Stampa la pagina | Close Window

Sovrappeso e obesità

Stampato da: Hobby&Golf Forum
Categoria: OFF TOPIC e altre collezioni
Nome del Forum: OT (Chiacchiere in libertà)
Descrizione del forum: Si discute di tutto quello che volete...(NO SPAM PLEASE)
URL: http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=76252
Data di Stampa: 04 Maggio 2025 alle 21:16
Versione del Software: Web Wiz Forums 9.55 - http://www.webwizforums.com


Topic: Sovrappeso e obesità
Postato da: Dragon Hart
Soggetto: Sovrappeso e obesità
Postato in data: 12 Maggio 2009 alle 20:40
Ill 42% della popolazione italiana ha un peso eccessivo. Di questo, il 32% è costituito da persone in sovrappeso e il 10% da obesi. Per quanto riguarda i bambini, gli obesi sono il 4%.
Non so come la pensiate, ma per me sono dati tristissimi.

-------------
Siccome una giornata bene spesa...



Risposte:
Postato da: son goku
Postato in data: 12 Maggio 2009 alle 20:49
Sergio purtroppo nonostante viviamo nel paese della miglior cucina del mondo , c'è tanta tantissima gente che mangia tante schifezze e che sta fino alle 4 al kebab ( vedi altro topic )

Questo nasce credo da una cultura del cibo sbagliata dei genitori , a me sin da piccolo mi hanno abiutato a non esagerare in nessun cibo , e sono cresciuto sapendo che il minestrone si deve mangiare una volta alla settimana , come la carne , come le uova , come la pasta , e come i salumi.

-------------


Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 12 Maggio 2009 alle 21:04
La questione in realtà è molto più complessa. A parte la qualità (sicuramente importante) e la tipologia di quello che si mangia, è evidente che la maggior parte delle persone ignora l'aspetto più importante: la quantità. Pochi sanno stabilire il giusto fabbisogno calorico quotidiano e rispettarlo, alcuni ignorano persino cosa siano le calorie e la differenze tra i vari macronutrienti.
Per questo la maggior parte delle persone riesce a cavarsela abbastanza bene da giovane, grazie a un metabolismo accelerato e un po' di buon senso, per poi inevitabilmente ingrassare quando invecchiando il metabolismo rallenta e si fa una vita meno attiva, magari continuando con le abitudini alimentari e le norme vaghe con cui si è convissuto fino a quel momento.
Ingrassare non è "normale" nè "salutare" a nessuna età.

-------------
Siccome una giornata bene spesa...


Postato da: angemon
Postato in data: 12 Maggio 2009 alle 22:02
Postato originariamente da Dragon Hart

La questione in realtà è molto più complessa. A parte la qualità (sicuramente importante) e la tipologia di quello che si mangia, è evidente che la maggior parte delle persone ignora l'aspetto più importante: la quantità. Pochi sanno stabilire il giusto fabbisogno calorico quotidiano e rispettarlo, alcuni ignorano persino cosa siano le calorie e la differenze tra i vari macronutrienti.
Per questo la maggior parte delle persone riesce a cavarsela abbastanza bene da giovane, grazie a un metabolismo accelerato e un po' di buon senso, per poi inevitabilmente ingrassare quando invecchiando il metabolismo rallenta e si fa una vita meno attiva, magari continuando con le abitudini alimentari e le norme vaghe con cui si è convissuto fino a quel momento.
Ingrassare non è "normale" nè "salutare" a nessuna età.

Direi che c'è pure un altro aspetto.
Mio padre mi ha raccontato che aveva una cugina povera e molto grassa. Un giorno gli chiese perchè non facesse una dieta. Lei rispose perchè essendo povera si riempiva la pancia mangiando molta pasta che costa poco, e la pasta fa molto ingrassare. Perciò non è solo questione di abitudine alimentare, certo anch'essa per molti è,però c'è da considerare che le famiglie diciamo povere sono "costrette" ad essere povere.


Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 12 Maggio 2009 alle 22:11
Non conosco la situazione e quindi non posso giudicare.
Ne approfitto però per chiarire una cosa. Non esistono alimenti che fanno ingrassare e alimenti che fanno dimagrire. Sta tutto nelle quantità. Qualsiasi alimento (meno i grassi idrogenati e altri componenti nocivi) possono essere inclusi in una dieta salutistica, se si rispettano le quantità. E' la dose a fare il veleno. La cugina di tuo di tuo padre si riempiva di pasta perché faceva un discorso sul volume invece che sulle calorie. Se per esempio avesse mangiato solo pasta per risparmiare (tralasciando il fatto che una dieta 100% carboidrati non è salutare) rientrando però nel suo fabbisogno calorico giornaliero, non sarebbe ingrassata. Insomma, poteva mangiare tanto di qualsiasi cosa, il problema è proprio il tanto.


