Attenti Neo patentati!
Stampato da: Hobby&Golf Forum
Categoria: OFF TOPIC e altre collezioni
Nome del Forum: OT (Chiacchiere in libertà)
Descrizione del forum: Si discute di tutto quello che volete...(NO SPAM PLEASE)
URL: http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=84198
Data di Stampa: 03 Maggio 2025 alle 22:24 Versione del Software: Web Wiz Forums 9.55 - http://www.webwizforums.com
Topic: Attenti Neo patentati!
Postato da: Cuorenero
Soggetto: Attenti Neo patentati!
Postato in data: 09 Febbraio 2011 alle 10:08
Neopatentati al volante, arrivano i nuovi limiti!
Durante il primo anno non si potranno guidare auto con una potenza superiore a 70 kw. Limiti anche nel rapporto potenza-tara. Ma le forze di polizia non hanno ricevuto nessuna circolare sulla materia. E i concessionari stessi brancolano nel buio.
Il 10 cm entrerà in vigore la nuova legge che impedirà loro di guidare, per la durata di un anno dal conseguimento della patente B, autoveicoli con un rapporto potenza-tara maggiore di 55 kW/tonnellata e con una potenza superiore a 70 kW.
Per quanto riguarda il primo aspetto, viene da chiedersi se sia più pericoloso guidare una Chevrolet Aveo 1.4 da 74 kW che pesa 1.100 kg (vietata) oppure un minibus Opel Vivaro a 9 posti da 66 kW che pesa 2,8 tonnellate (consentito).
A parte creare qualche difficoltà ai genitori, un'altro problema riguarda le pattuglie su strada che sino ad oggi non hanno ancora ricevuto nessuna circolare sulla materia.
Il rapporto potenza/tara, poi, si trova (e non sempre) solo sul libretto di circolazione delle vetture immatricolate a partire dal 4 ottobre 2007, mentre per quelle registrate in precedenza il dato va calcolato dividendo la potenza (anch’essa è sul documento) per la tara. Quest’ultima, però, non sempre è riportata sul libretto: al suo posto talvolta c’è la massa a vuoto, alla quale vanno aggiunti i 75 kg del conducente per ottenere la tara. Per complicare ulteriormente le cose, il calcolo deve essere preciso fino al terzo decimale: se un’auto ha una rapporto potenza/tara di 55,001 kW, è fuori dai limiti.
In mancanza di elenchi ufficiali, http://www.sicurauto.it/codice-della-strada/guide-cds/limiti-neopatentati-istruzioni-sul-calcolo-e-la-lista-delle-auto-consentite.htm - SicurAUTO.it ha pubblicato sul suo sito un elenco con i modelli “guidabili” e una guida completa per il calcolo corretto del rapporto peso/potenza.
P.S.: Pezzo non mio. Ho cannibalizzato e adattato un articolo prendendo i punti chiave.
------------- "L’ora più scura è quella prima dell'alba”
|
Risposte:
Postato da: Sector X
Postato in data: 09 Febbraio 2011 alle 10:12
Ma mettere dei limiti di velocità più restrittivi per i neo-patentati no, eh?
Basta che obblighino i genitori a comprare la macchina ad hoc per i figli e poi sono felici, bah....
------------- Allergico ai cani?
|
Postato da: Drazhar
Postato in data: 09 Febbraio 2011 alle 12:59
Postato originariamente da Sector X
Ma mettere dei limiti di velocità più restrittivi per i neo-patentati no, eh?
|
ancora piu restrittivi di come sono ora? a quel punto sarebbero un intralcio alla circolazione! 
------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
Postato da: Sector X
Postato in data: 09 Febbraio 2011 alle 13:38
ovvio che i 50 all'ora nel centro urbano é sacrosanto anche per loro mica dicevo di abbassarlo uteriormente.
Intendevo sulle autostrade o sulle statali anziché consentirgli i limiti di velocità di tutti gli altri mettergli un limite sui 90/100 all'ora.
Non é un dramma per loro e si evita di far spendere soldi ai genitori inutilmente visto che di solito c'é già almeno una macchina in ogni nucleo familiare.
Anche perché una volta rimanevi "neo-patentato" solo per 1/2 anni (giustamente) mentre ora sei fregato per ben 3 anni!
