Musica colta
Stampato da: Hobby&Golf Forum
Categoria: OFF TOPIC e altre collezioni
Nome del Forum: OT (Chiacchiere in libertà)
Descrizione del forum: Si discute di tutto quello che volete...(NO SPAM PLEASE)
URL: http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=76078
Data di Stampa: 18 Luglio 2025 alle 11:34 Versione del Software: Web Wiz Forums 9.55 - http://www.webwizforums.com
Topic: Musica colta
Postato da: Dragon Hart
Soggetto: Musica colta
Postato in data: 25 Aprile 2009 alle 12:52
Apro questa discussione per alleggerire un po' l'atmosfera del salottino, che con la possibilità di discutere di politicà sta diventando di piombo.
Nonostante esista già qualcosa dedicato a tutta musica in OT, mi è parsa una buona idea riservare una discussione esclusivamente alla musica colta, dove per colta non si intende necessariamente musica classica ma tutta quella musica "storica" o comunque "buona" (sperando che non si speculi troppo sul relativismo di questi due termini).
La poltrona accanto al caminetto è riserveta a Edicolante, gli altri prendano posto dove preferiscono.
------------- Siccome una giornata bene spesa...
|
Risposte:
Postato da: Jinzo
Postato in data: 25 Aprile 2009 alle 13:41
Ottimo dragonH.
Comunque è interessante notare come al giorno d'oggi la musica vera si faccia nei concerti, il dischetto cd del cavolo non lo vende più nessuno perchè il mulo tira in modo adeguato.
La musica commerciale è morta, ora la gente vuole emozioni vere, musica buona e non gliene frega niente a nessuno del cd nato morto.
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Postato da: son goku
Postato in data: 25 Aprile 2009 alle 14:16
Non so cosa tu intendi tu sergio per musica colta , ma io rimango sempre per i mitici , Queen , eagles , beatlees , ray charles .
-------------
|
Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 25 Aprile 2009 alle 14:56
Postato originariamente da son goku
Non so cosa tu intendi tu sergio per musica colta , ma io rimango sempre per i mitici , Queen , eagles , beatlees , ray charles . |
Tanto per capirci, i musicisti che hai citato tu vanno benissimo, ma roba non ancora affermata o gente come i Tokio Hotel (si ode un tuono e la finestra si illumina) non devono essere nominati neanche per parlarne male.
Comunque sì, ogni musicista che ha contribuito in qualche modo alla crescita musicale mondiale. Anche argomenti generali come quello tirato fuori da Jinzo vanno benissimo.
------------- Siccome una giornata bene spesa...
|
Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 26 Aprile 2009 alle 13:39
Getto il primo sasso nello stagno: consigliatemi un buon album che soddisfi le qualità sopra descritte, eventualmente interverrò per chiedere pareri o per farvene indicare un altro nel caso lo conoscessi.
------------- Siccome una giornata bene spesa...
|
Postato da: liquid
Postato in data: 26 Aprile 2009 alle 16:42
personalmente consiglierei i primi pearl jam, "ten" "versus" "vitalogy" che penso siano un buon spaccato degli anni novanta (minch*a come passa il tempo).
Non so se tu li consideri colti ma per me sono una delle più grandi rock band del mondo, almeno in quel periodo, una di quelle che ha lasciato il segno. Tu li conosci? Cosa ne pensi dei loro lavori?
------------- credo nella preveggenza du sunasd
|
Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 26 Aprile 2009 alle 17:06
Purtroppo non li conosco, ma è un'ottima occasione per cominciare. Mi procurerò questi album.
------------- Siccome una giornata bene spesa...
|
Postato da: kokusho
Postato in data: 26 Aprile 2009 alle 19:50
ma è 1 topic dove ognuno dice i suoi gruppi preferiti ??
cosa ne pensate del rap italiano?
------------- ignoranti sempre presenti
|
Postato da: liquid
Postato in data: 26 Aprile 2009 alle 21:11
del HH italiano seguo Esa (otr\genteguasta), frankie, kaos one, club dogo, chief e pochi altri. Dei rapper attuali conosco poco, solo i passaggi delle varie hit che francamente hanno un clamoroso effetto lassativo, tuttavia nonostante mi dispiaccia ammetterlo non credo che siano colti nel senso espresso nel topic.
P.S.
dragon i pearl jam fanno parte del novero di gruppi grunge di seattle nei tempi d'oro con nirvana, soundgarden, stone temple pilots, alice in chains. Nonostante i loro primi album fossero carichi di energia, rabbia e del disagio di quegli anni, i loro ultimi lavori hanno cambiato direzione verso sonorità un po' più ricercate ma meno ruvide (che i cultori definirebbero ricercate).
