Stampa la pagina | Close Window

Konami-Halifax (Cossy e compagnia)

Stampato da: Hobby&Golf Forum
Categoria: YU-GI-OH!
Nome del Forum: Yu-Gi-Oh!
Descrizione del forum: Tutte le notizie, le curiosità e le novità del mondo Yu-Gi-Oh!
URL: http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=78482
Data di Stampa: 11 Giugno 2024 alle 05:42
Versione del Software: Web Wiz Forums 9.55 - http://www.webwizforums.com


Topic: Konami-Halifax (Cossy e compagnia)
Postato da: Zigmund
Soggetto: Konami-Halifax (Cossy e compagnia)
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 00:24
Apro questa discussione per conoscere la situazione nel resto d'Italia dall'arrivo di Konami..Cosa è cambiato?Cosa è successo?
A Milano e in Lombardia in generale sono arrivate le fantomatiche Cossy..Belle per carità ma per la loro utilità al momento sembra essere quella di occupare spazio nel portafoglio..Nel resto d'Italia vengono sfruttate in altro modo?
Qualcuno ha mai organizzato tornei ufficiali con programma Konami?O tutti aspettano che sia migliorato e offline?(Il che è plausibile non accada mai).
Se qualcuno l'ha organizzato quale judge ha arbitrato?Non essendoci stato nessun test può arbitrare chiunque anche in un evento ufficiale?
Per ruling e policy si procede con l'anarchia più totale visto che non c'è nulla di valido/ufficiale sul quale appoggiarsi?
In sostanza, da quando hanno tirato un calcio con il sorriso a Ude, è cambiato qualcosa?
Ovviamente eccetto:
- Aumento dei prezzi
- Tappetini perennemente in arrivo
- Tessere dell'Esselunga
- Le Turbo bustine con il Cavaliere della Scoperta del Teschio che CANCELLA gli effetti
- Sneak preview con in palio i portadeck di carta

-------------
/forum/forum_posts.asp?TID=89243 - OFFRO /forum/forum_posts.asp?TID=62520 - REFERENZE
PM x scambi se non rispondo sui Topic!



Risposte:
Postato da: mosk93
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 00:30
dalle mie parti ovvero nelle marche la scheda cossy è stata distribuita ma al momento non viene utilizzata causa la difficolta nell' organizzare un torneo utilizzando il sistema cossy che tra l' altro non prevede nè top nè svizzera ... vedi finale summer ad eliminazione dirette a lucca .... quoto sul fatto dei ruling di fatti yu-judjes era ritornato attivo per il nazionale ds probabilmente solo pr sponsorizzare il suddetto evento .. poi magicamente non viene piu aggiornato oramai da alcuni mesi per quanto riguarda la questione del judje me lo chiedevo anche io dato ch ela cosa mi attirava.. comunque al momento la sitoazione del gioko organizzato è praticamente ferma purtroppo

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=75720 - Referenze: 42
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=80723 - Cerco/Offro
853* al mondo RANKING COSSY


Postato da: Zigmund
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 00:38
Vedo che anche lì la situazione non è diversa...
Dimenticavo altri due interessanti cambiamenti:
- Niente OP e nessun evento di una benchè minima rilevanza tipo Fortune in programma
- Ritardi nella distribuzione dei prodotti rispetto a USA

-------------
/forum/forum_posts.asp?TID=89243 - OFFRO /forum/forum_posts.asp?TID=62520 - REFERENZE
PM x scambi se non rispondo sui Topic!


Postato da: mosk93
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 00:46
ma scusa se nn sono in programma store, fortune, regionali vari come si puo pensare ad una gestione torneistica anche il basa al nazionale, europeo 2010 ? spero vivamente ( anche per il bene del gioco ) che la situazione abbia un miglioramento progressivo

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=75720 - Referenze: 42
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=80723 - Cerco/Offro
853* al mondo RANKING COSSY


Postato da: Zigmund
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 00:55
Postato originariamente da mosk93

ma scusa se nn sono in programma store, fortune, regionali vari come si puo pensare ad una gestione torneistica anche il basa al nazionale, europeo 2010 ? spero vivamente ( anche per il bene del gioco ) che la situazione abbia un miglioramento progressivo


Mah è quello che speriamo un po' tutti..Le risposte di Konami sono sempre rassicuranti.."Lavoriamo per voi, sono solo X mesi che abbiamo preso in mano la situazione e dobbiamo prima temperare tutte le matite, alle poste hanno finito i moduli delle racco per spedirvi i tappetini, a breve posteremo il programma degli Shonen di Abbiategrasso..."

-------------
/forum/forum_posts.asp?TID=89243 - OFFRO /forum/forum_posts.asp?TID=62520 - REFERENZE
PM x scambi se non rispondo sui Topic!


Postato da: Fenice
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 08:17
cmq credo che a Lucca sandroni e compani diranno qualcosina a proposito per rassicurare tutti, anche perchè sennò qua smettono tutti XD

-------------


Postato da: ice_dragon
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 08:20
da me T.A.A le schede le abbiamo prese settimana scorsa...a tuttora sno inutilizzate. Eventi a parte lo sneak non ci sono. Sono cuqioso di vedere chi inviteranno quest'anno la nazionale...o il mono tizio che vincerà la "summer" oppure inviteranno quelli dell'anno precedente XD..nn cè modo di qualificarsi...e questo fino a fine dicembre...speriamo nel dopo

-------------


Postato da: E-Horus
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 09:20
noi abbiamo provato a creare 1 torneo con in cossy (che a discredito di ciò che ho letto sopra da la possibilità di fare il torneo con i turni di svizzera) ma sopratutto per 2 motivi abbiamo deciso di ricaricare il torneo con il vecchio mantis (sandroni stesso ci ha detto che per il momento è meglio usare il mantis)

motivi
1_ Non è possibile stampare gli abbinamenti quindi dovevamo chiamare i giocatori a voce (e quando ci sono 20 giocatori è da uccidersi)

2_ in molti casi non comparivano i nomi dei giocatori ma solamente il numero cossy.

staremo a vedere come si evolverà il programma

-------------
Bring Back Vs System


Postato da: Brukido84
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 12:38
secondo me è questione di tempo e organizzazione, come per tutte le cose nuove ci vuole un pò perchè la cosa vada in funzione...

-------------


Postato da: Il Folle
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 14:26
Postato originariamente da Brukido84

secondo me è questione di tempo e organizzazione, come per tutte le cose nuove ci vuole un pò perchè la cosa vada in funzione...

si spera anche perchè qui nelle marche c'è proprio il fermo pesca


Postato da: Brukido84
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 14:33
a macerata si stanno muovendo e come.. mi sono informato da loro e mi hanno assicurato che in settimana arrivano le Cossy e sicuramente tenteranno di usare il programma nuovo per fare tornei..
lassù sono organizzati nonostante il negozio non sia enorme.. credo che presto qualcosa si muoverà

-------------


Postato da: Il Folle
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 14:35
Postato originariamente da Brukido84

a macerata si stanno muovendo e come.. mi sono informato da loro e mi hanno assicurato che in settimana arrivano le Cossy e sicuramente tenteranno di usare il programma nuovo per fare tornei..
lassù sono organizzati nonostante il negozio non sia enorme.. credo che presto qualcosa si muoverà
lo spero anche perchè ho ricevuto il via libera,quindi il sabato posso andare sia ad ancona che a macerata..spero proprio che mettano a posto tutto più presto possibile e che inizi presto una specie di store


Postato da: liquid
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 14:44
ma se sei un paccone! sabato pioveva e non ti sei fatto sentire!!!!
confermo per macerata, mi hanno mandato una mail, a breve iniziaeranno a sanzionare!

-------------
credo nella preveggenza du sunasd


Postato da: Junnart83
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 16:45
Accidenti sono quasi contento che da me non giochi nessuno sennò mi troverei davvero nei casini! xD

-------------


Membro onorario della CIDLIO (Confederazione Italiana per la Difesa della Lingua Italiana Online). Bimbinabbi tremate!


Postato da: mattygt
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 17:23
qua a Biella sono arrivate due settimane fa penso e come ha detto Zig anke per noi è uno slot occupato nel portafoglio

-------------


Postato da: edicolante
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 17:55
Io mi sono registrato (credo…) e non ho ancora capito come fare per mio figlio, ho dovuto stampare 7 pagine… boh?!?

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio    Mod dal (post) 1840 al 7881.


Postato da: mosk93
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 18:03
Postato originariamente da edicolante

Io mi sono registrato (credo…) e non ho ancora capito come fare per mio figlio, ho dovuto stampare 7 pagine… boh?!?



in pratica devi stampare l' apposito modulo cosa che hai fatto e compilarlo con i tuoi dati poi inviarlo tramite fax o posto ( non email) alla konami se vuoi mandami pm che ti do il numero di fax e tutto ... ma comunque è postato sul sito konami   

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=75720 - Referenze: 42
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=80723 - Cerco/Offro
853* al mondo RANKING COSSY


Postato da: Make
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 18:04
Postato originariamente da Brukido84

secondo me è questione di tempo e organizzazione, come per tutte le cose nuove ci vuole un pò perchè la cosa vada in funzione...


altro tempo? sai da quanto tempo si sta dicendo di dar tempo?


Postato da: edicolante
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 18:32
Postato originariamente da Brukido84

secondo me è questione di tempo e organizzazione, come per tutte le cose nuove ci vuole un pò perchè la cosa vada in funzione...
Intendi più o meno di un altro anno?