Ovviamente se la famiglia non ha già una macchina di bassa cilindrata significa che non guido per 3 anni? °°
------------- Allergico ai cani?
|
Postato da: Drazhar
Postato in data: 09 Febbraio 2011 alle 13:42
Postato originariamente da Sector X
Intendevo sulle autostrade o sulle statali anziché consentirgli i limiti di velocità di tutti gli altri mettergli un limite sui 90/100 all'ora.
|
... ma è gia così!
------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
Postato da: Sector X
Postato in data: 09 Febbraio 2011 alle 13:47
Dopo l'ultima riforma sapevo sulle autostrade 130 e per le statali fra i 90 ed 110 a seconda dei casi.
Ovviamente senza tener conto dei casi di nebbia e maltempo.
edit:
Ecco come funziona ora:
Le Autostrade italiane hanno un limite di 130 km/h, salvo diversa segnalazione, diminuito a 110 in caso di precipitazione atmosferica e diminuito a 50 km/h in caso di nebbia. Il limite può essere innalzato, tramite apposito segnale, a 150 km/h, a discrezione della società concessionaria, solo se:
* la strada possieda almeno tre corsie per senso di marcia
* il limite sia compatibile con le caratteristiche della strada
* le condizioni atmosferiche lo consentano
* i dati di incidenti negli ultimi cinque anni, in quella strada, siano positivi
Sulle strade extraurbane principali il limite di velocità è pari a 110 km/h, diminuiti a 90 in caso di precipitazioni; sulle strade extraurbane secondarie il limite è di 90 km/h; nei centri urbani è di 50 km/h; sulle strade urbane di scorrimento di 70 km/h (previa apposizione di specifici segnali)
Vi sono anche delle limitazioni a seconda della data di conseguimento della patente e della categoria di veicolo guidato. I neopatentati (cioè coloro che hanno superato l'esame di guida da meno di tre anni) che guidano un autoveicolo con patente B non possono superare i 100 km/h sulle autostrade e i 90 km/h sulle strade extraurbane qualunque siano le condizioni atmosferiche.
Non era sufficiente? bisognava proprio mettere dei limiti anche sulla potenza erogata dal veicolo?
tanto se voglio andare forte ci vado comunque....
------------- Allergico ai cani?
|
Postato da: Cuorenero
Postato in data: 10 Febbraio 2011 alle 06:51
Son quelle leggi fatte ad persone che non han presente la situazione reale. Per cui si pensa, meno una macchina è potente meno incidenti ci sono; ma mica è così semplice.
La patente a punti sul breve termine a funzionato, gli incidenti son diminuiti. Però adesso se hai soldi te ne freghi anche, tipo Fabrizio Corona, beccato senza patente (più guida pericolosa) gli han sequestrato il veicolo e ritirato il foglio rosa (era da solo) almeno 3-4 volte!
------------- "L’ora più scura è quella prima dell'alba”
|
Postato da: Sector X
Postato in data: 10 Febbraio 2011 alle 09:03
Non capisco il nesso con le leggi ad personam onestamente...
------------- Allergico ai cani?
|
Postato da: edicolante
Postato in data: 10 Febbraio 2011 alle 09:29
Sono appena arrivato da un altra galassia e ho letto questo topic.
Ho una sola domanda: mi spiegate perchè se il limite massimo per circolare è 130 kmh (vabbè, in alcuni casi 150) non viene apposto in fase di costruzione su ogni veicolo una sorta di limitatore? Non capisco infatti come mai si vendono auto che possono raggiungere i 300 kmh quando tecnicamente è illegale (oltre che immorale) circolare a simili velocità, mi sembra estremamente ipocrita. Per poi denunciare ad ogni incidente che la colpa è dell'eccesso di velocità...
D'altra parte vedo che qui si vendono i pacchetti di sigarette con la scritta "il fumo uccide": in pratica è legale cercare di uccidersi ma solo con la complicità del monopolio di stato.
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio Mod dal (post) 1840 al 7881.
|
Postato da: Sector X
Postato in data: 10 Febbraio 2011 alle 09:50
Non é che ci sia molto da capire é solo il frutto dell'ipocrisia di fondo di ogni stato.