------------- credo nella preveggenza du sunasd
|
Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 26 Aprile 2009 alle 22:47
Qualche piccola precisazione:
1- Nel topic si può distutere di un certo tipo di musica in ogni modo, ovviamente anche esprimendo e condividendo i propri gusti.
2- Quale sia questo certo tipo non lo decido io, penso sia facilmente deducibile in maniera empirica. Se siete nel dubbio su un certo argomento, postate comunque, nessuno vi crocifiggerà. Al massimo qualche utente esprimerà il suo dissenso.
P.S.
Sto ascoltando ten, mi piace molto. ^^ Credo e spero che l'utilità di questo topic sia soprattutto quella di espandere la propria cultura musicale sperimentando gusti anche molto distanti da quelli abituali.
------------- Siccome una giornata bene spesa...
|
Postato da: kokusho
Postato in data: 27 Aprile 2009 alle 14:46
ma piacciono le rappate italiane per i testi oltre che al ritmo,
PS.anke se fabri fibra non lo sopporto, devo dire ke 'in italia' con gianna nannini mi è piaciuta tantissimo, e anke li il testo è spettacolare
------------- ignoranti sempre presenti
|
Postato da: Arkana
Postato in data: 27 Aprile 2009 alle 17:32
Postato originariamente da Jinzo
Ottimo dragonH.
Comunque è interessante notare come al giorno d'oggi la musica vera si faccia nei concerti, il dischetto cd del cavolo non lo vende più nessuno perchè il mulo tira in modo adeguato.
La musica commerciale è morta, ora la gente vuole emozioni vere, musica buona e non gliene frega niente a nessuno del cd nato morto. |
Che eMule (e nn solo) rappresenti un "problema" per quanto riguarda il mercato di musica è una cosa cera, ma proprio nn capisco con "la musica commerciale è morta"... Mai quanto ora la musica commerciale ha tirato così tanto! Hause, Techno, Hardcore, Dance, Industrial...ognuno di questi generi, con tutti i suoi derivati, nasce e vive sul commerciale!
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=73923&PN=1 - Yu-Gi-Oh! YUGINEWZ your Yu-Gi-Oh! News Blog
|
Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 27 Aprile 2009 alle 18:14
Penso che Jinzo per commerciale intendesse "la musica che si compra nei negozi" piuttosto che dei generi.
------------- Siccome una giornata bene spesa...
|
Postato da: edicolante
Postato in data: 28 Aprile 2009 alle 08:01
Eccomi! Scusate, ma in questi giorni di pioggia mi sono caricato di umidità, e vicino al caminetto acceso mi sono assopito un po'…
Non credo che la musica si possa realmente suddividere in colta o volgare piuttosto che in commerciale o buona. Una delle cose che davvero mi piacerebbe fare è suddividere i fruitori di musica.
Chiariamo innanzitutto che amare la musica non è un obbligo: si può vivere anche senza ascoltare musica, limitandosi a subirla attraverso tutto il mondo che ci circonda. E secondo me è proprio qui che sta il punto: non dobbiamo suddividere la musica, ma chi la ascolta.
Ascoltare musica è un piacere, ma la maggior parte si accontenta di accendere la radio e beccarsi quello che capita.
Ed è proprio ora che tutta la musica del mondo è praticamente a disposizione di chiunque, che si vede la differenza.
L'"ascoltatore" di musica è colui che dopo un primo periodo inevitabilmente dedicato a subire ogni genere da ogni fonte, comincia prima ad assecondare istintivamente il proprio gusto, quindi a cercare di capirlo e pian piano a farlo crescere.
Ogni genere musicale ha un suo valore, una sua funzione. Non pensate che sia bravo solo il virtuoso musicista rock, anche il più commerciale dei produttori di musica da ballo deve essere preparato. L'importante è non mettere tutta la musica sullo stesso piano!
Nessuno di noi paragonerebbe un articolo di cronaca di un quotidiano a un romanzo solo perchè entrambi stampati su carta, ma questo non significa che l'autore di uno dei due sia per forza "superiore". Tutto dipende da ciò che si vuole fare e da quanto bene lo si fa. E anche ascoltare è lo stesso. Posso ascoltare i Pink Floyd e posso ascoltare i Velvet, l'importante è che sappia cosa sto ascoltando e perchè.
E non fatevi condizionare dal concetto di commerciale come se fosse una bestemmia: QUALUNQUE ARTISTA fa musica per vendere i propri dischi. Altrimenti non farebbe dischi…
I paragoni si fanno all'interno dei generi, mentre non ha senso fare una gerarchia tra i generi. Ogni genere ha il proprio scopo, e ognuno di noi è libero di ascoltare ciò che vuole. l'importante sarebbe sempre esserne consapevoli, e "studiare" tutto ciò che si ascolta.
