista, inteso come individuo dotato di sensibilità, gusto e capacità superiori alla norma, si muove su un livello superiore, che la maggior parte di noi potrà capire solo in seguito.

Mi sa che tuo figlio nn ti ha mai disegnato un cuoricino XD
Cmq nn sono daccordo cn molti punti.
Tra i quali pensare che l'artista si muove su un livello superiore x esempio è proprio x questo che molta gente si sofferma nei dettagli e scervellamenti invece di provare a guardare le cse cn più naturalezza e trarne piacevolezza.
L'arte va vista nei suoi contesti non si può generalizzare.

-------------


http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=74017&get=last#1032812


Postato da: kokusho
Postato in data: 18 Febbraio 2009 alle 14:33
x me :
l'arte secondo me è 1 modo di fare, ad esempio un calciatore professionista è 1 artista, ma lo è anche un pittore; se dovessi dare 1 definizione 1 talento naturale



-------------
ignoranti sempre presenti


Postato da: Malicious
Postato in data: 18 Febbraio 2009 alle 15:09
l'arte è esplosione
no dai rimanendo seri x me l'arte è un modo x esprimere se stessi,tramite la pittura,musica,etc..


Postato da: Drazhar
Postato in data: 19 Febbraio 2009 alle 17:06
Postato originariamente da Epyon

Sei legato troppo al concetto di arte cme ti viene mostrata dalla società,non è colpa mia se io in quel cuoricino vedo più di quello che può vedere un altra persona ;)


e tu sei legato troppo ad una visone piu che personale del concetto...
oltrettutto semplicista e riduttiva!

il cuore per la mamma puo "piacerti" perchè è emanazione del sentimento del bambino, ma non è questo a renderlo arte perchè non c'è la ricerca e non c'è l'intenzione.

perchè si parla di "arti" marziali?
perchè sono tecniche secolari tramandate nel tempo da MAESTRI ad ALLIEVI.

quando si parla di arte c'è sempre chi insegna e chi fruisce e questo è un rapporto gerarchico evidente.


-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: Epyon
Postato in data: 19 Febbraio 2009 alle 23:20
si chiedeva di esprimere la propria opinione nn ciò che la gente vuole sentirsi dire XD

-------------


http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=74017&get=last#1032812


Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 19 Febbraio 2009 alle 23:26
Postato originariamente da Drazhar

Postato originariamente da Epyon

Sei legato troppo al concetto di arte cme ti viene mostrata dalla società,non è colpa mia se io in quel cuoricino vedo più di quello che può vedere un altra persona ;)


e tu sei legato troppo ad una visone piu che personale del concetto...
oltrettutto semplicista e riduttiva!

il cuore per la mamma puo "piacerti" perchè è emanazione del sentimento del bambino, ma non è questo a renderlo arte perchè non c'è la ricerca e non c'è l'intenzione.

perchè si parla di "arti" marziali?
perchè sono tecniche secolari tramandate nel tempo da MAESTRI ad ALLIEVI.

quando si parla di arte c'è sempre chi insegna e chi fruisce e questo è un rapporto gerarchico evidente.

Questo è proprio uno degli aspetti su cui volevo riflettere. Nella mia ricerca, tra le altre cose, sto cercando di ridefinire il concetto di arte in modo che non preveda implicazioni gerarchiche di alcun tipo tra artista e pubblico.

-------------
Siccome una giornata bene spesa...


Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 20 Febbraio 2009 alle 00:31
Postato originariamente da edicolante

Prima di tutto mettiamo in chiaro un punto: l'arte esiste.

Quando la creatività umana trascende il puro e semplice utilitarismo, e inizia la ricerca del bello come valore aggiunto all'esistenza, si inizia a parlare di arte.

Arte è un concetto complesso, che tra l'altro dipende dal concetto di bello. E anche il bello esiste. Ma non confondiamo mai "bello" con "mi piace": l'affermazione "non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace" è una colossale bugia.

Intendiamoci, "de gustibus non est disputandum" (spero di non avere sbagliato a scrivere la citazione altrimenti divento lo zimbello del forum…), però non dobbiamo confondere il bello con il "piacevole". Per conoscere e apprezzare il bello ci vuole predisposizione e cultura, tanta cultura. Mai giudicare senza conoscere!

L'arte è in realtà indefinibile nella sua totalità. E secondo me raramente l'arte è immediata, spesso ci vuole tempo per capire davvero cosa è arte. Perchè l'artista, inteso come individuo dotato di sensibilità, gusto e capacità superiori alla norma, si muove su un livello superiore, che la maggior parte di noi potrà capire solo in seguito.