Probabilmente in futuro la droga sarà legale così come ad amsterdam ma che vuoi farci?
Idem per la prostituzione con l'unica differenza che in Italia essendoci il Papa, siamo per la maggior parte cristiani ed esistendo il sacramento del matrimonio (aggiungere altre scuse ipocrite a vostra scelta) ci vorrà molto più tempo.
Più che col termine ipocrisia di stato non saprei dare altre spiegazioni.
------------- Allergico ai cani?
|
Postato da: Cuorenero
Postato in data: 10 Febbraio 2011 alle 11:12
Postato originariamente da Sector X
Non capisco il nesso con le leggi ad personam onestamente... | Ho invertito la A con la D:
"DA persone"
------------- "L’ora più scura è quella prima dell'alba”
|
Postato da: Drazhar
Postato in data: 10 Febbraio 2011 alle 13:03
Postato originariamente da edicolante
Sono appena arrivato da un altra galassia e ho letto questo topic.
Ho una sola domanda: mi spiegate perchè se il limite massimo per circolare è 130 kmh (vabbè, in alcuni casi 150) non viene apposto in fase di costruzione su ogni veicolo una sorta di limitatore? Non capisco infatti come mai si vendono auto che possono raggiungere i 300 kmh quando tecnicamente è illegale (oltre che immorale) circolare a simili velocità, mi sembra estremamente ipocrita. Per poi denunciare ad ogni incidente che la colpa è dell'eccesso di velocità...
D'altra parte vedo che qui si vendono i pacchetti di sigarette con la scritta "il fumo uccide": in pratica è legale cercare di uccidersi ma solo con la complicità del monopolio di stato. |
penso che questa sia la cosa piu intelligente che abbia mai letto!
stesso pensiero!
che senso ha fare una macchian che puo andare a 300 kmh se è illegale andare a 300 kmh??????
è come mettere una torta alla glassa, panna e fragole sotto il naso di un diabetico e dirgli che puo solo annusare...
------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
Postato da: edicolante
Postato in data: 10 Febbraio 2011 alle 17:02
Se le carte di Yu-Gi-Oh! anzichè essere Konami fossero Monopolio di Stato, Duel Monsters sarebbe un corso di laurea... oppure alla peggio una disciplina ai Giochi della Gioventù.
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio Mod dal (post) 1840 al 7881.
|
Postato da: TempestSam
Postato in data: 10 Febbraio 2011 alle 17:55
qua in svizzera hanno messo la patente in prova per 3 anni hai neo-patentati e una franchigia più alta in caso d'incidente e devo dire che la cosa funziona bene per ora
il problema di mettere un limite alla potenza é che crei problemi alle persone
cioé lo stato mi viene a dire che con una macchina con 60 kw non mi posso far male o non posso andare oltri i limiti???
la cosa che dovrebbero fare é mettere sanzioni più severe per i neo-patentati
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=82030&PID=1180773#1180773 - Cerco/offro http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=79222 - Referenze,11 positive
|
Postato da: Cuorenero
Postato in data: 10 Febbraio 2011 alle 20:51
Postato originariamente da Drazhar
Postato originariamente da edicolante
Sono appena arrivato da un altra galassia e ho letto questo topic.
Ho una sola domanda: mi spiegate perchè se il limite massimo per circolare è 130 kmh (vabbè, in alcuni casi 150) non viene apposto in fase di costruzione su ogni veicolo una sorta di limitatore? Non capisco infatti come mai si vendono auto che possono raggiungere i 300 kmh quando tecnicamente è illegale (oltre che immorale) circolare a simili velocità, mi sembra estremamente ipocrita. Per poi denunciare ad ogni incidente che la colpa è dell'eccesso di velocità...
D'altra parte vedo che qui si vendono i pacchetti di sigarette con la scritta "il fumo uccide": in pratica è legale cercare di uccidersi ma solo con la complicità del monopolio di stato. |
penso che questa sia la cosa piu intelligente che abbia mai letto!
stesso pensiero!
che senso ha fare una macchian che puo andare a 300 kmh se è illegale andare a 300 kmh??????