Non mi piace il formaggio, ma non potrei mai dire "il formaggio fa schifo".
Non mi piacciono i Dire Straits, ma non potrei mai dire "Mark Knopfler non sa suonare la chitarra".
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio Mod dal (post) 1840 al 7881.
|
Postato da: edicolante
Postato in data: 28 Aprile 2009 alle 08:03
A proposito, dimenticavo: grazie Dragon Hart per avermi tenuto il posto!!!
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio Mod dal (post) 1840 al 7881.
|
Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 28 Aprile 2009 alle 17:28
Postato originariamente da edicolante
A proposito, dimenticavo: grazie Dragon Hart per avermi tenuto il posto!!! |
Figurati. Ti ho preso in considerazione proprio perché ti considero un ascoltatore attento e appassionato.
------------- Siccome una giornata bene spesa...
|
Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 03 Maggio 2009 alle 00:22
Penso sia opportuno spostarlo nella nuova sezione di musica.
------------- Siccome una giornata bene spesa...
|
Postato da: Mik
Postato in data: 03 Maggio 2009 alle 20:40
Provvedo 
-------------
|
Postato da: Epyon
Postato in data: 08 Maggio 2009 alle 00:48
mmm da musicista caro edicolante ti do ragione...ogni genere musicale....anche i piu semplice cela un lavoro enorme alle spalle...però non concordo con te sul fatto che ogni musicista fa musica per vendere...o meglio...si anche i pink floid facevano cd per guadagnare...ma loro lo facevano per mantenersi giusti e per continuare a poter suonare...invece i gruppi "commerciali" non lo fanno solo per campare giusti o solo per andare avanti con il lavoro da musicisti....loro lo fanno per guadagnare tantissimo e fanno canzoni ripetitive...ma sopratutto non lo fanno per passione o per divertimento...i piu vecchi ricorderanno i grandiosi concerti con musicisti ke veramente mettevano il cuore e i fan lo capivano...oggi i musicisti ai fan trasmettono poco e niente...ci sono poche band che capiscono veramente il concetto...un altro concetto che tengo ad esprimere e che oggi le generazioni che vanno dal 90 in su sono generazioni che vivono nel passato...poichè gruppi rock all'altezza oggi nn ne esistono...figuratevi che c'è gente addirittura che avril lavigne fa punk! ma lei prendeva ancora il latte dal seno della mamma quando il vero punk veniva suonato!....io spero vivamente che possa cambiare qualcosa con l'avvento di gruppi giovani altrimenti le nuove generazioni saranno tutte omologate al pop...e il che rappresenterebbe la fine del popolo alternativo che si ribella!
-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=74017&get=last#1032812
|
Postato da: edicolante
Postato in data: 08 Maggio 2009 alle 08:39
Postato originariamente da Epyon
anche i pink floyd facevano cd per guadagnare...ma loro lo facevano per mantenersi giusti e per continuare a poter suonare | I Pink Floyd non sono mai stati così "poveri" da dover sbarcare il lunario. Ma non è questo il punto… Nel momento in cui pubblico un disco oppure faccio pagare il biglietto a chi mi viene a vedere suonare significa che desidero giustamente che i miei sforzi vengano retribuiti. E questo è legittimo, anzi dovuto! Mi rendo bene conto che c'è una bella differenza tra sfornare "facili" pezzi pop e creare capolavori rock, ma questo è un problema di chi ascolta! Voglio dire, è responsabilità mia imparare a scegliere il prodotto migliore. E non venitemi a dire che la gente guarda il Grande Fratello perchè non c'è altro in tv… c'è sempre un buon libro o un buon dvd. Se la gente guarda il Grande Fratello è perchè è passiva e segue la mandria dei buoi (convinta di essere "alla moda"). Così come la maggior parte delle persone accende la radio e si accontenta di quello che c'è. E magari crede pure di intendersene di musica…
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio Mod dal (post) 1840 al 7881.
|
Postato da: kibou
Postato in data: 12 Maggio 2009 alle 08:50
Trovo che parole come "seria" e "colta", vengano spesso abusate in campo musicale. Mi spiego meglio.
Sento persone parlare di gruppi con nomi altisonanti, solo perchè magari fa figo e almeno si passa per "colto". Beh, detesto questa cosa. Che cosa dovrebbe significarmi? Che se ogni tanto voglio ascoltarmi Avril Lavigne o Gigi d'Agostino, giusto per staccare la spina, devo essere considerato ignorante in materia musicale? Significa questo?