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio    Mod dal (post) 1840 al 7881.


Postato da: Il Folle
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 21:05
Postato originariamente da liquid

ma se sei un paccone! sabato pioveva e non ti sei fatto sentire!!!!
confermo per macerata, mi hanno mandato una mail, a breve iniziaeranno a sanzionare!

te rispondo in PM vah


Postato da: kibou
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 21:19
Un applauso per Zig, per piacere. Dal cuore.

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">


Postato da: liquid
Postato in data: 27 Ottobre 2009 alle 22:18
Postato originariamente da the chairman F

Postato originariamente da liquid

ma se sei un paccone! sabato pioveva e non ti sei fatto sentire!!!!
confermo per macerata, mi hanno mandato una mail, a breve iniziaeranno a sanzionare!

te rispondo in PM vah

ma dai, non ti preoccupare!
comunque risposto pm

-------------
credo nella preveggenza du sunasd


Postato da: Zigmund
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 00:19
Postato originariamente da kibou

Un applauso per Zig, per piacere. Dal cuore.




Piaciuto il riassunto della situazione?XD
Vedo che più o meno dappertutto la situazione è uguale..Vediamo se Macerata avrà più fortuna..
Nessuno, come d'altronde immaginavo, sa qualcosa in più e anche chi "conosce" persone che dovrebbero essere informate non sa molto in proposito..
Spero di sapere, e chiederò, qualcosa in più a Lucca e sono proprio curioso di verificare alcune cosucce:
- Sotto il bancone useranno il Mantis?
- I Judge verranno estratti a sorte con una speciale tombola?
- Riusciranno a superare i premi dell'anno scorso?

Scusate il sarcasmo ma si meritano ogni presa per il c*lo possibile visto che non stanno facendo altro da quando sono subentrati (annunciandosi come Salvatori) alla tanto odiata Ude.
Mesi e mesi per sentirci dire che ci vuole del tempo, che a breve questo, a breve quello etc..Ma perchè non fare qualcosa invece di perdere tempo per dire che si farà qualcosa?
Fatti mica pugnette!

-------------
/forum/forum_posts.asp?TID=89243 - OFFRO /forum/forum_posts.asp?TID=62520 - REFERENZE
PM x scambi se non rispondo sui Topic!


Postato da: rotolando
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 00:33
a roma sono 3 settimane che fanno i tornei co sto coso buffo
di buono c'è che è + difficile fare i tornei falsi xkè non puoi decidere a buffo di fare un torneo sanzionato,ma devi tipo mandare 1 mail 3 giorni prima...o almeno così mi hanno detto
però non ci faccio nulla con tornei sanzionati a casaccio...

-------------
RC-1 CERTIFIED
http://www.frontini.it/forum/forum_posts.asp?TID=86888&PID=1266410#1266410 - referenze


Postato da: Drazhar
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 00:41
nsomma non mi sto perdendo nulla XD

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: rotolando
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 01:19
direi proprio di no,e ci aggiungerei una cosuccia ma non mi va di essere bannato al volo xD

-------------
RC-1 CERTIFIED
http://www.frontini.it/forum/forum_posts.asp?TID=86888&PID=1266410#1266410 - referenze


Postato da: kibou
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 08:34
Postato originariamente da Zigmund

Postato originariamente da kibou

Un applauso per Zig, per piacere. Dal cuore.




Piaciuto il riassunto della situazione?XD
Vedo che più o meno dappertutto la situazione è uguale..Vediamo se Macerata avrà più fortuna..
Nessuno, come d'altronde immaginavo, sa qualcosa in più e anche chi "conosce" persone che dovrebbero essere informate non sa molto in proposito..
Spero di sapere, e chiederò, qualcosa in più a Lucca e sono proprio curioso di verificare alcune cosucce:
- Sotto il bancone useranno il Mantis?
- I Judge verranno estratti a sorte con una speciale tombola?
- Riusciranno a superare i premi dell'anno scorso?

Scusate il sarcasmo ma si meritano ogni presa per il c*lo possibile visto che non stanno facendo altro da quando sono subentrati (annunciandosi come Salvatori) alla tanto odiata Ude.
Mesi e mesi per sentirci dire che ci vuole del tempo, che a breve questo, a breve quello etc..Ma perchè non fare qualcosa invece di perdere tempo per dire che si farà qualcosa?
Fatti mica pugnette!

Meno male che lo scrivi anche tu.
Perché quando lo dico io mi prendo solo insulti!

Cmq la mia voglia di giocare si è già spenta da un po' a causa loro... thanks Konami!

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">


Postato da: edicolante
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 08:43
In effetti rispetto alla gestione Upper Deck ormai possiamo dire che la situazione è peggiorata. Gioco organizzato nel caos e rincari del 25-30% del prodotto (in Italia) sono un pessimo biglietto da visita e "grazie" alla cosiddetta gestione diretta Konami adesso acquisto solo carte EN perchè costano meno. Ma sono pronto a ricredermi, qualora FINALMENTE QUALCUNO SI DEGNASSE DI PRENDERE SERIAMENTE IN MANO LA SITUAZIONE E RIPORTARE ENTUSIASMO INTORNO A YU-GI-OH!. Aspettiamo ancora… ma quanto?

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio    Mod dal (post) 1840 al 7881.


Postato da: ice_dragon
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 09:46
pensa ke io aspetto ancora il tappettino..sai quello che entro settembre dovevano dare a tutti a costo di squotere mari e monti....eppure dopo un mese dalla scadenza nn è arrivata nemmeno una mail di scuse o cmq di proroga della scadenza...

-------------


Postato da: skody
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 10:10
w konami e le sue carte tutte common

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=57723 - Referenze Skody


Postato da: Zigmund
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 17:15
Postato originariamente da edicolante

In effetti rispetto alla gestione Upper Deck ormai possiamo dire che la situazione è peggiorata. Gioco organizzato nel caos e rincari del 25-30% del prodotto (in Italia) sono un pessimo biglietto da visita e "grazie" alla cosiddetta gestione diretta Konami adesso acquisto solo carte EN perchè costano meno. Ma sono pronto a ricredermi, qualora FINALMENTE QUALCUNO SI DEGNASSE DI PRENDERE SERIAMENTE IN MANO LA SITUAZIONE E RIPORTARE ENTUSIASMO INTORNO A YU-GI-OH!. Aspettiamo ancora… ma quanto?


Ma infatti..Ma quando mai una società inizia con questo piede?Cioè di solito la prassi non è dare il mondo all'inizio e inchiappettare pian piano?Mi sembra che tutte le aziende, dalle compagnie telefoniche ai supermercati, inizino con promozioni, sconti, novità e poi, una volta che si sono guadagnati la stima dei clienti, inizino ad approffitarsene.
Se qui iniziano così la vedo grigia.

Postato originariamente da skody

w konami e le sue carte tutte common


Oook Skody, tu mi preoccupi seriamente.XD

-------------
/forum/forum_posts.asp?TID=89243 - OFFRO /forum/forum_posts.asp?TID=62520 - REFERENZE
PM x scambi se non rispondo sui Topic!


Postato da: kibou
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 17:21
Postato originariamente da Zigmund

Postato originariamente da edicolante

In effetti rispetto alla gestione Upper Deck ormai possiamo dire che la situazione è peggiorata. Gioco organizzato nel caos e rincari del 25-30% del prodotto (in Italia) sono un pessimo biglietto da visita e "grazie" alla cosiddetta gestione diretta Konami adesso acquisto solo carte EN perchè costano meno. Ma sono pronto a ricredermi, qualora FINALMENTE QUALCUNO SI DEGNASSE DI PRENDERE SERIAMENTE IN MANO LA SITUAZIONE E RIPORTARE ENTUSIASMO INTORNO A YU-GI-OH!. Aspettiamo ancora… ma quanto?


Ma infatti..Ma quando mai una società inizia con questo piede?Cioè di solito la prassi non è dare il mondo all'inizio e inchiappettare pian piano?Mi sembra che tutte le aziende, dalle compagnie telefoniche ai supermercati, inizino con promozioni, sconti, novità e poi, una volta che si sono guadagnati la stima dei clienti, inizino ad approffitarsene.
Se qui iniziano così la vedo grigia.

Postato originariamente da skody

w konami e le sue carte tutte common


Oook Skody, tu mi preoccupi seriamente.XD

Il motto di Konami è la sincerità. Te lo mettono in c*lo direttamente dall'inizio.

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">


Postato da: Sector X
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 17:28
Voi partite dal presupposto sbagliato che ci vedano come clienti!
Per loro i clienti sono i noob/bimbi che comprano le buste ed i pro/veterani sono solo un fardello che si trascinano dietro.
Mi sembra superfluo ricordarvi che non guadagnano su di noi, quindi.....

-------------
Allergico ai cani?


Postato da: ice_dragon
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 19:02
esatto sui pro non si guadagna..i pro non comporano buste, mazzi ecc...oppure le prendono solo se necessario

-------------


Postato da: Swigun
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 19:48
Però premi Lucca 2009 >>>>>>>>>>> Lucca 2008, peccato che per vincerli bisogna sculare peso


Postato da: JerryFagiolo
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 19:52
ancora co sto fatto che con i pro non si guadagna? ma voi credete ancora a babbo natale??

esce la carta f**a SECRET ULTRA VERY ELITE... qualcuno al mondo compra 3 box e la sbusta e il pro di turno la compra a 150 euro. dove guadagna la konami? nei 3 box che uno ha comprato per sbustarla...

il fatto che la konami guadagna solo con i bambini che comprano le bustine sono TUTTE c***ATE, perchè se pure una carta si compra sottobanco a 50 euro state CERTI che la Konami ci ha guadagnato sempre e comunque.