è come mettere una torta alla glassa, panna e fragole sotto il naso di un diabetico e dirgli che puo solo annusare... | I limiti sono diversi da stato a stato. In Germania ad esempio in certi tratti non ci sono i limiti.
------------- "L’ora più scura è quella prima dell'alba”
|
Postato da: Drazhar
Postato in data: 10 Febbraio 2011 alle 21:41
ma ci sono macchine con dispostivi in grado di segnalare anche fastidiosamente l'oltrepassamento del limite... dovrebbero solo farli di piu
------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
Postato da: kibou
Postato in data: 14 Febbraio 2011 alle 19:07
Postato originariamente da Drazhar
Postato originariamente da edicolante
Sono appena arrivato da un altra galassia e ho letto questo topic.
Ho una sola domanda: mi spiegate perchè se il limite massimo per circolare è 130 kmh (vabbè, in alcuni casi 150) non viene apposto in fase di costruzione su ogni veicolo una sorta di limitatore? Non capisco infatti come mai si vendono auto che possono raggiungere i 300 kmh quando tecnicamente è illegale (oltre che immorale) circolare a simili velocità, mi sembra estremamente ipocrita. Per poi denunciare ad ogni incidente che la colpa è dell'eccesso di velocità...
D'altra parte vedo che qui si vendono i pacchetti di sigarette con la scritta "il fumo uccide": in pratica è legale cercare di uccidersi ma solo con la complicità del monopolio di stato. |
penso che questa sia la cosa piu intelligente che abbia mai letto!
stesso pensiero!
che senso ha fare una macchian che puo andare a 300 kmh se è illegale andare a 300 kmh??????
è come mettere una torta alla glassa, panna e fragole sotto il naso di un diabetico e dirgli che puo solo annusare... |
D'accordissimo con entrambi!
C'è però da dire che la colpa è sempre e comunque dei cittadini. Cioè, se queste leggi vengono pensate, scritte e attuate, significa che ce n'è bisogno. Ma si sa, le nuove generazioni sanno solo fare i "fighetti con la Mini" e fanno "gli spari" senza saper guidare, solo perché fa figo. E poi pagano.
Io comunque trovo insensata questa legge, metterei solo pene più severe.
Il limite è 70km/h? Se vai a 80km/h ti ritiro la patente A VITA. E anche la macchina.
Dite che così ci sarebbero ancora eccessi di velocità? Io credo di no. :)
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=56732">
|
Postato da: son goku
Postato in data: 15 Febbraio 2011 alle 00:38
Postato originariamente da edicolante
Sono appena arrivato da un altra galassia e ho letto questo topic.
Ho una sola domanda: mi spiegate perchè se il limite massimo per circolare è 130 kmh (vabbè, in alcuni casi 150) non viene apposto in fase di costruzione su ogni veicolo una sorta di limitatore? Non capisco infatti come mai si vendono auto che possono raggiungere i 300 kmh quando tecnicamente è illegale (oltre che immorale) circolare a simili velocità, mi sembra estremamente ipocrita. Per poi denunciare ad ogni incidente che la colpa è dell'eccesso di velocità...
D'altra parte vedo che qui si vendono i pacchetti di sigarette con la scritta "il fumo uccide": in pratica è legale cercare di uccidersi ma solo con la complicità del monopolio di stato. |
Hai centrato proprio il discorso. Alla fine allo stato gli frega ben poco della singola persona.
Difatti trovo alquanto inutile e incoerente la legge delle cinture di sicurezza.
Cioè se voglio vivere la metto altrimenti muoio, al massimo però c***i miei. Di certo mettere la cintura non salva altre vite all'infuori della mia. Eppure tengono a te tanto da obbligarti a metterla e poi dall'altra parte le sigarette se le possono fumare tutti a patto di essere maggiorenni.....WTF *_*
-------------
|
Postato da: |Dice-Lord|
Postato in data: 15 Febbraio 2011 alle 12:50
Postato originariamente da edicolante
Sono appena arrivato da un altra galassia e ho letto questo topic.
Ho una sola domanda: mi spiegate perchè se il limite massimo per circolare è 130 kmh (vabbè, in alcuni casi 150) non viene apposto in fase di costruzione su ogni veicolo una sorta di limitatore? Non capisco infatti come mai si vendono auto che possono raggiungere i 300 kmh quando tecnicamente è illegale (oltre che immorale) circolare a simili velocità, mi sembra estremamente ipocrita. Per poi denunciare ad ogni incidente che la colpa è dell'eccesso di velocità...