EDIT: acc… avevo scritto "no" invece di "non" nella citazione… mi autoammonisco moralmente.


Sicuramente i concetti di arte e di estetica sono strettamente connessi, ma, specie pensando alle ultime avanguardie, credo che si possa prescindere dal concetto di "bello" e anche dalla tecnica. Personalmente credo che l'elemento caratteristico dell'arte nell'accezione attuale sia la cretività, intesa come superamento consapevole di limiti concettuali (e qui sono d'accordo sul ruolo della cultura). Penso che la bellezza scaturisca dalla capacità del pubblico di riconoscere e condividere la ricerca dell'artista (quindi una sorta di ruolo attivo, non subordinato). Mi riesce difficile pensare alla bellezza senza la condivisione. In questo processo, come hai giustamente osservato, la cultura è fondamentale.

-------------
Siccome una giornata bene spesa...


Postato da: Drazhar
Postato in data: 20 Febbraio 2009 alle 01:34
ma scusa sergio... che ammirazione puoi provare qualcosa che sei in grado di fare anche tu?

il pubblico al circo trattiene il fiato quando il trapezzista fa il salto... perchè nessuno di loro sarebbe in grado di farlo! gli altri trapezzisti non vanno a vedere le esibizioni che gli frega? al limite guardano quello piu bravo per imparare da lui

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 20 Febbraio 2009 alle 02:06
Uno spettacolo circense - o di altro tipo - può essere considerato arte nel suo concepimento, come gesto creativo. Nella sua esecuzione diventa solo un esercizio tecnico, per quanto mi riguarda. Il pubblico contribuisce dando l'assenso e un plauso all'idea. L'ammirazione che invece scaturisce dal divario di competenze (del tipo "io non potrei mai fare un triplo salto mortale!") penso che sia da tenere staccato dal concetto di arte.

-------------
Siccome una giornata bene spesa...


Postato da: Drazhar
Postato in data: 20 Febbraio 2009 alle 19:24
arte, itenso come prodotto artisco, è tutto ciò che nasce da un gesto creativo finalizzato all'esibizione.

se mi chiudo in casa e faccio un buco nel muro e secondo me è arte... sono solo pazzo perchè ho fatto solo un buco nel muro.

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 20 Febbraio 2009 alle 20:58
Ti faccio un esempio per descrivere la mia personale definizione di arte (quindi non quella "ufficiale"). I Beatles hanno creato delle melodie immortali, ma erano completamente a digiuno di teoria musicale. La loro fortuna (artistica, oltre che commerciale) è stata quella di incontrare il produttore George Martin che, essendo di formazione classica, ha fornito l'ausilio tecnico per tradurre le loro idee in musica. Il ruolo di Martin ha permesso la realizzazione del prodotto artistico, ma credo che anche senza questo aiuto le loro innovazioni fossero da considerare arte. Secondo me per parlare di arte bisogna fermarsi un attimo prima della realizzazione del prodotto vero e proprio.

-------------
Siccome una giornata bene spesa...


Postato da: Drazhar
Postato in data: 21 Febbraio 2009 alle 04:29
ribadisco... tu ti fermi al concetto di creatività artistica.

ma l'arte è tale solo se completa in tutti gli aspetti.
si puo essere certamente dotati di un talento che inizialmente puo colmare l'inesperienza... ma prima o poi il talento non basterà...