... altrimenti sarebbe già fallita... :)

-------------
http://www.yugiohitalia.com/cossy/">


Postato da: kibou
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 20:49
Postato originariamente da JerryFagiolo

ancora co sto fatto che con i pro non si guadagna? ma voi credete ancora a babbo natale??

esce la carta f**a SECRET ULTRA VERY ELITE... qualcuno al mondo compra 3 box e la sbusta e il pro di turno la compra a 150 euro. dove guadagna la konami? nei 3 box che uno ha comprato per sbustarla...

il fatto che la konami guadagna solo con i bambini che comprano le bustine sono TUTTE c***ATE, perchè se pure una carta si compra sottobanco a 50 euro state CERTI che la Konami ci ha guadagnato sempre e comunque.

... altrimenti sarebbe già fallita... :)

Bravo.
Ma tanto non lo capiscono che se io compro DAD a 150€ vuol dire che c'è qualcuno ha ha aperto 6-7 box, è inutile, non ci arrivano.

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">


Postato da: Zigmund
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 21:21
Postato originariamente da Swigun

Però premi Lucca 2009 >>>>>>>>>>> Lucca 2008, peccato che per vincerli bisogna sculare peso


Per scendere più in basso dovevano mettere in palio una piadina cotto e fontina.

Comunque premi carini anche se nulla di straordinario.

-------------
/forum/forum_posts.asp?TID=89243 - OFFRO /forum/forum_posts.asp?TID=62520 - REFERENZE
PM x scambi se non rispondo sui Topic!


Postato da: Swigun
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 21:26
Postato originariamente da Zigmund

Postato originariamente da Swigun

Però premi Lucca 2009 >>>>>>>>>>> Lucca 2008, peccato che per vincerli bisogna sculare peso


Per scendere più in basso dovevano mettere in palio una piadina cotto e fontina.

Comunque premi carini anche se nulla di straordinario.


Beh al Nazio anche quelle costano tanto

Comunque definirli carini mi sembra troppo riduttivo dai, ti ricordi le maschere dell'anno scorso?


Postato da: Drazhar
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 21:27
Postato originariamente da Zigmund

Postato originariamente da Swigun

Però premi Lucca 2009 >>>>>>>>>>> Lucca 2008, peccato che per vincerli bisogna sculare peso


Per scendere più in basso dovevano mettere in palio una piadina cotto e fontina.
.


a volte ci starebbe... è già qualcosa piu de"la gloria" che si vince in certi tornei

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: the best94
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 21:29
ma quali sn i premi di lucca?

-------------
top 64 all'europeo 2012 con mazzo da 20euro.


Postato da: Drazhar
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 21:31
una pacca sulle spalle e una stretta di mano

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: Zigmund
Postato in data: 28 Ottobre 2009 alle 21:33
Postato originariamente da Swigun

Postato originariamente da Zigmund

Postato originariamente da Swigun

Però premi Lucca 2009 >>>>>>>>>>> Lucca 2008, peccato che per vincerli bisogna sculare peso


Per scendere più in basso dovevano mettere in palio una piadina cotto e fontina.

Comunque premi carini anche se nulla di straordinario.


Beh al Nazio anche quelle costano tanto

Comunque definirli carini mi sembra troppo riduttivo dai, ti ricordi le maschere dell'anno scorso?


Sì, hai ragione..Al nazio di un paio di anni fa ho trovato uno scontrino inutilizzato di una piadina e una coca..Beh, è come se avessi vinto io.XD

Comunque bisognerebbe paragonarli ad altro..Alla fine, senza fare pubblicità, mi sembrano i premi della città dei duelli

-------------
/forum/forum_posts.asp?TID=89243 - OFFRO /forum/forum_posts.asp?TID=62520 - REFERENZE
PM x scambi se non rispondo sui Topic!


Postato da: Sector X
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 08:09
Postato originariamente da kibou

Postato originariamente da JerryFagiolo

ancora co sto fatto che con i pro non si guadagna? ma voi credete ancora a babbo natale??

esce la carta f**a SECRET ULTRA VERY ELITE... qualcuno al mondo compra 3 box e la sbusta e il pro di turno la compra a 150 euro. dove guadagna la konami? nei 3 box che uno ha comprato per sbustarla...

il fatto che la konami guadagna solo con i bambini che comprano le bustine sono TUTTE c***ATE, perchè se pure una carta si compra sottobanco a 50 euro state CERTI che la Konami ci ha guadagnato sempre e comunque.

... altrimenti sarebbe già fallita... :)

Bravo.
Ma tanto non lo capiscono che se io compro DAD a 150€ vuol dire che c'è qualcuno ha ha aperto 6-7 box, è inutile, non ci arrivano.


e che centra?
perché secondo voi hanno una voce di bilancio con scritto "trassate per i pro" quando fanno il rendiconto annuale?
contano solo le buste vendute mica quante secret sono riusciti a paccarci! che le 2 cose siano collegate è lampante ovviamente ma se sperate che contino su di noi per stare a galla state freschi.....

Secondo me vi sovrastimate.
Il mercato andrebbe avanti anche se sparissero all'improvviso tutti i pro statene certi.

Magari contano sui pro per vendere qualche pacchetto in più in fase di progettazione carte ma rimane sempre un gioco per bimbi.
Se non fosse così avrebbero una strategia di marketing per lo meno fragile e discutibile.....e secondo me non è così visto che riescono a stare a galla nonostante l'aumento dei prezzi e la quasi totale assenza di gioco organizzato.

-------------
Allergico ai cani?


Postato da: kibou
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 09:27
Non mi sto sovrastimando, sto solo dicendo che dal momento che una carta è rarissima, bisogna aprire un sacco di box per trovarla e, A PRESCINDERE da chi li apre, sono sempre guadagni per Konami.
Se siamo un gruppo di 4 persone e ognuno giocava DAD quando stava 3x e l'ha pagato 150€ l'uno, abbiamo speso 450€ a testa, ovvero 1800€... ma per tirarli fuori questi 12 DAD abbiamo apeto 12x8 box, ovvero 96 box, ovvero circa 8000€ di prodotti.

Che poi sbusto io, il bambino dim***a o il negoziante o peter pan è irrilevante, sono comunque box che vanno aperti.
E più i pro vogliono le figu rare, più box verranno aperti, a prescindere.

E non dirmi che non è una motivazione valida per vendere box, quella dei pro, perché altrimenti anche CDIP o POTD avrebbe dovuto vendere COME PTDN o LODT. E sappiamo che NON È così.

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">


Postato da: Sector X
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 10:49
Veramente io ti ho detto sin da subito che non è quello il discorso!
ma sai leggere?
Ti ho dato anche ragione da quel punto di vista (vedi la parte "che le 2 cose siano collegate è lampante ovviamente").

il discorso è un altro!
Non si basano certo sui pro quando fanno il prodotto.
Al max l'unico momento in cui ci cagano di striscio è quando decidono le rarità delle carte.
Noi per loro siamo del tutto insignificanti!
Non contano su di noi per vendere il prodotto; mi sono fatto capire stavolta?!

-------------
Allergico ai cani?


Postato da: Zigmund
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 11:45
Postato originariamente da Sector X

Veramente io ti ho detto sin da subito che non è quello il discorso!
ma sai leggere?
Ti ho dato anche ragione da quel punto di vista (vedi la parte "che le 2 cose siano collegate è lampante ovviamente").

il discorso è un altro!
Non si basano certo sui pro quando fanno il prodotto.
Al max l'unico momento in cui ci cagano di striscio è quando decidono le rarità delle carte.
Noi per loro siamo del tutto insignificanti!
Non contano su di noi per vendere il prodotto; mi sono fatto capire stavolta?!


Il discorso è chiaro ma, secondo me, tralasci un dettaglio..
Lo scopo di Konami è creare carte che invoglino i giocatori a comprare box su box e perciò creano carte sgrave ed introvabili in modo che tutti per trovarle debbano penare aprendo più box. Fin qui ci siamo..
Però c'è un fattore rilevante..Le trassate ai bimbi su cosa si basano?Si basano sul fatto che le suddette carte sgrave ed iper rare vengono snobbate dai bimbi perchè ritenute inutili...Sono chiaramente carte non destinate a loro ma ad un pubblico più "esperto", se così non fosse le espansioni sarebbero piene di eroi elementali e fusione che piacciono tanto ai bambini.

-------------
/forum/forum_posts.asp?TID=89243 - OFFRO /forum/forum_posts.asp?TID=62520 - REFERENZE
PM x scambi se non rispondo sui Topic!


Postato da: Sector X
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 12:22
Sul fatto che, come dici tu, "alcune carte siano chiaramente destinate ad un pubblico più esperto" non sono affatto d'accordo.
Questo è quello che pensano i più!
Mica tutti i bimbi sono così idioti da non riconoscere una carta forte quando la vedono! non sottovalutateli in modo così palese per favore!