E' questa roba che m'infastidisce in maniera incredibile, perchè odio a priori ogni preconcetto e, credetemi, questo lo sta diventando.
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">
|
Postato da: edicolante
Postato in data: 12 Maggio 2009 alle 09:09
La differenza sta tra ASCOLTARE e SENTIRE
Chiunque ha il sacrosanto diritto di fruire di musica nel modo che preferisce: non è obbligatorio ASCOLTARE
Nel tuo caso mi sembra di poter dire che ti basta SENTIRE. E non ci vedo nulla di male. Se tu fossi un ASCOLTATORE, dal momento in cui ti accorgessi di apprezzare Avril Lavigne e/o Gigi D'Agostino, probabilmente avresti lo stimolo di cercare altra musica che ti possa dare le stesse emozioni, allargando pian piano gli orizzonti. Non è questione di essere considerato "ignorante in materia musicale": se la musica ti interessa, la cerchi. Se la musica ti svaga, ti accontenti di "subirla". Mica è reato. Voglio dire: mica devo fare il conservatorio per forza, no?
Se ti rinfacciano di non capire di musica, ricorda sempre che il problema è LORO, non TUO. A patto che tu non pretenda di isegnarne a loro, ovviamente.
Si vive bene anche senza musica, ma con la musica si vive meglio.
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio Mod dal (post) 1840 al 7881.
|
Postato da: kibou
Postato in data: 12 Maggio 2009 alle 09:25
Postato originariamente da edicolante
La differenza sta tra ASCOLTARE e SENTIRE
Chiunque ha il sacrosanto diritto di fruire di musica nel modo che preferisce: non è obbligatorio ASCOLTARE
Nel tuo caso mi sembra di poter dire che ti basta SENTIRE. E non ci vedo nulla di male. Se tu fossi un ASCOLTATORE, dal momento in cui ti accorgessi di apprezzare Avril Lavigne e/o Gigi D'Agostino, probabilmente avresti lo stimolo di cercare altra musica che ti possa dare le stesse emozioni, allargando pian piano gli orizzonti. Non è questione di essere considerato "ignorante in materia musicale": se la musica ti interessa, la cerchi. Se la musica ti svaga, ti accontenti di "subirla". Mica è reato. Voglio dire: mica devo fare il conservatorio per forza, no?
Se ti rinfacciano di non capire di musica, ricorda sempre che il problema è LORO, non TUO. A patto che tu non pretenda di isegnarne a loro, ovviamente.
Si vive bene anche senza musica, ma con la musica si vive meglio. |
No, forse non mi sono espresso bene e, come temevo, sono passato per un patito di musica pop che viene preso in giro!
No, quello che intendo io è ben altro.
Faccio un esempio. Generalmente ascolto rock e derivati, prediligendo il progressive, l'hard e il punkrock. Però a volte mi capita che esco dall'università dove ho la testa come un pallone e metto su una canzone a caso da canticchiare in libertà (vedesi l'Avril di poco fa) e lì mi infastidisce sentire gente che si permette di giudicare, come se la musica di un'istante possa farti capire cosa io ascolto in genere. ^^
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">
|
Postato da: edicolante
Postato in data: 12 Maggio 2009 alle 10:18
E chi meglio di me può capirti? Io discuto con mio cugino che divinizza i Genesis di Peter Gabriel e difendo (!) la carriera solista di Phil Collins, e contemporaneamente rimprovero chi snobba il rock progressivo (in favore del pop!) perchè "troppo inutilmente intellettuale"…
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio Mod dal (post) 1840 al 7881.
|
Postato da: Zeruel
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 20:46
Non posso fare a meno di notare che nessuno nomina il Metal...
Beh inizio...io ascolto tutto ciò compreso tra il Brutal/Death al Black (soprattutto), ma quando voglio stare leggero ascolto gradevolmente anche Epic o Porgressive. Direi che in tutti questi generi ci sono gruppi che hanno fatto storia, come ad esempio i Venom, patriarchi del Black e tanti tanti altri gruppi. Cosa ne pensate di questo tipo di musica, che, oggi soprattutto, sta venendo quasi dimenticata, o, ancora peggio, discriminata?
|
Postato da: masterofzombie
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 21:02
Postato originariamente da Zeruel
Non posso fare a meno di notare che nessuno nomina il Metal...