D'altra parte vedo che qui si vendono i pacchetti di sigarette con la scritta "il fumo uccide": in pratica è legale cercare di uccidersi ma solo con la complicità del monopolio di stato. |
lo stesso discorso si potrebbe fare per le macchinette da gioco d'azzardo, fino a qualche anno fa illegali, ora legali perchè controllate dallo stato.. che cambia ora da prima? ci sono piu persone rovinate da macchinette che erogano al massimo 100€ ogni 200 che si introducono..comunque tornando OT se fossi ancora neo patentato andrei in giro con la ferrari..
------------- http://www.facebook.com/Games.Guardians">
|
Postato da: son goku
Postato in data: 15 Febbraio 2011 alle 12:57
Postato originariamente da Cuorenero
Per quanto riguarda il primo aspetto, viene da chiedersi se sia più pericoloso guidare una Chevrolet Aveo 1.4 da 74 kW che pesa 1.100 kg (vietata) oppure un minibus Opel Vivaro a 9 posti da 66 kW che pesa 2,8 tonnellate (consentito).
|
Avevo perso questo pezzo.
Secondo me è pericoloso guidare qualsiasi macchina se non si è capaci nemmeno di leggere la segnaletica. Vedi l'indagine effettuata sugli incidenti delle minicar. Sono le auto che causano più incidenti proprio perchè guidate, spesso, da gente che non conosce la segnaletica stradale.
Quindi credo che la differenza sia nell'espressione di potenza di una macchina. Una Chevrolet aveo 1.4, da 74 KW che pesa 1100 Kg, è potenzialmente un proiettile che sradica l'asfalto quando si accellera. L'operl vivaro, nonostante l'incredibile mole, non lo è. Torno a precisare che è comunque pericoloso lasciare un qualsiasi mezzo in mano ad un incapace però, più il mezzo è lento meglio è.
-------------
|
Postato da: Sector X
Postato in data: 15 Febbraio 2011 alle 15:45
Ripeto: anziché buttarsi da soli in questa trappola della potenza consentita o meno non sarebbe stato più efficiente lasciare le cose come stanno?
al max potevano inasprire i limiti di velocità per i neopatentati sarebbe stato più razionale anche se, come già detto da draz, farli andare più piano significa intralcio al traffico.
Chi ha fatto questa legge si é proprio dato la zappa sui piedi..... oppure aveva il secondo fine di far vendere altre macchine? ai posteri l'ardua sentenza....
------------- Allergico ai cani?
|
Postato da: son goku
Postato in data: 15 Febbraio 2011 alle 15:55
Nono aspetta, io credo che questa cosa della potenza abbia un senso logico. Come già detto puoi anche prendere una bicicletta ma se questa eroga 100Kw di potenza è potenzialmente un aereo che atterra in piazza a milano di Domenica
Inasprire i limiti per i neopatentati sarebbe come a dirgli stai fermo non ti muovere
Non so a milano ma a Novara anche se il limite è 50 in città, poi alla fine, nessuno ci arriva a raggiungerlo o almeno ben pochi.
Pensa ai neopatentati che in città anzichè 40 devono tenere i 30....aiuto...la sera alle 6 sarebbe la morte del movimento.
-------------
|
Postato da: Sector X
Postato in data: 15 Febbraio 2011 alle 16:15
Stessa cosa che dico anch'io e draz infatti ho scritto "al max"!
per questo che era meglio tenere i vecchi limiti e stop.
Tu puoi avere anche 3000 KW di potenza nel cofano ma comunque non li puoi usare a causa dei limiti; ragionamento easy ed efficiente.
Perché devi obbligare la gente a cambiare la macchina?
------------- Allergico ai cani?
|
Postato da: son goku
Postato in data: 15 Febbraio 2011 alle 16:51
Sarebbe tutto corretto se stessimo parlando di persone con una certa esperienza nella guida. Stiamo invece parlando di neopatentati che nella stramaggioranza dei casi sono ragazzi con poco più di 18 anni.