Magari li si può trassare quanto ci pare ma ti garantisco (e tu omar dovresti saperlo bene visto che giochi ad arcore) che molti bimbi a furia di perdere con i pro si sgrezzano e si ricordano le carte con cui li battete!
Fatti un giro nella sala sotto un giorno di questi prima del torneo e poi mi dici quanto riesci a trassare!
Nota bene, non dico che non trasserai ma non penso che ti regaleranno le carte per le comuni come succedeva ad es. quando andavamo all'adamello!
Ti ricordi i bimbi che venivano da noi chiedendo di trassarli?
Magni è sempre stato un bimbo prodigio quindi è un caso a parte ma come pensi che sia cresciuto (dal punto di vista del gioco) zen oppure vincenzo?

Mi spiace ma non credo nemmeno per un secondo che esistano carte per i pro e per i noob nella mente dei produttori del gioco.
Le carte sono lì per tutti e l'unica differenza è che c'é chi le sa usare (come se ci volesse molto ormai...) e chi non le sa usare casomai!
Nel malaugurato caso in cui una buona carta finisca in mano ad uno che non la sa usare gli viene sistematicamente trassata ovviamente ma quello è un altro discorso....

-------------
Allergico ai cani?


Postato da: JerryFagiolo
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 13:15
quando un bambino gioca il mazzo con teschio evocato e sbusta una pescata ultra... che ci fa? una mazza.
oppure che ci fa se sbusta malicious? una mazza al cubo!
che ci fa se sbusta un drago del giudizio e non ha altri lightlord? una mazza all'eptaedro!

a chi servono queste carte? a chi ha già mazzi meta, o ha intenzione di farseli. al bambino che si avvicina al gioco (e cioè i bambini da voi tanto amati che si fanno trassare) non gli frega nulla della carta forte per te! quoto 1000 volte Zig!

che poi parliamoci chiaro... giocatori pro non pro... ma di chi parliamo??? la distinzione va fatta tra chi ha le carte e chi no, altro che pro e bimbo.

quando la Konami (ma qualsiasi altra azienda che produce qualsiasi cosa, dai cartoncini della carta igienica alle macchine) fa un'espansione la fa pensando a come massimizzare il guadagno minimizzando i costi di produzione... e non credo che fare una carta secret o comune abbia una così grande differenza di prezzo... o comunque il prezzo di produzione tra un dad secret e un incantatore rosso oscuro secret non cambia per niente. la gente che compra c'è, non prendiamoci in giro... ripeto anche quando si compra la carta da un bambino o una carta su eBay la Konami ci ha comunque guadagnato. chi pensa che non è così, mi dispiace dirlo, ma non capisce un c***o.

e dirò di più! la Konami crea proprio carte che interessano ai (famigerati) "pro" perchè sono QUELLE che sanno che faranno aumentare gli acquisti! non la carta muffa con 2800 d'attacco che si evoca un tributo che cerca il bambino...

-------------
http://www.yugiohitalia.com/cossy/">


Postato da: Drazhar
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 13:35
posso confermare quanto detto da jerry...
nonostante il cartone pubblicizzi lo stardust dragon e i BW com dei fra le carte, sono riuscito a farmi dare un stardust, e diverse carte per BW dando il sincro ultra del mazzo introduttivo... i bambini di 10 anni non leggono neanche gli effetti guardano la figura e i punti di ATK.


-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: Zigmund
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 14:14
Postato originariamente da Sector X

Sul fatto che, come dici tu, "alcune carte siano chiaramente destinate ad un pubblico più esperto" non sono affatto d'accordo.
Questo è quello che pensano i più!
Mica tutti i bimbi sono così idioti da non riconoscere una carta forte quando la vedono! non sottovalutateli in modo così palese per favore!

Magari li si può trassare quanto ci pare ma ti garantisco (e tu omar dovresti saperlo bene visto che giochi ad arcore) che molti bimbi a furia di perdere con i pro si sgrezzano e si ricordano le carte con cui li battete!
Fatti un giro nella sala sotto un giorno di questi prima del torneo e poi mi dici quanto riesci a trassare!
Nota bene, non dico che non trasserai ma non penso che ti regaleranno le carte per le comuni come succedeva ad es. quando andavamo all'adamello!
Ti ricordi i bimbi che venivano da noi chiedendo di trassarli?
Magni è sempre stato un bimbo prodigio quindi è un caso a parte ma come pensi che sia cresciuto (dal punto di vista del gioco) zen oppure vincenzo?

Mi spiace ma non credo nemmeno per un secondo che esistano carte per i pro e per i noob nella mente dei produttori del gioco.
Le carte sono lì per tutti e l'unica differenza è che c'é chi le sa usare (come se ci volesse molto ormai...) e chi non le sa usare casomai!
Nel malaugurato caso in cui una buona carta finisca in mano ad uno che non la sa usare gli viene sistematicamente trassata ovviamente ma quello è un altro discorso....


La verità sta sempre nel mezzo si dice..
Sui bimbi di cui parli tu ti do ragione ma non sono tutti così anche se non so dirti se ormai siano più di quelli di cui parlo io.
Spesso mi capita di vedere bambini che guardano perplessi un Malicious (un tributo con 800 di ATK?!?!) o che reputano DAD troppo difficile da evocare. Ovviamente ci sono casi di ragazzini che sanno molto bene il valore delle carte (anche economico) ma ci sono molti ragazzini che non fanno tornei "seri", giocano solo con i loro amichetti, senza neanche rispettare le regole del gioco.
Non so quanti ragazzini utilizzino o si dannino per sbustare Vayu..E' una carta per chi, oltre ad avere già una base del mazzo, sa come potrebbe usarla.

-------------
/forum/forum_posts.asp?TID=89243 - OFFRO /forum/forum_posts.asp?TID=62520 - REFERENZE
PM x scambi se non rispondo sui Topic!


Postato da: Iperione
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 14:25
Postato originariamente da JerryFagiolo

... ripeto anche quando si compra la carta da un bambino o una carta su eBay la Konami ci ha comunque guadagnato. chi pensa che non è così, mi dispiace dirlo, ma non capisce un c***o


Eh sì, ancora con questa favola che la konami ci guadagna dalle transazioni tra privati?!?!? Mamma mia...

Per il resto d'accordo su tutto

-------------
Ghiottolino Be My Guide
http://img56.imageshack.us/my.php?image=screengx5ox6.jpg">


Postato da: Sector X
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 14:27
chissà perché allora certi bimbi le carte se le tengono anziché scambiarle.....siete stati voi i primi a dirlo che alcuni bimbi non scambiano anche se le hanno li a far muffa.
volete iludervi che tutti i bimbi siano identici e non capiscono nulla? prego, ma allora spiegatemi perché se le tengono o adottano comportamenti simili; che magari debbano solo crescere per diventare a loro volta "pro"?
Draz un esempio qualunque di una trassata nei confronti di un bimbo non conferma nè confuta nulla direi.....

L'unica differenza fra pro e noob è solo, come già postato: "che c'é chi le sa usare (come se ci volesse molto ormai...) e chi non le sa usare".
Non credo che creino carte appositamente per i pro, casomai si fanno 2 conti quando devono decidere le rarità ma nulla di più perché le carte le vendono anche senza di noi.
Non lo dico io, ma un mercato che continua a sopravvivere anche senza gioco organizzato e nonostante l'aumento delle bustine!
Se poi volete pensare di essere indispensabili e di avere qualche mistico potere decisionale fate pure.....



-------------
Allergico ai cani?


Postato da: Sector X
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 14:41
Postato originariamente da Zigmund

La verità sta sempre nel mezzo si dice..
Sui bimbi di cui parli tu ti do ragione ma non sono tutti così anche se non so dirti se ormai siano più di quelli di cui parlo io.
Spesso mi capita di vedere bambini che guardano perplessi un Malicious (un tributo con 800 di ATK?!?!) o che reputano DAD troppo difficile da evocare. Ovviamente ci sono casi di ragazzini che sanno molto bene il valore delle carte (anche economico) ma ci sono molti ragazzini che non fanno tornei "seri", giocano solo con i loro amichetti, senza neanche rispettare le regole del gioco.
Non so quanti ragazzini utilizzino o si dannino per sbustare Vayu..E' una carta per chi, oltre ad avere già una base del mazzo, sa come potrebbe usarla.


già questo è molto più senziente ma non fate di tutta l'erba un fascio dicendo che tutti i bimbi sono idioti (perché sostanzialmente state dicendo questo).
Alcuni lasciano, altri diventano pro ma ricordatevi che bene o male a meno che non abbiate iniziato agli albori o pochi altri casi eccezionali una volta eravate anche voi fra i cosiddetti noob.

-------------
Allergico ai cani?


Postato da: Zigmund
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 15:02
Postato originariamente da Iperione

Postato originariamente da JerryFagiolo

... ripeto anche quando si compra la carta da un bambino o una carta su eBay la Konami ci ha comunque guadagnato. chi pensa che non è così, mi dispiace dirlo, ma non capisce un c***o


Eh sì, ancora con questa favola che la konami ci guadagna dalle transazioni tra privati?!?!? Mamma mia...

Per il resto d'accordo su tutto


Non ci guadagna in quell'istante ovviamente..Ci ha già guadagnato.
Se una carta è difficile da trovare, qual è il metodo per ottenerla?
Comprare box su box fino a quando non si schiappa..E lì che Konami ci ha guadagnato.Le valutazioni che noi (e i venditori) danno alle carte è basato sulla loro reperibilità..Più ce ne sono, meno valgono (normale logica di mercato).
Più una carta è ricercata, più sale di valore e più ci saranno persone che apriranno box per trovarla..