Beh inizio...io ascolto tutto ciò compreso tra il Brutal/Death al Black (soprattutto), ma quando voglio stare leggero ascolto gradevolmente anche Epic o Porgressive. Direi che in tutti questi generi ci sono gruppi che hanno fatto storia, come ad esempio i Venom, patriarchi del Black e tanti tanti altri gruppi. Cosa ne pensate di questo tipo di musica, che, oggi soprattutto, sta venendo quasi dimenticata, o, ancora peggio, discriminata? |
a me piace molto,^^
------------- [URL=http://www.fodey.com/generators/animated/ninjatext.asp] [/URL=link] [\URL] f**k YOU [\URL]
|
Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 31 Ottobre 2009 alle 12:06
Per un periodo l'ho ascoltato, ma non mi ha entusiasmato particolarmente.
------------- Siccome una giornata bene spesa...
|
Postato da: masterofzombie
Postato in data: 31 Ottobre 2009 alle 13:36
Postato originariamente da Dragon Hart
Per un periodo l'ho ascoltato, ma non mi ha entusiasmato particolarmente. |
xchè??
------------- [URL=http://www.fodey.com/generators/animated/ninjatext.asp] [/URL=link] [\URL] f**k YOU [\URL]
|
Postato da: SYD 96
Postato in data: 31 Ottobre 2009 alle 13:39
Postato originariamente da masterofzombie
Postato originariamente da Dragon Hart
Per un periodo l'ho ascoltato, ma non mi ha entusiasmato particolarmente. |
xchè??  |
Eh,se non gli piace non può fare molto xD
-------------
|
Postato da: Zeruel
Postato in data: 31 Ottobre 2009 alle 14:12
Postato originariamente da Dragon Hart
Per un periodo l'ho ascoltato, ma non mi ha entusiasmato particolarmente. |
Che genere?
|
Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 01 Novembre 2009 alle 11:03
Postato originariamente da Zeruel
Postato originariamente da Dragon Hart
Per un periodo l'ho ascoltato, ma non mi ha entusiasmato particolarmente. |
Che genere? |
Ho ascoltato i Cannibal Corpse, i Death e altri gruppi gruppi death ma anche black metal. Però dopo aver soddisfatto la curiosità iniziale non sono riusciti a dirmi più molto. Ho gusti più soft.
------------- Siccome una giornata bene spesa...
|
Postato da: gian
Postato in data: 01 Novembre 2009 alle 11:48
Bè ,Io solo adesso sto iniziando ad apprezzare il Metal con i relativi "sottogeneri" ,Anche se comunque non mi entusiasmano ,o meglio ,non riesco ad ascoltare canzoni solo Scream/Growl ,infatti ascolto soprattutto Alternative Rock (Dal "Vecchio" al Moderno) ,con progressive,hard e punkrock ,che adoro.
Adesso sto ascoltano anche altri gruppi moderni ,spacciati per Alternative Rock ,ma che alla fine sono per la maggior parte POP ,come All time Low e There for Tomorrow ,solo per citarne un paio.
Anche se comunque impazzisco ascoltando cose come OffrsprinG (li trovo strepitosi ,veramente) ,Nirvana ecc...
|
Postato da: Junnart83
Postato in data: 05 Novembre 2009 alle 23:17
Non so quanto i Dream Theater e Yoko Kanno abbiano "cambiato" il mondo della musica, ma dal mio punto di vista rappresentano la massima espressione della potenzialità delle sette note. Parlo ovviamente comunque con una certa "distorsione" personale, essendo io stesso un pianista che ha ricevuto un'istruzione prima classica poi jazzeggiante. Comunque abituato alle cose buone di un tempo...xD
-------------
Membro onorario della CIDLIO (Confederazione Italiana per la Difesa della Lingua Italiana Online). Bimbinabbi tremate!
|
Postato da: liquid
Postato in data: 05 Novembre 2009 alle 23:22
i dream theater sono perfetti! mike è per me quasi una divinità!
------------- credo nella preveggenza du sunasd
|
Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 05 Novembre 2009 alle 23:27
Non so, se devo dire il vero non li ho mai digeriti i dream. :P E non perché sono abituato a canzoni con strutture lineari o elementari: il mio gruppo preferito (i Gentle Giant) fanno un progressive tra i più sperimentali della storia. Probabilmente è solo una mia colpa, non ho mai avuto la pazienza di ascoltarli come si deve. Consigli per approcciarsi?