E sono gli stessi ragazzi che vanno il sabato in discoteca, si ubriacano e poi guidano. Ergo da ubriachi se ne sbattono altamente dei limiti di velocità anche perchè se tenessero da conto i regolamenti, non guiderebbero ubriachi no?
Ecco perchè basano tutto sull'espressione di potenza e non sulla macchina. Puoi avere in mano anche un ferrari ma se questo eroga 55 Kw di potenza non sarà così pericoloso come invece una Golf o una Clio che erogano 100 Kw di potenza.
Sono macchine fra l'altro sportive, fatte apposta per avere una gran ripresa nelle accellerazioni e chi le guida non rimane dietro ad una semplice Ford fiesta. Se può sorpassa proprio perchp ha sotto il c*lo una macchina potente.
Io la vedo così e sono d'accordo con loro. In certi casi meglio fasciarsi la testa prima di rompersela.
-------------
|
Postato da: Sector X
Postato in data: 15 Febbraio 2011 alle 19:30
ma se sono ubriaco anche se ho una macchina normale (entro i limiti di potenza) raggiungerò velocità eccessive.
magari non i 180 ma a 150 sono già comunque una mina vagante; ci vedi questa gran differenza?
tanto se piglio un'altra macchina ci ammazziamo tutti a prescindere... in questi casi limite non ha senso nessun ragionamento perché dovrebbero scattare i controlli prima di una situazione simile.
quindi che senso ha basare una legge su un caso illegale già di base?
------------- Allergico ai cani?
|
Postato da: son goku
Postato in data: 15 Febbraio 2011 alle 20:10
Postato originariamente da Sector X
ma se sono ubriaco anche se ho una macchina normale (entro i limiti di potenza) raggiungerò velocità eccessive.
magari non i 180 ma a 150 sono già comunque una mina vagante; ci vedi questa gran differenza?
tanto se piglio un'altra macchina ci ammazziamo tutti a prescindere... in questi casi limite non ha senso nessun ragionamento perché dovrebbero scattare i controlli prima di una situazione simile.
quindi che senso ha basare una legge su un caso illegale già di base? |
Si che la vedo sta differenza.
Una Nuova Clio modello Turbo che eroga 100 Kw fa da 0 a 100 in pochi secondi. Pochi secondi per raggiungere una velocità che, se in mano ad un ubriaco o ad un neopatentato, rischierebbe di finire la corsa in tragedia.
Ricordiamoci anche che i neopatentati non hanno la stessa esperienza su strada di chi invece guida già da anni.
-------------
|
Postato da: Sector X
Postato in data: 15 Febbraio 2011 alle 20:18
Io guido da 11 anni ormai ed ho già fatto il primo rinnovo però onestamente non credo di essere in grado di controllare una qualunque macchina da ubriaco.
Non credo che l'esperienza alla guida sia così determinate in una situazione simile.
Comunque ribadisco che stiamo ragionando male visto che un caso simile non si dovrebbe nemmeno presentare visto che é illegale.
Le leggi sono fatte per regolamentare la normalità non casi già esclusi da altre leggi; giusto?
------------- Allergico ai cani?
|
Postato da: son goku
Postato in data: 15 Febbraio 2011 alle 20:30
E' illegale guidare ubriachi ma non mi pare sia illegale bere no ?
Allo stesso modo è illegale superare certe velocità in certi posti ma non è illegale fare macchine potenti.
C'è chi usa la testa e c'è chi non la usa. Solitamente i neopatentati vengono tenuti più sottocchio proprio perchè sono ragazzi e proprio perchè si sa che spesso i ragazzi non hanno testa.
Il giudizio non è cosa facile da trovare.
-------------
|
Postato da: Sector X
Postato in data: 15 Febbraio 2011 alle 20:37
Mah, ti dirò: a volte vedo più buon senso in alcuni giovani che in molti anziani!
Credo che la pensiamo uguale: non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Quindi continuo a pensare che sia più sensato lasciar liberi di guidare il mezzo di famiglia anche se leggermente fuori dai limiti di potenza legali.
Tanto se il papi ha il mega-suv-yacht stai pur certo che il figlio lo guiderà lo stesso con buona pace delle leggi.