Postato originariamente da Sector X

chissà perché allora certi bimbi le carte se le tengono anziché scambiarle.....siete stati voi i primi a dirlo che alcuni bimbi non scambiano anche se le hanno li a far muffa.
volete iludervi che tutti i bimbi siano identici e non capiscono nulla? prego, ma allora spiegatemi perché se le tengono o adottano comportamenti simili; che magari debbano solo crescere per diventare a loro volta "pro"?
Draz un esempio qualunque di una trassata nei confronti di un bimbo non conferma nè confuta nulla direi.....

L'unica differenza fra pro e noob è solo, come già postato: "che c'é chi le sa usare (come se ci volesse molto ormai...) e chi non le sa usare".
Non credo che creino carte appositamente per i pro, casomai si fanno 2 conti quando devono decidere le rarità ma nulla di più perché le carte le vendono anche senza di noi.
Non lo dico io, ma un mercato che continua a sopravvivere anche senza gioco organizzato e nonostante l'aumento delle bustine!
Se poi volete pensare di essere indispensabili e di avere qualche mistico potere decisionale fate pure.....



Ma appunto..Certi sì e certi no. Nessuno sta negando che ci siano bimbi "furbi" ma non si può nemmeno negare che ce ne siano altri che non sono così affaristi. Se siano più o meno i primi dei secondi non lo so, varia sicuramente da luogo a luogo perchè varia la possibilità di fare tornei/incontrare persone "capaci" di giocare.
Non si può negare che ci siano carte appositamente per bimbi (fusioni strane, mostri giallissimi...) ma le carte che lo sono un po' meno evidentemente non sono destinate a loro...Dai non avrebbe senso snobbare totalmente i giocatori più maturi..Entrambe le tipologie dei giocatori ricoprono un ruolo fondamentale nel gioco..Senza una delle due probabilmente il gioco arrancherebbe o morirebbe.

-------------
/forum/forum_posts.asp?TID=89243 - OFFRO /forum/forum_posts.asp?TID=62520 - REFERENZE
PM x scambi se non rispondo sui Topic!


Postato da: Iperione
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 15:24
Postato originariamente da Zigmund

Non ci guadagna in quell'istante ovviamente..Ci ha già guadagnato.
Se una carta è difficile da trovare, qual è il metodo per ottenerla?
Comprare box su box fino a quando non si schiappa..E lì che Konami ci ha guadagnato.Le valutazioni che noi (e i venditori) danno alle carte è basato sulla loro reperibilità..Più ce ne sono, meno valgono (normale logica di mercato).
Più una carta è ricercata, più sale di valore e più ci saranno persone che apriranno box per trovarla...


Ecco, quindi non diciamo che quando un bambino spende 4 euro per un pacchetto e trova DAD poi quel dad cambia 17 volte prorpietario per una media di circa 150 euro a scambio la konami ci guadagna parte dei 2550 euro totali (17x150). Ci ha guadagnato 4 euro meno le spese per produrre la carta.

Poi è chiaro che se una carta è ricercata vengono aperti più box della sua espansione e la Konami ci guadagna di più. Però se io non comprerò mai una bustina e spendo 150 euro per un DAD o per qualsiasi carta carta che acuisterò in futuro (senza mai acquistare un pacchetto) da me konami non prenderà mai un soldo.

-------------
Ghiottolino Be My Guide
http://img56.imageshack.us/my.php?image=screengx5ox6.jpg">


Postato da: skody
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 15:28
piccola lezione di economia...

1 produttore produce i prodotti

2 il produttore vende i suoi prodotti ai grossisti

3 i grossisti acquistano prodotti dai produttori e o li rivendono direttamente ai consumatori finali, o ai dettaglianti

4 i dettaglianti acq prodotti dai grossisti e li rivendono ai consumatori finali

5 i consumatori finali ascq i prodotti dei produttori...

cio ke si capisce ke qualsiasi e dico qualsiasi siano le transazioni ki ci guadagna semxe e dico semxe incondiizonatamente e il produttore...

KONAMI = PRODUTTORE

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=57723 - Referenze Skody


Postato da: Iperione
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 15:31
Ma va?!!? Ma Konami non guadagna quando i consumatori finali acquistano dai consumatori finali.

P.S. Complimenti per la lezione...

-------------
Ghiottolino Be My Guide
http://img56.imageshack.us/my.php?image=screengx5ox6.jpg">


Postato da: skody
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 15:38
indirettamente si vedi ke ti sbaji...xke qualkuno x sbucciare quel dad a speso 4,5 per quella bustina ke loro pagano forse 0,50 cents...

non direttamente ovvio ma indirettametne si

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=57723 - Referenze Skody


Postato da: Zigmund
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 15:39
Mi sembra che, parlando in gergo colorito, stiamo cagando fuori dalla tazza. XD
Torniamo all'argomento principale. Qualcuno ha novità?Nel suo paese qualcosa si sta muovendo?

-------------
/forum/forum_posts.asp?TID=89243 - OFFRO /forum/forum_posts.asp?TID=62520 - REFERENZE
PM x scambi se non rispondo sui Topic!


Postato da: Iperione
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 15:42
Postato originariamente da skody

indirettamente si vedi ke ti sbaji...xke qualkuno x sbucciare quel dad a speso 4,5 per quella bustina ke loro pagano forse 0,50 cents...

non direttamente ovvio ma indirettametne si


E io che ho detto?!?!? Konami guadagna solo in quel momento cioè 4,50 euro meno i costi di produzione.

E c'hai ragione Zigmund, ma su sto fatto proprio non riesco a capacitarmi dell'ottusità delle persone.

-------------
Ghiottolino Be My Guide
http://img56.imageshack.us/my.php?image=screengx5ox6.jpg">


Postato da: Iperione
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 15:51
Per rispondere a te e rientrare in argomento ti posso dire che: abbiamo le tessere cossy ma non le usiamo; l'aumento dei prezzi non ha influito minimamente anzi, ci sono molti più giocatori di prima.

Questo a Firenze, poi altrove sarà diverso.

-------------
Ghiottolino Be My Guide
http://img56.imageshack.us/my.php?image=screengx5ox6.jpg">


Postato da: skody
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 16:06
ti confermo e veramente diverso a milano...son calati addirittra i negozi ke facevano tornei alcuni an smesso addiritttura di vendere e comprarre le carte

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=57723 - Referenze Skody


Postato da: Drazhar
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 16:29
Postato originariamente da Iperione

   Konami guadagna solo in quel momento cioè 4,50 euro meno i costi di produzione.



gia... è un peccato che avrebbero la metà degli aquirenti se non rendessero introvabili delle carte... nessuno comprerebbe interi box se non fosse per trovare la carta che poi va rivendere a tot euro... e calando il numero di persone che comprano i box calerebbe la richiesta del prodotto da parte dei negozianti ecc... fino a danneggiare il produttore u.u

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: Iperione
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 16:52
Eh già, ma questo cosa c'entra con quello che ho detto io?

-------------
Ghiottolino Be My Guide
http://img56.imageshack.us/my.php?image=screengx5ox6.jpg">


Postato da: JerryFagiolo
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 17:05
Postato originariamente da Iperione

E c'hai ragione Zigmund, ma su sto fatto proprio non riesco a capacitarmi dell'ottusità delle persone.


ha parlato il genio della finanza... per caso hai un master in economia alla Bocconi?

... dato che TUTTI dicono una cosa e tu dici il contrario mi sa che dovresti farti un esame di coscienza...

-------------
http://www.yugiohitalia.com/cossy/">


Postato da: Iperione
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 17:11
Ridaie con sto "tutti". E che vuol dire, tanti = intelligenti? Mah, direi il contrario.

Tutti chi, poi? Dimostrami che se io nel momento in cui compro una cartina a uno e gli do 20 euro la Konami ci guadagna. C'ha guadagnato prima, quando il tizio ha comprato la bustina. Ci guadagnerà di più se il tizio o molti altri tizi comprano tante bustine. Ma non quando io gli do 20 euro per la sua carta. Non esiste sulla terra! Se pensi questo ti consiglio non il master alla bocconi ma la licenza di quinta elementare.

-------------
Ghiottolino Be My Guide
http://img56.imageshack.us/my.php?image=screengx5ox6.jpg">


Postato da: Iperione
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 17:24
Questo è Drazhar

Postato originariamente da kibou

Postato originariamente da Drazhar

Postato originariamente da kibou

Postato originariamente da Drazhar


1) per l'ennesima volta! ad Halifax non va un centesimo se io Simone Deflorian vendo una brigata a 100 euro...

Questo lo dici tu.
Ti do una dritta, quella Brigata da qualche parte è uscita fuori... diciamo 2 o 3 box, altrochè se non ci guadagnano!


infatti loro guadagnano sulla vendita dei box e dei pack... non sulle carte singole XD


E questo è Edicolante

[QUOTE=edicolante] In effetti il discorso ha varie sfaccettature. Mettiamo dei punti fermi, però:

- chi produce le carte guadagna solo dalla vendita delle stesse e non dal "mercato secondario" (eBay, etc.)


Dove sono sti "tutti" che dici te?