-------------
Siccome una giornata bene spesa...


Postato da: ChaosNemesis
Postato in data: 17 Maggio 2009 alle 14:39
se trovi tristi i dati italiani guarda l'evoluzione del tasso di obesità negli USA, ti viene da piangere (obesità al 30%, non voglio nemmeno immaginare i sovrappeso)

le cause son molteplici: dalle confezioni famiglia convenienti (e poi la gente non sa darsi una misura e mangia troppo, tanto cibo ce n'è) alla qualità della vita che rende i vari mc donald burger king e quant'altro perfetti per i 30min di pausa pranzo (ma per niente adatti alla salute) alla sedentarietà portata a livelli assurdi...

-------------


Postato da: kokusho
Postato in data: 17 Maggio 2009 alle 17:35
certo che però ( wow ke italiano ) la cosa che mi fa imbestalire di + è vedere i miei amici che si abbuffano come dei maiali e nn ingrassano di 1 kg mentre io tt il contrario XDD

pero x fortuna nn ho problemi di peso ^^

-------------
ignoranti sempre presenti


Postato da: liquid
Postato in data: 20 Maggio 2009 alle 22:07
ma dai, alla fine non interessa a nessuno (o comunque a pochi) di quanto sia dannoso per l'organismo un peso eccessivo. E' importante solo entrare nelle taglie giuste, avere un fisico scolpito perchè fa figo e per essere pronti per l'estate.

Se poi vogliamo parlare di salute allora bisognerebbe allargare il discorso anche ad altri fattori riferendosi ad uno "stile di vita sano" del quale l'alimentazione è solo uno degli aspetti da considerare.

-------------
credo nella preveggenza du sunasd


Postato da: Killvearn
Postato in data: 21 Maggio 2009 alle 10:58
Oltre agli aspetti che avete elencato (e che condivido), ce n'è un altro che forse vi è sfuggito: il tempo. Purtroppo al giorno d'oggi le persone hanno (o impiegano) sempre meno tempo per fermarsi a mangiare, col risultato di:

- Mangiare cibo "veloce" ma dannoso per l'organismo
- Mangiare nelle mense, dove possiamo immaginare il tipo di cucina che troviamo (per lo meno, nella maggior parte di esse)
- Mangiare "sano" ma velocemente, gonfiando lo stomaco e aumentando il senso di fame un po' al giorno.

Negli USA il fattore obesità è allarmante perché loro mangiano soprattutto panini e pizza, i quali contengono carboidrati e grassi che se assunti in maniera eccessiva portano al sovrappeso. Come giustamente dice Dragon, bisognerebbe mangiare "poco di tutto", perché non è vero che la pizza fa ingrassare, ma la pizza mangiata tutte le sere sì. Anche i dolci hanno la loro importanza nel metabolismo di un organismo, ma un conto è mangiare 1/2 fette di torta la mattina (con tutto il giorno davanti per bruciare i grassi in eccesso), un conto è mangiare 1/2 fette di torta prima di andare a dormire (così che i grassi possono depositarsi e creare il grasso corporeo).

-------------
"Capirai col tempo, come ho fatto anch'io, che un conto è conoscere il cammino ed un conto è intraprenderlo."


Postato da: Puggile
Postato in data: 05 Settembre 2009 alle 07:58
se vi lamentate dell'obesita italiana non sapete dell America.Hanno inventato persino un locale che è entrato nei guinnes dei primati per il negozio piu pericoloso al mondo per la salute.Pensate che un panino medio contiene piu di 2000 calorie!!!!Una dieta raccomandata si basa in media alle 2000 calorie al giorno!!!!!I clienti si fanno portare via da delle cameriere vestite da infermiere!!!!!!!!!

-------------
gladiatores violentia!!!


Postato da: vancioz
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 16:10
che schifo....

penso che l'esagerazione sia esagerato in tutto
ma poi non capisco come si possa diventare obesi.....
cioè basta poi praticare una vita attiva (qualche giorno alla settimana)


Postato da: mosk93
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 19:06
non per dire ma non vedo l' utilità di uppare un topic vecchio di 2 mesi è un consiglio dato ke sei un nuovo utente ...

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=75720 - Referenze: 42
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=80723 - Cerco/Offro
853* al mondo RANKING COSSY


Postato da: liquid
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 22:23
comunque, già che ci siamo, non è poi così "difficile": vita sedentaria, alimentazione sregolata, le mtivazioni sono molte e con l'età il metabolismo rallenta.... fidati, ne so qualcosa...

-------------
credo nella preveggenza du sunasd



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums® version 9.55 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2009 Web Wiz - http://www.webwizguide.com