------------- Allergico ai cani?
|
Postato da: kokusho
Postato in data: 19 Febbraio 2011 alle 20:15
io ho fatto la teoria settimana scorsa e conto di fare l'esame di guida entro 1 mesetto, so solo che quando avrò la patente non potrò guidare l mia macchina ( una lancia dedra di circa 10 anni fa ) perchè ha + kw del limite...e quindi o non guido per un anno, o i miei sono costretti a comprarmi una macchinetta, e dato che non navigo nell'oro pensate come siamo felici
------------- ignoranti sempre presenti
|
Postato da: Sector X
Postato in data: 20 Febbraio 2011 alle 08:41
per 3 anni casomai!
si rimane neopatentati per 3 anni purtroppo...
------------- Allergico ai cani?
|
Postato da: Cuorenero
Postato in data: 20 Febbraio 2011 alle 11:26
L'idea di base è facciamogli fare un po' di esperienza con macchine poco potenti, il rischio sta nel fatto che se uno non può permettersi un'altra macchina perché quella di famiglia supera i limiti, sta magari 1 anno senza guidare ottenendo l'effetto opposto.
Le persone si posso ferire gravemente o peggio anche andando a 50 km/h.
Io ho trovato aiuto i primi tempi, guidando con una persona a fianco che ogngi tanto mi faceva notare alcune cose (questo secondo me potrebbe essere un modo, guidare tot mesi con una persona)
------------- "L’ora più scura è quella prima dell'alba”
|
Postato da: kokusho
Postato in data: 20 Febbraio 2011 alle 18:35
e cos'è al sabato vado in disco e mi porto appresso l'istruttore??
@ sector questa regola vale solo x 1 anno non x 3
------------- ignoranti sempre presenti
|
Postato da: Cuorenero
Postato in data: 21 Febbraio 2011 alle 08:45
Postato originariamente da kokusho
e cos'è al sabato vado in disco e mi porto appresso l'istruttore?? | Chi hai mai parlato di istruttore?
------------- "L’ora più scura è quella prima dell'alba”
|
Postato da: son goku
Postato in data: 21 Febbraio 2011 alle 10:01
Non so voi ma io di gente impedita in giro ne vedo a valanghe ogni giorno.
Ad esempio ieri, non lontano da casa mia, ho visto una matiz (che non è un auto potente) spiaccicata contro un albero appena fuori da una rotonda. Ancora ora mi sto chiedendo come abbia fatto, manco si uscisse a 200 Km/h dalle rotonde
Ecco perchè sinceramente e con tutto il cuore spero che i controlli diventino sempre più severi assieme a tante tante limitazioni. Una delle quali dovrebbe essere sul tasso alcolico.
A mio parare non si dovrebbe proprio bere quando si guida. Non dovrebbe esserci alcun limite, non si beve punto e basta. ora come ora c'è chi se ne frega, beve, e quando viene fermato conta la scusa del "non lo sapevo di essere oltre ho bevuto solo un bicchiere". No cavolo, non i beve se si guida.
-------------
|
Postato da: kokusho
Postato in data: 21 Febbraio 2011 alle 20:40
nel senso che una volta che ho preso la patente vuol dire che dovrei essere in grado di gestirmi autonomamente,
istruttore nel senso una persona ke abbia la patente da molti anni, nn quello della scuola guida che pago x le lezioni
------------- ignoranti sempre presenti
|
Postato da: Cuorenero
Postato in data: 25 Febbraio 2011 alle 09:58
Postato originariamente da kokusho
nel senso che una volta che ho preso la patente vuol dire che dovrei essere in grado di gestirmi autonomamente,
istruttore nel senso una persona ke abbia la patente da molti anni, nn quello della scuola guida che pago x le lezioni | Allora bastano istruttori ed esaminatori più severi.
------------- "L’ora più scura è quella prima dell'alba”
|
Postato da: kokusho
Postato in data: 25 Febbraio 2011 alle 16:00
nn lo so, sono sicuro che se uno è propenso alle alte velocità, all'esame di guida comunque vada abbastanza lento per non sfigurare
nn so se sia la soluzione migliore, ma questa è molto penalizzante per noi(questa delle limitazione di potenza)
------------- ignoranti sempre presenti
|
|