-------------
Ghiottolino Be My Guide
http://img56.imageshack.us/my.php?image=screengx5ox6.jpg">


Postato da: D-Player
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 17:25
O forse non avete ancora capito bene il discorso.

I cosiddetti "pro" sono ciò che danneggia il gioco. Questo perchè non sono realmente "pro players" ma solo persone che seguono la massa.

In altre parole, per colpa dei "pro", vengono giocati solo alcuni mazzi sebbene, teoricamente, sarebbe possibile realizzarne e giocarne molti di più.

Il fatto che solo pochi mazzi vengono utilizzati significa che solo per una minima parte delle carte di una o più espansioni c'è mercato.

In Giappone i giocatori acquistano spesso e volentieri box e bustine, proprio perchè sono interessati al gioco nella sua interezza, non soltanto al lato competitivo.

Grazie a questo comportamento, sono spesso i primi ad introdurre innovazioni che, da noi, non sarebbero probabilmente mai state pensate a causa della "mentalità ottusa" di buona parte dei giocatori che si "fossilizzano" nel copiare i "mazzi meta" senza minimante sforzarsi di inventare qualcosa.

Andando oltre questo discorso e limitandosi ad un discorso "meramente economico" i "pro" costituiscono comunque una possibile perdita di guadagno per il produttore, a prescindere da quante centinaia di euro hanno stupidamente speso per l'acquisto di una o più carte.

I motivi sono diversi... qualche esempio (le situazioni sono estremamente semplificate): con il loro comportamento i "pro" danneggiano i reali acquirenti (altrimenti definiti "bambini") che, a lungo andare, a causa delle continue truffe ecc. ecc. non acquisteranno più il prodotto.
Questo si tramuterà in una perdita di guadagno per il produttore.

Ancora: se un "bambino" sbusta una carta "richiesta", il produttore guadagnerà X € (dove X è pari al costo della bustina).
Quella carta viene data via dal bambino per pochi € ad un "pro" (guadagno del produttore: 0 €).
A sua volta il "pro" vende quella carta a poche decine di € ad un altro pro (guadagno del produttore: 0 €).
A sua volta quest'ultimo "pro" vende quella carta per un centinaio di € circa ad un altro "pro" (guadagno del produttore: 0 €).

Il produttore ha guadagnato solo dal bambino, mentre avrebbe potuto guadagnare anche dai "pro" se questi ultimi avessero acquistato il prodotto anzichè la carta singola.

Ma non è tutto: i prezzi assurdi raggiunti dalle carte singole nel mercato secondario scoraggiano molti nuovi possibili giocatori ad avvicinarsi al gioco, proprio a causa dei prezzi di semplici pezzi di carta.
Notare come questo si ricollega anche al precedente discorso dei "falsi pro players".

Se il mercato secondario con i suoi prezzi folli scoraggia i nuovi giocatori, si avrà comunque un mancato guadagno.

Un mancato guadagno, come in questo caso, è comunque una perdita.

In altre parole, per quanto ci si possa girare intorno, i "pro players" sono ciò che danneggia il gioco.

Ovviamente, ho semplificato al massimo le cose, anche perchè analizzarle "in maniera più precisa e dettagliata" richiede diverso tempo e non è questo il luogo adatto.


Postato da: Iperione
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 17:29
Perfettamente d'accordo con te!

Ma mi era sembrato che "TUTTI" dicessero la stessa cosa... Vero Jerry?! Mah!

In ogni caso l'esame di coscienza lo lascio a chi ha qualcosa sulla coscienza

-------------
Ghiottolino Be My Guide
http://img56.imageshack.us/my.php?image=screengx5ox6.jpg">


Postato da: Sector X
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 17:32
Quoto D-player! noi pro non siamo altro che un fardello per il gioco e per il produttore.

la konami ci guadagna sulla singola bustina.
può aumentare i guadagni solo aumentando il numero di buste vendute e per vendere più buste usa la cagata delle carte sgrave in rarità mostruose (fa in modo di aumentare la domanda del mercato).
ma come lo fa non ci interessa, l'importante è capire che la konami vuole vendere tante buste.

una volta esaurito il passaggio konami-grossista/negoziante la konami stessa è fuori dal gioco quindi non ha più modo di influenzare la filiera economica né di guadagnarci dalla vendita fra privati.
ovviamente il mio guadagno sarà maggiore se la konami ha stampato poche copie della carta che vendo (legge della domanda e dell'offerta).

Per ridurla al minimo: il mio guadagno non è legato al guadagno della konami.

"mio guadagno" diverso "guadagno konami"



@Draz (copia/incolla):

"dimentichi una tipologia di n00b ancora piu odiosa:
quello che si scula ogni tipo di foil anche utile e NON LE DA manco a pagarle oro.
magari per nessun motivo o semplicemente perchè gli piace l'immagine. "

lo vedi allora che qualche bimbo che vorrebbe diventare pro esiste sulla faccia del pianeta?

-------------
Allergico ai cani?


Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 17:44
Non voglio spenderci troppe parole, dico solo che il ragionamento corretto è quello di kibou, Jerry e compagnia bella.

-------------
Siccome una giornata bene spesa...


Postato da: Iperione
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 17:49
Postato originariamente da Dragon Hart

Non voglio spenderci troppe parole, dico solo che il ragionamento corretto è quello di kibou, Jerry e compagnia bella.


L'importante è essere convinti...

E magari motivare...

-------------
Ghiottolino Be My Guide
http://img56.imageshack.us/my.php?image=screengx5ox6.jpg">


Postato da: JerryFagiolo
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 17:59
andare avanti con la discussione è inutile, parliamo (fortunatamente) due lingue diverse.

a bientot

-------------
http://www.yugiohitalia.com/cossy/">


Postato da: Iperione
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 18:04
No ti sbagli è utilissimo! Io volgio capire come fa la konami a guadagnarci sugli scambi. Se mi dai prove concrete io sono apertissimo ad altre idee, ci mancherebbe.

Se ti tiri indietro e non spieghi però dimostri di aver torto.

-------------
Ghiottolino Be My Guide
http://img56.imageshack.us/my.php?image=screengx5ox6.jpg">


Postato da: D-Player
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 18:12
andare avanti con la discussione è inutile, parliamo (fortunatamente) due lingue diverse.

a bientot


C'est ne pais vrai, monsieur JerryFagiolo.

Le discussioni sono utili quando da entrambe le parti c'è la volonta di "ragionare" su di un certo argomento.

Per quanto mi riguarda ho esposto delle motivazioni.
Se non siete d'accordo, allora sarebbe buona cosa controbattere, dimostrare che quanto ho scritto è sbagliato o non del tutto corretto, esporre le vostre motivazioni.
In questo modo si crea una discussione costruttiva, anche se si rischia di andare "leggermente" Off-Topic.

Se volete controbattere, ho volutamente omesso alcune situazioni nei miei esempi, potreste partire da quelle per cominciare.

a me sembra ke stiate dicendo tutti la stessa cosa partendo da parti diverse...

sintetizzerei dicendo ke konami nn guadagna dalla transazione tra privati in se x se, ma ne a guadagnato prima al momento della rivendita di quella det bustina


Beh, questo è noto da tempo. Non credo fosse proprio il "core" della questione. O meglio, non solo.


Postato da: skody
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 18:14
a me sembra ke stiate dicendo tutti la stessa cosa partendo da parti diverse...

sintetizzerei dicendo ke konami nn guadagna dalla transazione tra privati in se x se, ma ne a guadagnato prima al momento della rivendita di quella det bustina;l'elevata rarita della carta fa in modo ke il guadagno sia proporzionalmente + alto a causa del desiderio di trovarla...

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=57723 - Referenze Skody


Postato da: kibou
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 19:11
Postato originariamente da Iperione

Konami guadagna solo in quel momento cioè 4,50 euro meno i costi di produzione.

Non è vero.
Perché se fosse così, per trovare un DAD mi basta aprire una bustina.
Invece quel DAD non ha fruttato 4,50€ alla Konami, bensì almeno 600€, ovvero il prezzo necessario per far saltare fuori un DAD dai 7-8 box in cui era in tiratura.

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">


Postato da: skody
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 19:14
Postato originariamente da skody

l'elevata rarita della carta fa in modo ke il guadagno sia proporzionalmente + alto a causa del desiderio di trovarla...
mi quoto

e poi evidente ke se quello stesso dad lo rivendo a 500 euro la konami nn prende nada ma li a presi prima solo xil desiderio di trovarla quei 500 euro

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=57723 - Referenze Skody


Postato da: Sector X
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 20:55
ok, mettiamo che sc*lo e trovo dad aprendo una sola busta.
dimostratemi che la konami ci ha fatto 500 euro solo su di me senza trincierarvi quel solito "ma gli altri aprono n-mila pacchetti" che non mi riguarda minimamente.

comunque vi svelo un segreto: molti nelle pagine di diversi topic affermano di non aprire pacchetti o comunque pochissimi!
alcuni si annidano fra le vostre fila ma non ditelo a nessuno!

-------------
Allergico ai cani?


Postato da: Iperione
Postato in data: 29 Ottobre 2009 alle 23:24
Appunto, io avrò comprato si e no una decina di buste in tanti anni e tutte le altre carte che possiedo le ho comprate e scambiate.

Postato originariamente da kibou

Postato originariamente da Iperione

Konami guadagna solo in quel momento cioè 4,50 euro meno i costi di produzione.

