Chi mi potrebbe spiegare…
Stampato da: Hobby&Golf Forum
Categoria: OFF TOPIC e altre collezioni
Nome del Forum: OT (Chiacchiere in libertà)
Descrizione del forum: Si discute di tutto quello che volete...(NO SPAM PLEASE)
URL: http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=80212
Data di Stampa: 05 Maggio 2025 alle 05:16 Versione del Software: Web Wiz Forums 9.55 - http://www.webwizforums.com
Topic: Chi mi potrebbe spiegare…
Postato da: edicolante
Soggetto: Chi mi potrebbe spiegare…
Postato in data: 30 Marzo 2010 alle 16:28
…che cos'è la Costante di Planck e cosa rappresenta?
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio Mod dal (post) 1840 al 7881.
|
Risposte:
Postato da: SubZero
Postato in data: 30 Marzo 2010 alle 16:31
http://it.wikipedia.org/wiki/Costante_di_Planck
-------------
|
Postato da: edicolante
Postato in data: 30 Marzo 2010 alle 16:50
Bene. Adesso, chi me lo spiega in italiano?
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio Mod dal (post) 1840 al 7881.
|
Postato da: edicolante
Postato in data: 31 Marzo 2010 alle 07:36
Intendo dire: wikipedia è il primo riferimento che ho consultato, ma purtroppo il modo con cui viene spegato il concetto in quella pagina è troppo complicato per me. Non ci sarebbe qualcuno tra di voi che è bravo in fisica in grado di mettermi nelle condizioni di comprendere?
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio Mod dal (post) 1840 al 7881.
|
Postato da: Il Folle
Postato in data: 31 Marzo 2010 alle 13:48
Non ci sono ancora arrivato in fisica,ed è pure difficile da comprendere.
Comunque la costante di Planck insieme alla carica dell'elettrone e alla velocità della luce è una delle costanti fondamentali con le quali si definisce la struttura di una particella.
Non so a cosa ti serva e cosa tu voglia effettivamente capire,la formula è costante= h/2 pi greco,dove h è un'altra costante,quella di dirak che è dell'ordine di 10 alla meno 34esima,una quantità piccolissima.Si parla comunque di quantità di moto e momento angolare di particelle,io sto facendo il momento angolare di corpi rigidi XD
Il resto è spiegato bene qui:
http://www.castfvg.it/articoli/fisica/costante_planck.pdf
spero di essere stato almeno un po' utile XD
|
|