------------- Siccome una giornata bene spesa...
|
Postato da: Epyon
Postato in data: 05 Novembre 2009 alle 23:34
Io da un paio di mesi mi sono avvicinato al funk e al soul e devo dire che sono due generi che mi fanno impazzire; poi il funk nascendo diciamo come "parte" del jazz ha influito dapprima sulle ritmiche jazz estendendosi al soul e infine acquistando un autonomia propria(James Brown,l'avrete senito sicuramente,è sua la canzon "I feel good")ha creato dei sotto generi e più tardi influenzò la disco music,quindi diciamo è un genere che ha inciso molto nella storia della musica ^_^
-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=74017&get=last#1032812
|
Postato da: dark_magician
Postato in data: 06 Novembre 2009 alle 12:29
Io sono cresciuto con la musicache ascoltava in macchina mio padre Adriano Celentano i Pooh, Renzo Arbore e i Nomadi. Pian piano mi sono diretto sulla musica dance, per poi ascoltare Avril Lavigne dall'uscita del suo primo cd. Poi durante gli ultimi 3 anni di superiori i miei compagni di classe mi hanno fatto conoscere i gun's and roses, metallica, queen, u2, led zeppelin, AC/DC e via dicendo. Infine, dopo essere andato al concerto di Avril nel 2008, mi sono concentrato sul tipo di musica "consigiato" dai miei amici. Ora ascolto Gun's and Roses, RHCP, U2 (in maggior parte), AC/DC, Led Zeppelin, Queen, Iron Maiden Metallica DreamThe e altro, mentre per quanto riguarda gli italiani ascolto Ligabue e quando voglio rialssarmi ascolto Elisa.
-------------
|
Postato da: Junnart83
Postato in data: 06 Novembre 2009 alle 20:38
Postato originariamente da Dragon Hart
Non so, se devo dire il vero non li ho mai digeriti i dream. :P E non perché sono abituato a canzoni con strutture lineari o elementari: il mio gruppo preferito (i Gentle Giant) fanno un progressive tra i più sperimentali della storia. Probabilmente è solo una mia colpa, non ho mai avuto la pazienza di ascoltarli come si deve. Consigli per approcciarsi? |
Se la notizia ti può già dare un bell'impulso sappi che molti membri dei Dream Theater, in particolare il tastierista Jordan Rudess, hanno dichiaratamente ed esplicitamente manifestato la loro passione per i Gentle Giant, anche a scopo d'ispirazione.
So per certo che la loro musica è tutt'altro che facile "da prendere", nel senso che logicamente non si tratta delle solite canzonette regolari e orecchiabili. All'inizio anch'io ero rimasto sconvolto ma...per qualche strana ragione alla SECONDA volta che li ho ascoltati sono rimasto affascinato all'inverosimile. Stessa cosa con Yoko Kanno.
Come posso dire...penso che Yoko Kanno e i Dream Theater rappresentino una categoria bizzarra: quella dei musicisti "che vanno ascoltati DUE volte" per essere apprezzati come si deve!
E la seconda volta sei davvero immerso nel fascino!
Se posso dare un consiglio forse potresti cominciare con il loro album più "orecchiabile" (tra virgolette), cioè Falling into Infinity (1997). Provalo e sappimi dire!
-------------
Membro onorario della CIDLIO (Confederazione Italiana per la Difesa della Lingua Italiana Online). Bimbinabbi tremate!
|
Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 06 Novembre 2009 alle 21:48
Postato originariamente da Junnart83
Postato originariamente da Dragon Hart
Non so, se devo dire il vero non li ho mai digeriti i dream. :P E non perché sono abituato a canzoni con strutture lineari o elementari: il mio gruppo preferito (i Gentle Giant) fanno un progressive tra i più sperimentali della storia. Probabilmente è solo una mia colpa, non ho mai avuto la pazienza di ascoltarli come si deve. Consigli per approcciarsi? |
Se la notizia ti può già dare un bell'impulso sappi che molti membri dei Dream Theater, in particolare il tastierista Jordan Rudess, hanno dichiaratamente ed esplicitamente manifestato la loro passione per i Gentle Giant, anche a scopo d'ispirazione.
So per certo che la loro musica è tutt'altro che facile "da prendere", nel senso che logicamente non si tratta delle solite canzonette regolari e orecchiabili. All'inizio anch'io ero rimasto sconvolto ma...per qualche strana ragione alla SECONDA volta che li ho ascoltati sono rimasto affascinato all'inverosimile. Stessa cosa con Yoko Kanno.
Come posso dire...penso che Yoko Kanno e i Dream Theater rappresentino una categoria bizzarra: quella dei musicisti "che vanno ascoltati DUE volte" per essere apprezzati come si deve!
E la seconda volta sei davvero immerso nel fascino!