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 21 Febbraio 2009 alle 07:52
Ti ricordo che il mio tentativo di ridefinire l'arte nasce da un'esigenza personale, per ragioni di tipo morale che ritengo condivisibili se non da tutti, almeno da altri oltre me. So che non coincide con l'idea di arte concepita fin ora.
Premesso questo, il disagio che percepisco è essenzialmente il divario esistente tra artista e fruitore. Penso che alla base di questo divario ci sia la concezione artista troppo legata alla sua superiorità tecnica. Ciò ne fa una sorta di benevolo dittatore, di qualcuno cioè che impone il suo lavoro e genera un pubblico servile e non creativo. La via che ho suggerito per eliminare questo problema - che, ripeto, non per tutti può essere tale - è quello di rendere meno elitario il concetto di arte con un ridimensionamento della componente tecnica e della scissione tra arte, produzione e prodotto. Con questo non voglio incoraggiare forme d'arte come il Naif o l'Art Brut, che prescindendo quasi completamente dal concetto di tecnica non possono comprendere una rappresentazione fedele di tutte le forme pensiero creativo. L'artista dovrebbe essere colui che concepisce l'idea (non una qualsiasi, come il buco del muro che hai citato, ma che vada verso una direzione precisa: il superamento concettuale a partire dalle basi accettate fino a quel momento). In questo la sua creatività basterebbe, l'ausilio per tradurre il suo messaggio (che inevitabilmente perderà qualcosa con la traduzione, ma questo avviene anche con il concetto tradizionale di creazione artistica) in prodotto da condividere dovrebbe venire dall'esterno, da addetti ai lavori (che non sarebbero quindi artisti) specializzati in quella particolare competenza tecnica. Io tendo a un concetto unitario di arte, quallo attuale è fatto a compartimenti stagni. Difficilmente un artista, per come inteso attualmente: mente creativa e braccio, può raggiungere una perizia tale da permettergli di esprime il suo pensiero sotto ogni forma, nonostante la sua mente creativa ambisca a questo. Da qui l'esigenza di un'evoluzione dell'arte basata sulla collaborazione di "artisti" e "traduttori" (entrambi intesi come spiegato sopra). Ovviamente anche l'ausilio della tecnologia sarebbe essenziale in questo processo, dato che permette di colmare buona parte dell'abisso che ha generato in passato differenze così nette tra artista e persona non dotata delle stesse capacità.
In qualche modo questo risolverebbe alcune delle problematiche ho indicato all'inizio tra artista e pubblico, e permetterebbe a chiunque di dare il suo contributo artistico semplicemente partendo basi culturali (non tecniche) e capacità di innovare.

-------------
Siccome una giornata bene spesa...


Postato da: D-Hero xtm
Postato in data: 21 Febbraio 2009 alle 14:04
Postato originariamente da Malicious

l'arte è esplosione
no dai rimanendo seri x me l'arte è un modo x esprimere se stessi,tramite la pittura,musica,etc..

stavo x dirlo io!!! ahahahah katzu!!!

comunque sia...credo ke l'arte sia qualcosa che ti senti dentro...lo zen è arte...la perfezione o comunque qualunque cosa ti faccia sentire bene e ti provochi sensazioni superiori sia arte.
credo che sia una cosa molto soggettiva...ciò ke x te è arte x un altro nn lo è...ma tu proverai sempre un brivido speciale quando vedrai quel quadro o quel film...l'arte è vita

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=74348">


Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 22 Febbraio 2009 alle 02:19
Tanto per puntualizzare, ho detto di non fare citazioni proprio perché in un altro forum almeno in venti mi hanno triturato le balle con "l'arte è esplosione!".
Non che sia brutta frase o che non si possa condividere, ma preferirei che si usasse la testa non solo per tenerci incollati i capelli.

-------------
Siccome una giornata bene spesa...


Postato da: Drazhar
Postato in data: 27 Febbraio 2009 alle 10:22
la tecnologia ha ucciso gran parte del processo artistico purtroppo...
è dall'imressionismo in poi che l'arte mi fa cagare!
l'unico movimento che si salva è il surrealismo, che è anche il mio preferito.
è divertente, creativo, angosciante, espressivo, tecnico...

questa tua esigenza di ridefinire il concetto di arte nasce dalla tua inadeguatezza... " comodo!" direi...
ho studiato l'arte per anni, ora la pratico in varie forme e posso dirti che la superiorità tecnica è TUTTO!
O sei un SUPERDOTATO di talento (detto anche figo della madonna)e colmi con esso il divario tecnico, o rimarrai un medriocre nessuno che si tocca guardando le sue opere, felice dell'isolato complimento dell'amico del cuore.

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 27 Febbraio 2009 alle 21:03
Ma guarda che lo so che adesso è la tecnica a farla da padrone. Sul fatto della posizione "comoda" la cosa non è così superficiale, sono considerazioni morali.
Sul fatto del quadro brutto che magari piace all'amico "tordo", ho specificato che non amo forme come l'Art Brut e il Naif, io parlavo di collaborazione di menti creative e tecnici per creare opere d'arte di qualità ed eventualmente (se l'idea lo prevede) che rispondano a un certo gusto estetico.
Però secondo me vivi ancora l'arte in maniera competitiva (e, ripeto, so che ora è così, come ho scritto, ma stavo provando a immaginare una soluzione diversa), come una gara virtuale di bravura tecnica.
Per quanto riguarda le avanguardie dall'impressionismo in poi, sono le uniche che mi hanno trasmesso qualcosa e mi hanno fatto interessare all'arte. Da lì poi sono tornato indietro e ho rivalutato grandi opere classiche in positivo, ma comunque metto le altre al primo posto. Del surrealismo che ti piace tanto guardo con piacere praticamente solo Magritte, e non certo per la superiorità tecnica. Ovvio poi che per come stanno adesso le cose la tecnica gli serviva per mettere su tela le sue idee.
Comunque è naturale che sul ruolo della tecnologia abbiamo pareri opposti perché siamo partiti da presupposti diversi, quindi non mi dilungo.