Non è vero.
Perché se fosse così, per trovare un DAD mi basta aprire una bustina.
Invece quel DAD non ha fruttato 4,50€ alla Konami, bensì almeno 600€, ovvero il prezzo necessario per far saltare fuori un DAD dai 7-8 box in cui era in tiratura.


Ma cosa dici?!?!? Konami guadagna da cio che vende con le buste. Mettiamo che da tutte le buste messe in commercio e vendute di una espansione particolarmente richiesta Konami guadagni 100.

In quel guadagno rientrano anche tutti i (pochi) DAD sbustati. Se poi uno di questi DAD passa di mano 10 volte e ogni volta chi lo compra spende 5 quanto ha guadagnato Konami?? Rispondimi te Kibou.

Sempre 100, magia! Non è che la Konami ha la SIAE che va a chiedere i diritti su ogni transazione.


-------------
Ghiottolino Be My Guide
http://img56.imageshack.us/my.php?image=screengx5ox6.jpg">


Postato da: kibou
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 09:14
Postato originariamente da Iperione

Appunto, io avrò comprato si e no una decina di buste in tanti anni e tutte le altre carte che possiedo le ho comprate e scambiate.

Postato originariamente da kibou

Postato originariamente da Iperione

Konami guadagna solo in quel momento cioè 4,50 euro meno i costi di produzione.

Non è vero.
Perché se fosse così, per trovare un DAD mi basta aprire una bustina.
Invece quel DAD non ha fruttato 4,50€ alla Konami, bensì almeno 600€, ovvero il prezzo necessario per far saltare fuori un DAD dai 7-8 box in cui era in tiratura.


Ma cosa dici?!?!? Konami guadagna da cio che vende con le buste. Mettiamo che da tutte le buste messe in commercio e vendute di una espansione particolarmente richiesta Konami guadagni 100.

In quel guadagno rientrano anche tutti i (pochi) DAD sbustati. Se poi uno di questi DAD passa di mano 10 volte e ogni volta chi lo compra spende 5 quanto ha guadagnato Konami?? Rispondimi te Kibou.

Sempre 100, magia! Non è che la Konami ha la SIAE che va a chiedere i diritti su ogni transazione.

Sì ma se in espansioen c'è DAD i box vanno sold out.
Se c'è dentro Corna Cyberoscure la Konami succhia.
Ci intendiamo?

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">


Postato da: skody
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 09:17
[QUOTE=kibou] Sì ma se in espansioen c'è DAD i box vanno sold out.
Se c'è dentro Corna Cyberoscure la Konami succhia.
Ci intendiamo? [QUOTE]

e talmente evidente...

il giocatore compra + box/ buste dal dettagliante di conseguenza esso ne fa maggior rikiesta al produttore...

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=57723 - Referenze Skody


Postato da: edicolante
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 09:28
Abbiamo già dibattuto tante volte su questo argomento, e ancora una volta ho l'impressione che tutti cerchiamo di dire fondamentalmente la stessa cosa: più bustine vengono vendute, più Konami ci guadagna.
Il prezzo di una singola carta dipende sempre dagli stessi fattori:
- la sua rarità (ogni quanti pacchetti se ne trova una, in media)
- la sua disponibilità (se è reperibile in un set/deck ancora in vendita o se invece è "out of print")
- la sua giocabilità attuale (quanto è necessaria nel metagame attuale, di main o di side, se è buona per una sola tipologia di mazzo o se va bene un po' ovunque, se serve in 3x o se è limitata)
- quanto è stata pagata da chi l'ha acquistata singolarmente (per esempio: chi ha speso 100€ per una specifica carta, quando questa verrà ristampata/bandita difficilmente la svenderà a 25€, magari preferendo tenersela).

Mi sembra di avere capito che commercialmente per ogni set di Yu-Gi-Oh! sia programmato circa un anno di "mercato", durante il quale il prezzo di alcune carte schizzerà verso l'alto sulla base dei fattori di cui sopra. Dal momento in cui un'espansione si considera esaurita (cioè quando Konami l'ha venduta tutta ai negozianti, non quando i negozianti ne sono privi), Konami ha tutto l'interesse a ristamparne le carte più ricercate in rarità inferiore; in questo modo si può ricreare lo stesso ciclo praticamente all'infinito, bannando e limitando le carte vecchie più forti per indurci ad acquistare quelle più nuove. E così via.

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio    Mod dal (post) 1840 al 7881.


Postato da: skody
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 09:37
sintetico e preciso

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=57723 - Referenze Skody


Postato da: Iperione
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 09:49
Postato originariamente da kibou

Postato originariamente da Iperione

Appunto, io avrò comprato si e no una decina di buste in tanti anni e tutte le altre carte che possiedo le ho comprate e scambiate.

Postato originariamente da kibou

Postato originariamente da Iperione

Konami guadagna solo in quel momento cioè 4,50 euro meno i costi di produzione.

Non è vero.
Perché se fosse così, per trovare un DAD mi basta aprire una bustina.
Invece quel DAD non ha fruttato 4,50€ alla Konami, bensì almeno 600€, ovvero il prezzo necessario per far saltare fuori un DAD dai 7-8 box in cui era in tiratura.


Ma cosa dici?!?!? Konami guadagna da cio che vende con le buste. Mettiamo che da tutte le buste messe in commercio e vendute di una espansione particolarmente richiesta Konami guadagni 100.

In quel guadagno rientrano anche tutti i (pochi) DAD sbustati. Se poi uno di questi DAD passa di mano 10 volte e ogni volta chi lo compra spende 5 quanto ha guadagnato Konami?? Rispondimi te Kibou.

Sempre 100, magia! Non è che la Konami ha la SIAE che va a chiedere i diritti su ogni transazione.

Sì ma se in espansioen c'è DAD i box vanno sold out.
Se c'è dentro Corna Cyberoscure la Konami succhia.
Ci intendiamo?


Quello che dici è di una banalità sconcertante e non ha relazione con quello che ti ho detto. E' ovvio che più carte buone ci sono in un'espansione tanto più questa porterà ricavi.


Se leggi bene io parlo di tutt'altra cosa, di buste vendute, del totale! Hai capito? Ci sarà un momento in cui Konami smette di produrre box e le buste vanno in esaurimento (finiscono) e le ristampe si concludono. A quel punto sold out o meno la konami ci ha guadagnato un certo quantitativo di soldi. Soldi che rimarranno sempre gli stessi anche se il solito DAD passa di mano 40 volte a 150 euro a botta!

-------------
Ghiottolino Be My Guide
http://img56.imageshack.us/my.php?image=screengx5ox6.jpg">


Postato da: Iperione
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 09:54
Postato originariamente da edicolante

Abbiamo già dibattuto tante volte su questo argomento, e ancora una volta ho l'impressione che tutti cerchiamo di dire fondamentalmente la stessa cosa: più bustine vengono vendute, più Konami ci guadagna.
Il prezzo di una singola carta dipende sempre dagli stessi fattori:
- la sua rarità (ogni quanti pacchetti se ne trova una, in media)
- la sua disponibilità (se è reperibile in un set/deck ancora in vendita o se invece è "out of print")
- la sua giocabilità attuale (quanto è necessaria nel metagame attuale, di main o di side, se è buona per una sola tipologia di mazzo o se va bene un po' ovunque, se serve in 3x o se è limitata)
- quanto è stata pagata da chi l'ha acquistata singolarmente (per esempio: chi ha speso 100€ per una specifica carta, quando questa verrà ristampata/bandita difficilmente la svenderà a 25€, magari preferendo tenersela).

Mi sembra di avere capito che commercialmente per ogni set di Yu-Gi-Oh! sia programmato circa un anno di "mercato", durante il quale il prezzo di alcune carte schizzerà verso l'alto sulla base dei fattori di cui sopra. Dal momento in cui un'espansione si considera esaurita (cioè quando Konami l'ha venduta tutta ai negozianti, non quando i negozianti ne sono privi), Konami ha tutto l'interesse a ristamparne le carte più ricercate in rarità inferiore; in questo modo si può ricreare lo stesso ciclo praticamente all'infinito, bannando e limitando le carte vecchie più forti per indurci ad acquistare quelle più nuove. E così via.


Ma questo è tutto vero. Ma non c'entra niente! La domanda è: Konami ci guadagna se io compro un DAD a 150??? Mettiamo che io lo compro quando sono ormai venduti ed esauriti tutti i box. Che ci guadagna Konami?

-------------
Ghiottolino Be My Guide
http://img56.imageshack.us/my.php?image=screengx5ox6.jpg">


Postato da: edicolante
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 10:30
Postato originariamente da Iperione

…La domanda è: Konami ci guadagna se io compro un DAD a 150??? Mettiamo che io lo compro quando sono ormai venduti ed esauriti tutti i box. Che ci guadagna Konami?
Ci guadagna (o ci ha già guadagnato) INDIRETTAMENTE.
Se cerco una carta "nuova", ho due opzioni: acquistarla direttamente su eBay oppure sbustare finchè non la trovo. Quindi o sbusto io, oppure qualcuno avrà sbustato in mia vece, e comunque vada Konami avrà venduto.
Se cerco una carta "vecchia", e questa ha ancora/ormai/improvvisamente una valutazione alta, Konami si accorgerà poco dopo che vale la pena ristamparla per poterne vendere ancora.
Si, sono certo che Konami controlla i prezzi su eBay! E se escludiamo quelle carte il cui valore è dettato SOLO dalla rarità (provate a cercare una Cosmo Queen MP1 o una Morphing Jar TP2…), non appena scoprono che una carta -esaurita- è ricercata, la ristampano al più presto per sfruttarne la domanda. Così scelgono le carte degli special edition.