Se posso dare un consiglio forse potresti cominciare con il loro album più "orecchiabile" (tra virgolette), cioè Falling into Infinity (1997). Provalo e sappimi dire!  |
Nel caso non li conoscessi e ti interessassero, potremmo fare uno scambio: io ti guido ai Gentle Giant e tu hai Dream Theatre. :)
------------- Siccome una giornata bene spesa...
|
Postato da: Junnart83
Postato in data: 07 Novembre 2009 alle 01:00
Io quello che potevo fare per guidarti l'ho fatto. Più di tanto sul libero arbitrio non si influisce mica...xD
Tu fai pure.
-------------
Membro onorario della CIDLIO (Confederazione Italiana per la Difesa della Lingua Italiana Online). Bimbinabbi tremate!
|
Postato da: Il Folle
Postato in data: 07 Novembre 2009 alle 18:18
cantautorato italiano,soprattutto anni 70
consiglio,per chi non l'abbia ancora fatto,l'ascolto di de andrè e di battisti non soffermandosi solo al superficiale e ai pezzi abusati dalla tv(bocca di rosa,il pescatore;un avventura,la canzone del sole...)bensì approfondendo la scoperta esaminando album meno conosciuti che nascondono grandi opere
Consiglio inoltre l'ascolto di Alberto Fortis
|
Postato da: masterofzombie
Postato in data: 07 Novembre 2009 alle 18:30
Postato originariamente da the chairman F
cantautorato italiano,soprattutto anni 70
consiglio,per chi non l'abbia ancora fatto,l'ascolto di de andrè e di battisti non soffermandosi solo al superficiale e ai pezzi abusati dalla tv(bocca di rosa,il pescatore;un avventura,la canzone del sole...)bensì approfondendo la scoperta esaminando album meno conosciuti che nascondono grandi opere
Consiglio inoltre l'ascolto di Alberto Fortis |
a 16 anni (lo dice il tuo profilo)ascolti ste *robe* ??
------------- [URL=http://www.fodey.com/generators/animated/ninjatext.asp] [/URL=link] [\URL] f**k YOU [\URL]
|
Postato da: zerato_
Postato in data: 07 Novembre 2009 alle 18:53
Postato originariamente da masterofzombie
Postato originariamente da the chairman F
cantautorato italiano,soprattutto anni 70
consiglio,per chi non l'abbia ancora fatto,l'ascolto di de andrè e di battisti non soffermandosi solo al superficiale e ai pezzi abusati dalla tv(bocca di rosa,il pescatore;un avventura,la canzone del sole...)bensì approfondendo la scoperta esaminando album meno conosciuti che nascondono grandi opere
Consiglio inoltre l'ascolto di Alberto Fortis |
a 16 anni (lo dice il tuo profilo)ascolti ste *robe* ??  |
Ma cosa vuol dire? Perche ha 16 anni non puo ascoltare pezzi che hanno(e stanno tutt'ora facendo) la storia della musica italiana?
Comunque grazie del consiglio chairman, io ho sempre ascoltato le canzoni che hanno fatto più successo di De Andrè soffermandomi su quelle.
Un mio punto debole è che mi fermo ad ascoltare le canzoni più famose di un cantante/gruppo (forse un pò per pigrizia...brutta bestia), invece dovrei fare come un buon ascoltatore che segue quello che piace in tutto l'arco della carriera.
-------------
|
Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 07 Novembre 2009 alle 19:00
Di quelli citati da the chairman F conosco tutto e appoggio il suo consiglio. ;)
------------- Siccome una giornata bene spesa...
|
Postato da: Il Folle
Postato in data: 08 Novembre 2009 alle 12:59
Postato originariamente da zerato_
Postato originariamente da masterofzombie
Postato originariamente da the chairman F
cantautorato italiano,soprattutto anni 70
consiglio,per chi non l'abbia ancora fatto,l'ascolto di de andrè e di battisti non soffermandosi solo al superficiale e ai pezzi abusati dalla tv(bocca di rosa,il pescatore;un avventura,la canzone del sole...)bensì approfondendo la scoperta esaminando album meno conosciuti che nascondono grandi opere
Consiglio inoltre l'ascolto di Alberto Fortis |
a 16 anni (lo dice il tuo profilo)ascolti ste *robe* ??  |
Ma cosa vuol dire? Perche ha 16 anni non puo ascoltare pezzi che hanno(e stanno tutt'ora facendo) la storia della musica italiana?
Comunque grazie del consiglio chairman, io ho sempre ascoltato le canzoni che hanno fatto più successo di De Andrè soffermandomi su quelle.
