frasi paradossali e simili
Stampato da: Hobby&Golf Forum
Categoria: OFF TOPIC e altre collezioni
Nome del Forum: OT (Chiacchiere in libertà)
Descrizione del forum: Si discute di tutto quello che volete...(NO SPAM PLEASE)
URL: http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=73766
Data di Stampa: 04 Maggio 2025 alle 10:42 Versione del Software: Web Wiz Forums 9.55 - http://www.webwizforums.com
Topic: frasi paradossali e simili
Postato da: ChaosNemesis
Soggetto: frasi paradossali e simili
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 19:22
1) io mento sempre
non può essere vera per il semplice fatto che non posso dire la varità asserendo questa frase dato che si presuppone che menta pure ora e se stessi mentendo allora la frase risulterebbe falsa e quindi non sarebbe vero che mento sempre
2) se ti chiedessi di venire a letto con me mi daresti la stessa risposta che daresti a questa domanda?
questa non la spiego, pensateci e datemi una risposta...
ne conoscete altre?
-------------
|
Risposte:
Postato da: DarK-SnakE
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 19:25
2) la risposta dipende se la donna vuole o meno andare a letto con lui.
ho indovinato?
|
Postato da: Pocci MC
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 19:27
2) se ti chiedessi di venire a letto con me mi daresti la stessa risposta che daresti a questa domanda?
anche questo è un paradosso visto che ragionando sulla frase è un ciclo infinito di negazioni che gira appunto intorno alla frase stessa ^^
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=73705 - Referenze
|
Postato da: Pocci MC
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 19:30
ne conosco altre ma è sempre lo stesso tipo di cose tipo
1) questa frase non è vera
2) c'è un barbiere solo in una città che fa la barba a tutti tranne quelli che se la fanno da soli
ragionate sulla seconda xD è vecchissima ma è lol xD
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=73705 - Referenze
|
Postato da: son goku
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 19:57
Hmm io conosco:
1) "Non dire niente" ove il non dire niente a pensarci bene starebbe a significare " dì qualcosa!!
|
Postato da: Nisashi
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 19:58
vabè sempre le stesse dite:
questa frase non è vera
io mento sempre
dico solo bugie
sempre uguali sono
cmq nel titolo dovresti mettere "paradossi senza senso" almeno si capisce di +
1-è possibile giurare di rompere il giuramento che si sta prestando?
2-è possibile ordinare di disobbedire all'ordine che si sta impartendo?
3-un coccodrillo ghermisce un bambino che gioca sulle rive del Nilo; la madre del piccolo implora il coccodrillo di restituirle il figlio, ma il coccodrillo fa la seguente proposta: "Se indovini quello che farò, ti restituirò il bambino". La madre allora dice al coccodrillo: "Credo che mangerai il piccolo". Se la madre ha detto il vero, se ha cioè indovinato che il coccodrillo vuole mangiare il bambino, allora in questo caso il coccodrillo ha promesso di restituire il bimbo. Ma se il coccodrillo restituisce il bimbo, significherebbe che non lo ha mangiato, e quindi la donna non avrebbe indovinato e non potrebbe salvare la vita del figlio. RISULTATO: in tutti i casi, se la madre dice "tu lo mangerai", non potrà mai riavere il figlio e il coccodrillo non potrà mai mantenere la promessa di restituirlo.
4-Sancho Panza divenne governatore di Barataria e si trovò a dover decidere sul caso accaduto ad un militare, messo di guardia su un ponte con l'ordine di impiccare tutti coloro che mentivano circa il motivo per cui volevano oltrepassare il ponte. Il militare raccontava che un giorno era arrivato un tale cui fu chiesto perché voleva passare il ponte. A questa domanda, il tale rispose: "voglio attraversare il ponte solo per essere impiccato in base alla legge". Se fosse vero che costui voleva farsi impiccare, allora aveva detto la verità e quindi non doveva essere impiccato. Se stesse mentendo, e poi fosse stato impiccato, avrebbe detto la verità e avrebbe dovuto essere lasciato libero.
5-non ho niente da dire e lo sto dicendo
------------- http://www.lusogamer.com/profile/live?gamertag=xDnl94">
|
Postato da: DarK-SnakE
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 20:00
Postato originariamente da Pocci MC
ne conosco altre ma è sempre lo stesso tipo di cose tipo
1) questa frase non è vera
2) c'è un barbiere solo in una città che fa la barba a tutti tranne quelli che se la fanno da soli
|
CAPITA :P fa la barba a se stesso
|
Postato da: Panda90
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 20:27
Quello che ho scritto sotto è vero.