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio    Mod dal (post) 1840 al 7881.


Postato da: skody
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 11:11
Postato originariamente da edicolante

Ci guadagna (o ci ha già guadagnato) INDIRETTAMENTE.



gia detto xD

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=57723 - Referenze Skody


Postato da: edicolante
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 12:22
Postato originariamente da skody

Postato originariamente da edicolante

Ci guadagna (o ci ha già guadagnato) INDIRETTAMENTE.



gia detto xD
OT: e il n° di quella raccomandata?

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio    Mod dal (post) 1840 al 7881.


Postato da: skody
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 12:52
sms

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=57723 - Referenze Skody


Postato da: Iperione
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 14:04
Postato originariamente da edicolante

Se cerco una carta "vecchia", e questa ha ancora/ormai/improvvisamente una valutazione alta, Konami si accorgerà poco dopo che vale la pena ristamparla per poterne vendere ancora.
Si, sono certo che Konami controlla i prezzi su eBay! E se escludiamo quelle carte il cui valore è dettato SOLO dalla rarità (provate a cercare una Cosmo Queen MP1 o una Morphing Jar TP2…), non appena scoprono che una carta -esaurita- è ricercata, la ristampano al più presto per sfruttarne la domanda. Così scelgono le carte degli special edition.


Dunque, mettiamo che improvvisamente tornasse fuori Jinzo come carta da meta e si attestasse il suo valore di scambio intorno a 50 euro l'uno. Tu dici che dopo un po'Konami, accortasi del nuovo andamento del mercato delle carte, tirerebbe fuori una nuova edizione speciale per rivendere Jinzo. E nel fra tempo cosa ha guadagnato sugli scambi?

Poi se vuoi ti ri-cito...

Postato originariamente da edicolante

In effetti il discorso ha varie sfaccettature. Mettiamo dei punti fermi, però:

- chi produce le carte guadagna solo dalla vendita delle stesse e non dal "mercato secondario" (eBay, etc.)


Ma mettiamoli sti punti fermi però, non cambiamo opinione col vento giustificandoci attraverso qualche acrobazia retorica

-------------
Ghiottolino Be My Guide
http://img56.imageshack.us/my.php?image=screengx5ox6.jpg">


Postato da: Drazhar
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 15:16
Postato originariamente da kibou

se in espansioen c'è DAD i box vanno sold out.
Se c'è dentro Corna Cyberoscure la Konami succhia.
Ci intendiamo?


serve dire altro?

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: Iperione
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 15:22
Postato originariamente da Drazhar

Postato originariamente da kibou

se in espansioen c'è DAD i box vanno sold out.
Se c'è dentro Corna Cyberoscure la Konami succhia.
Ci intendiamo?


serve dire altro?


Su questo no, perchè di buste stiamo parlando, non di scambi fra privati.

-------------
Ghiottolino Be My Guide
http://img56.imageshack.us/my.php?image=screengx5ox6.jpg">


Postato da: Zigmund
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 15:55
Ormai ci rinuncio a cerca di tornare IT.

Comunque, a mio parere non ci stiamo capendo..
Quello che penso Kibou, Jerry e gli altri sostengono è che Konami ci guadagna dal fatto che una carta valga 100 euro in valore commerciale (vendita dei negozi, scambi fra ragazzi) e proverò a spiegarne il perchè a mio parere.
Le possibilità sono:
- Konami CONSAPEVOLMENTE stampa le carta più forti in versioni rare e/o difficili da trovare.
- Konami stampa le carte A RANDOM senza preoccuparsi che siano appetibili per i "pro" o per gli "n00b".

In entrambi i casi ciò che Konami spera è che una o più carte di quella espansione siano super richieste in modo tale che il cliente sia "obbligato" a comprare diversi box.
Il valore che noi attribuiamo a queste carte è molto rilevante a questo scopo e dipende sia dalla quantità disponibile che dalla richiesta.
Una volta stabilito il prezzo il "cliente" ha la possibilità di aggiudicarsi la carta:
- Cercando di trassare i così detti n00b
- Svenarsi prendendola da un altro cliente non n00b
- Comprando bustine su bustine e pregando

Se la carta in questione è "a tiratura limitata" qualcuno, a partire dal bimbo n00bboso, dovrà aprire molte bustine prima di riuscire a trovarla e da qui sorge il guadagno Konami.
Tornando alle due possibilità precedenti (consapevolmente o a random) pensate che Konami stia solo schiappando?

-------------
/forum/forum_posts.asp?TID=89243 - OFFRO /forum/forum_posts.asp?TID=62520 - REFERENZE
PM x scambi se non rispondo sui Topic!


Postato da: Nisashi
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 16:07
Postato originariamente da kibou

se in espansioen c'è DAD i box vanno sold out.
Se c'è dentro Corna Cyberoscure la Konami succhia.
Ci intendiamo?

Dipende anche dalle rarità.
Se Corna Cyberoscure fossero state comuni ma con un effetto uguale a DaD, non avrebbero venduto per il semplice fatto che sarebbe stato troppo facile da avere. Come Cacciatore Cecchino.

-------------
http://www.lusogamer.com/profile/live?gamertag=xDnl94">


Postato da: edicolante
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 16:12
Non vorrei essere frainteso. Se in questo momento acquisto da un'altro duellante una Forza Riflessa PMT 1a edizione E' PALESEMENTE OVVIO che Konami non ci guadagna un centesimo da questa transazione. Su QUELLA SPECIFICA carta Konami ci HA GIA' guadagnato anni fa. Ma se Forza Riflessa u/r è quotata 20-25€, significa che è ancora richiesta, e che se Konami decide di inserirla common in uno structure deck, di certo contribuirà ad incrementarne le vendite. E in QUESTO MODO Konami, più o meno indirettamente, tornerà a guadagnarci.

-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio    Mod dal (post) 1840 al 7881.


Postato da: Drazhar
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 17:26
Postato originariamente da Nisashi

Postato originariamente da kibou

se in espansioen c'è DAD i box vanno sold out.
Se c'è dentro Corna Cyberoscure la Konami succhia.
Ci intendiamo?

Dipende anche dalle rarità.
Se Corna Cyberoscure fossero state comuni ma con un effetto uguale a DaD, non avrebbero venduto per il semplice fatto che sarebbe stato troppo facile da avere. Come Cacciatore Cecchino.


già... infatti airbellum quando è uscito si vendeva a 10 euro ed è common in un mazzo che costa 12 u.u

i gadget appena usciti si vendevano 3 euro L'UNO in un mazzo che veniva venduto a 10...
perchè? perchè il resto del mazzo era praticamente muffa e quindi lo si comprava solamente per le carte interessanti.
quindi quando io vendo un gadget a 3 konami ha venduto un mazzo!
è cosi difficile da realizzare? .-.

-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong


Postato da: Sector X
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 20:16
nei fatti, visto che i pro non spendono per comprare come dite voi "box su box", il ragionamento non stà in piedi Draz.
Di conseguenza la konami ci guadagna una cippa.....
Fammi vedere un pro degno di questo nome che sbusta "box su box" e poi ne riparliamo.

E già che ci siamo mostrami anche un pro che ha comprato un gadget a 3 o airbellum a 10.....

-------------
Allergico ai cani?


Postato da: Drazhar
Postato in data: 30 Ottobre 2009 alle 20:30


se dico si vendeva... vuol dire che SI VENDEVA a 10 euro u.u mi stai dando del contaballe?
vuol dire che ho visto gente venderlo a 10 euro!(perchè ammettiamolo... il resto del mazzo è cosi muffa! quindi per non spenderne 12 col mazzo intero ne spendi 10 per l'unica carta utile!) poi se tu hai avuto piu fortuna e non l'hai preso a 10 è un caso a parte... il suo valore di mercato era quello all'inizio.

io stesso ho venduto i 3 giocattoli a 3 euro l'uno + 1 cecchino a 2 per un totale di 10 euro con i quali mi sono ricomprato l'intero mazzo
lo stesso ross vendeva i giocattoli a 3 euro e LI VENDEVA...

tutto questo solo per dimostrare la veridicità delle mie parole... poi per il resto se ci volete arrivare arrivateci, sennò non saprei piu cosa aggiungere è gia stato detto tutto basta fare 2+2 per capire!

NESSUNO ha mai parlato di guadagno diretto dalla vendita di un privato! ci mancherebbe...
se non ci fossero i pro che comprano le carte fighe a 100 e passa... NESSUNO (ne bambini ne altri) comprerebbe i box!
- NON
- CE
- NE
- SAREBBE
- ALCUN
- MOTIVO


nessuno ha detto che i pro comprano tonnellate di box (anche se posso assicurarti che c'è gente che lo ha fatto, anche in questo forum, anche persone che conosciamo da vicino) ma QUALCUNO compra tonnellate di box PER VENDERE ai pro le carte ad alto prezzo... ed è in quel momento che konami guadagna... nessuno ha detto ne piu ne meno di questo che è la sacrosanta verità.


-------------
Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums® version 9.55 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2009 Web Wiz - http://www.webwizguide.com