-------------
Siccome una giornata bene spesa...


Postato da: Drazhar
Postato in data: 28 Febbraio 2009 alle 11:56
certo che la vivo in modo competitivo... agisco in un ramo artistico dove ci si mangia a vicenda!
ma credo che il discorso si estenda anche ad altri campi.


-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 28 Febbraio 2009 alle 13:16
Le mie sono considerazioni per chi, come me, trova immorale la competizione in contesti simili. Ovvio che se non si considera vera la premessa (ovvero: l'arte non dovrebbe essere una gara), non si possono considerare vere le implicazioni.

-------------
Siccome una giornata bene spesa...


Postato da: Drazhar
Postato in data: 28 Febbraio 2009 alle 19:55
ma quello che intendi tu si chiama processo creativo ahahaha
non stai ridefinendo l'arte! stai scambiando l'arte con la creatività.

è come se dicessi: " voglio ridefinire il pane con la nutella... non sarebbe meglio se pucciassimo le dita nel vasetto anziche spalmarlo sul pane? " :asd:

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 01 Marzo 2009 alle 01:14
Io ho semplicemente detto che se vuoi fare pane e nutella e non hai il pane, invece di pucciarci le dita il pane te lo fai dare da un altro.

-------------
Siccome una giornata bene spesa...


Postato da: liquid
Postato in data: 09 Marzo 2009 alle 18:19
Postato originariamente da Drazhar


questa tua esigenza di ridefinire il concetto di arte nasce dalla tua inadeguatezza... " comodo!" direi...
ho studiato l'arte per anni, ora la pratico in varie forme e posso dirti che la superiorità tecnica è TUTTO!
O sei un SUPERDOTATO di talento (detto anche figo della madonna)e colmi con esso il divario tecnico, o rimarrai un medriocre nessuno che si tocca guardando le sue opere, felice dell'isolato complimento dell'amico del cuore.


mi dispiace ma non condivido il tuo punto di vista.
La tecnica fornisce gli strumenti per tradurre un'idea in forme e colori ma non è tutto, è solo la superfice e francamente credo che la più intima essenza dell'arte abbia come presupposto proprio l'inclinazione e lo stimolo di spingersi oltre.
La tecnica la possiede anche un cuoco che prepara gli ingredienti per un risotto e seguendo il tuo discorso conoscere dosi e tempi di cottura basterebbe per fare di lui un artista eppure non è questo a determinare la bontà di un piatto, che resta comunque un fattore soggettivo.
Penso che l'arte, intesa come viene intesa nel topic, sia un concetto suscettibile al variare dei tempi, della cultura e della comune attribizione al concetto di bello, quindi si tratta di una definizzione mutevole e dalla natura sfuggente.
In linea generale condivido l'opinione di edicolante quando dice che c'è arte quando l'utilità è messa in secondo piano rispetto al concetto del bello, ma è una definizione che oggi trova scarsa applicazione.
Come te ho studiato l'arte e le sue varie espressioni nel tempo per poter fare del mio con cognizione di causa, per mio piacere, per mia soddisfazione personle, per sentirmi a mio agio con me stesso nel momento in cui traccio una linea o plasmo una forma e sentirmi libero in quel gesto, non per beatificarmi con l'amico che mi dice "quanto è bello" o col cliente che mi acquista una scultura.
Cio che faccio lo faccio per me. Se poi è arte lo stabilirà qualcunaltro, a me non interessa, non cerco consensi, mi interessano di più le opinioni che sucita ciò che faccio.

-------------
credo nella preveggenza du sunasd


Postato da: Lolyta
Postato in data: 12 Marzo 2009 alle 09:54
Sergio io penso che l' Arte sia prima di tutto emotività: è sensibilità ed emozione.
Ovviamente va contro l' aridezza interiore o l' insensibilità
(Personalmente penso che tutti siano sensibili, ma probabilmente le persone hanno cose "più importanti" per la testa che scovare la vena artistica insita in se stessi, e questo è un peccato!)
Penso sia arte tutto ciò che può essere definito "prodotto di ste stessi", a prescindere che sia per gli altri una buona o cattiva creazione.
Io la penso così...Scusate se è una cosa un po strana^.^

-------------


Grazia tnx per la firmuzza..



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums® version 9.55 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2009 Web Wiz - http://www.webwizguide.com