Quello che ho scritto sopra è falso.
-------------
|
Postato da: kenzo
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 20:30
O_O
ommioddio ke topic di pazzi XDXD
------------- http://chaozangel.deviantart.com/ - Visit my DA
|
Postato da: Pocci MC
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 20:33
Postato originariamente da DarK-SnakE
Postato originariamente da Pocci MC
ne conosco altre ma è sempre lo stesso tipo di cose tipo
1) questa frase non è vera
2) c'è un barbiere solo in una città che fa la barba a tutti tranne quelli che se la fanno da soli
|
CAPITA :P fa la barba a se stesso |
per nulla proprio xD
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=73705 - Referenze
|
Postato da: DarK-SnakE
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 20:39
si ma dice c'è "un barbiere SOLO in una città"
|
Postato da: Pocci MC
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 20:42
^^ è un paradosso
chi studia info dovrebbe conoscerlo benissimo
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=73705 - Referenze
|
Postato da: deidario
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 20:48
"Io sono un bugiardo"
Il paradosso più quotato fra i giovani.
|
Postato da: DarK-SnakE
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 20:48
se per info intendi informatica. io non lo conosco...
anche se non vedo cosa centri con l'informatica, magari con la matematica, ma informatica ...
Comunque non lo capisco, beh fa la barba a tutti quelli che non se la fanno da soli xD Più di cosi...
|
Postato da: Pocci MC
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 20:51
appunto lui non può farsela perchè come hai detto tu "fa la barba a tutti quelli che non se la fanno da soli xD "
cmq centra con l'insiemistica,ed è il primo argomento che si tratta in informatica dopo i sistemi di numerazione per chi la STUDIA non per chi lamereggia eh xD poi nn so dove studi tu XD
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=73705 - Referenze
|
Postato da: DarK-SnakE
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 21:47
1) io non vado a scuola di informatica
2) se per questo ho studiato vari linguaggi di scripting e dubito che mi mettero mai a studiare "i sistemi di numerazione" XD
3) lamereggiare su wikipedia include l'uso di materiale altrui, non ci sono bug per web winz 8.5a su google o altro, quindi a meno che non te li trovi da solo... poi "lamer", "cracker", "white hat", sono tutti termini inutili che personalmente non mi sono mai piaciuti dato che secondo un mio personale punto di vista ognuno ha una sua etica
p.s. non parlare con la bocca di altri senza sapere nulla riguardo l'argomento
|
Postato da: Pocci MC
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 22:42
Postato originariamente da DarK-SnakE
1) io non vado a scuola di informatica
2) se per questo ho studiato vari linguaggi di scripting e dubito che mi mettero mai a studiare "i sistemi di numerazione" XD
3) lamereggiare su wikipedia include l'uso di materiale altrui, non ci sono bug per web winz 8.5a su google o altro, quindi a meno che non te li trovi da solo... poi "lamer", "cracker", "white hat", sono tutti termini inutili che personalmente non mi sono mai piaciuti dato che secondo un mio personale punto di vista ognuno ha una sua etica p.s. non parlare con la bocca di altri senza sapere nulla riguardo l'argomento
 |
ecco rifletti ^^
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=73705 - Referenze
|
Postato da: DarK-SnakE
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 22:48
non ho nulla da riflettere ^^
chiudo lol
|
Postato da: ChaosNemesis
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 01:05
quella del barbiere la sapevo
belle quella del coccodrillo e del ponte
-------------
|
Postato da: Drazhar
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 02:13
sempre in tema di barbieri... conoscevo una " barzelletta" che è leggermente paradossale:
in una via della mia città ci sono 5 barbieri... il primo, un giorno, prende un cartello e ci scrive sopra "il miglior barbiere della città" e lo appende sull'ingresso. il secondo, visto il primo, affigge un cartello con scritto " il miglior barbire d'Italia" . il terzo immediatamente appende " il miglior barbiere del mondo" . Esagerando, il quarto arriva a scrivere " il migliore dell'universo". il quinto guarda gli altri sconsolato e appende il suo:
" il migliore della via"

------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
Postato da: edicolante
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 09:07
Poi arrivò il 6° barbiere che appese il cartello "il migliore".
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=81695 - cerco/scambio Mod dal (post) 1840 al 7881.