Un mio punto debole è che mi fermo ad ascoltare le canzoni più famose di un cantante/gruppo (forse un pò per pigrizia...brutta bestia), invece dovrei fare come un buon ascoltatore che segue quello che piace in tutto l'arco della carriera. |
è difficile soffermarsi ad ascoltare tutti i pezzi di un determinato autore,tante volte non ce la faccio neanch io però di battisti e di de andrè valeva davvero la pena,non ce n'è uno che non abbia il suo preciso significato e la sua valenza artistica,e poi l'ascolto è piacevolissimo
|
Postato da: Junnart83
Postato in data: 08 Novembre 2009 alle 23:08
Io i cantautori italiani non li ho mai apprezzati troppo perchè per quello che era la mia formazione musicale ho notato che si basavano troppo sulle parole e molto poco sulla musica e sugli arrangiamenti che invece per me sono la cosa più importante. Le parole possono avere il loro fascino ma dal mio punto di vista sono OLTREMODO secondarie.
L'unico cantautore che fa eccezione nella mia sfera personale e a cui abbia mai riconosciuto una certa abilità sotto il profilo arrangio-musicale è Francesco De Gregori.
-------------
Membro onorario della CIDLIO (Confederazione Italiana per la Difesa della Lingua Italiana Online). Bimbinabbi tremate!
|
Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 08 Novembre 2009 alle 23:20
Postato originariamente da Junnart83
Io i cantautori italiani non li ho mai apprezzati troppo perchè per quello che era la mia formazione musicale ho notato che si basavano troppo sulle parole e molto poco sulla musica e sugli arrangiamenti che invece per me sono la cosa più importante. Le parole possono avere il loro fascino ma dal mio punto di vista sono OLTREMODO secondarie.
L'unico cantautore che fa eccezione nella mia sfera personale e a cui abbia mai riconosciuto una certa abilità sotto il profilo arrangio-musicale è Francesco De Gregori. |
Ascolta Un ottico di De André, che ha un arragiamento geniale. ;) Poi molti dei suoi arrangiamenti sono fatti dalla PFM, quindi di grandissima qualità. Un esempio su tutti: la buona novella (album).
------------- Siccome una giornata bene spesa...
|
Postato da: Junnart83
Postato in data: 09 Novembre 2009 alle 14:41
Conosco molto bene la PFM...sono un branco di geni. Matti come copertoni, ma geni. Peraltro non posso non conoscerli essendo nato in zona. Tuttavia la musica della PFM e quella degli arrangiamenti di De André l'ho sempre trovata molto diversa. Anche se gli autori sono gli stessi.
Non puoi venirmi a dire che la PFM faccia musica semplice semplice e orecchiabile eh...è anche grazie ai miei trascorsi con la PFM che sono riuscito ad apprezzare il progressive. Ma non puoi dire che ci siano cantautori italiani che abbiano avuto arrangiamenti prog.
-------------
Membro onorario della CIDLIO (Confederazione Italiana per la Difesa della Lingua Italiana Online). Bimbinabbi tremate!
|
Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 09 Novembre 2009 alle 14:45
Beh, se ascolti Un ottico l'arrangiamento è molto prog. Comunque non ho mai detto che la PFM fa arrangiamenti semplici semplici, anzi. o.o Intendevo proprio il contrario. La musica e i testi di De André sono inscindibili, si sposano perfettamente.
------------- Siccome una giornata bene spesa...
|
Postato da: Junnart83
Postato in data: 09 Novembre 2009 alle 15:02
A parte il plagio di Vivaldi? xD
Sì, ammetto che non è un arrangiamento semplice semplice. Un po' troppa fisarmonica, fiati e roba d'inizio secolo scorso, forse. Io sono per la roba un pochetto più cattiva. Oggettivamente è fatta bene, devo dire. Ma c'è sempre l'impressione che voglia dare alle parole più risalto che alla musica. Quando uno parla di canzoni come questa la prima cosa di cui parla (8 volte su 10) sono le parole. Ahimè. Non puoi venire qui a dirmi il contrario.
-------------
Membro onorario della CIDLIO (Confederazione Italiana per la Difesa della Lingua Italiana Online). Bimbinabbi tremate!
|
Postato da: edicolante
Postato in data: 09 Novembre 2009 alle 16:25
Fabrizio De Andrè è IL cantautore. Il fatto di privilegiare la cura del testo all'arrangiamento musicale non è sempre una "rinuncia" alla musica. Per esempio tutto il folk si avvale di una strumentazione limitata ma bellissima. Certo, Woody Guthrie non avrebbe mai potuto fare un disco come quelli dei King Crimson, ma ricordo a tutti che alla fine (capolavori a parte) il rock progressivo è ritornato al jazz sottoforma di fusion e/o si è imploso nel punk. E' improprio fare gerarchie tra i generi, dopotutto.
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio Mod dal (post) 1840 al 7881.
|
|