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 09:44
Postato originariamente da Drazhar
sempre in tema di barbieri... conoscevo una " barzelletta" che è leggermente paradossale:
in una via della mia città ci sono 5 barbieri... il primo, un giorno, prende un cartello e ci scrive sopra "il miglior barbiere della città" e lo appende sull'ingresso. il secondo, visto il primo, affigge un cartello con scritto " il miglior barbire d'Italia" . il terzo immediatamente appende " il miglior barbiere del mondo" . Esagerando, il quarto arriva a scrivere " il migliore dell'universo". il quinto guarda gli altri sconsolato e appende il suo:
" il migliore della via"
 |
e il 7°: "sono il più PRO"
|
Postato da: mattygt
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 10:07
Postato originariamente da kenzo
O_O
ommioddio ke topic di pazzi XDXD |
quoto
sti paradossi sono interessanti, tra una riga e l'altra di PHP mi leggo ste cose e mi va in fumo il cervello
postare da scuola non ha prezzo!
il più intrigante è quello del bugiardo...
-------------
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 10:58
comunque i paradossi sono frasi o gruppi di frasi che in un modo o in un altro sono autoreferenziali e senza senso.
Non sono nè vere nè false.
Ad esempio il paradosso del barbiere è irrisolvibile in quanto le due condizioni non possono coesistere con il barbiere.
E' un po' come risolvere un sistema impossibile.
Per superare l'ostacolo bene o male occorre introdurre una nuova incognita (ad esempio occorre dire come si comporta il barbiere che ovviamente deve essere indipendente dalle regole valide per gli altri)
quindi il paradosso del barbiere si risolve ad esempio indicando che "i barbieri si fanno la barba nel paesello vicino"...
|
Postato da: Agonar
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 11:02
Postato originariamente da DarK-SnakE
1) io non vado a scuola di informatica
2) se per questo ho studiato vari linguaggi di scripting e dubito che mi mettero mai a studiare "i sistemi di numerazione" XD
3) lamereggiare su wikipedia include l'uso di materiale altrui, non ci sono bug per web winz 8.5a su google o altro, quindi a meno che non te li trovi da solo... poi "lamer", "cracker", "white hat", sono tutti termini inutili che personalmente non mi sono mai piaciuti dato che secondo un mio personale punto di vista ognuno ha una sua etica
p.s. non parlare con la bocca di altri senza sapere nulla riguardo l'argomento  |
Beh, forse è meglio che non parli tu senza sapere
Non vedo come uno possa studiare informatica senza conoscere Matematica Discreta, Linguaggi e Metodi della Matematica ed altre materie che (incluse nel corso di studi) che tengono conto di diofantee, paradossi ed altre negazioni loghiche di questo tipo (i paradossi sono FONDAMENTALI nell'informatica)
Cioè in pratica tu mi dici che uno che può studiare informatica senza conoscere l'algebra di Bool? Wow, mi fanno tanto ridere quelli che credono che esista l'informatica senza la matematica
P.S.: IO studio informatica, mi manca pochissimo alla laurea 
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=8931&PN=1 - Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono...
|
Postato da: son goku
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 13:28
Altro paradosso
Non esiste libertà senza regole !!
|
Postato da: DarK-SnakE
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 14:25
Postato originariamente da Agonar
Beh, forse è meglio che non parli tu senza sapere
Non vedo come uno possa studiare informatica senza conoscere Matematica Discreta, Linguaggi e Metodi della Matematica ed altre materie che (incluse nel corso di studi) che tengono conto di diofantee, paradossi ed altre negazioni loghiche di questo tipo (i paradossi sono FONDAMENTALI nell'informatica)
Cioè in pratica tu mi dici che uno che può studiare informatica senza conoscere l'algebra di Bool? Wow, mi fanno tanto ridere quelli che credono che esista l'informatica senza la matematica
P.S.: IO studio informatica, mi manca pochissimo alla laurea  |
Si esatto non parlare, io non so un c***o di matematica, e non ho la minima idea di come ho fatto a prendere un 6 l'anno scorso.
La matematica NON serve a meno che non devi creare un programma/script che devono effettuare dei calcoli o/e operazioni.
Dimostrami in quale ambito dell'informatica serva la matematica per fare una qualsiasi query SQL ( lasciando perdere gli insiemi xD Dato che non li ho mai memorizzati in mente ma le query in un modo o l'altro le effettuo comunque =) ). O per un form di registrazione, in questo forum la matematica è stata giusto utilizzata per dichiarare le variabile ( dati i tipi ), per verificare le istruzioni e creare quel calendario che non ci clicca mai nessuno, ma sti tratta di un livello di matematica elementare ( della serie quanto fa 1+1 ).
Se per paradosso intendi una dichiarazione che risulta sempre vera ( se non sbaglio si chiama tautologia, ma la didattica in se per se non mi è mai interessata ) allora non ci tengono minimamente a studiare matematica dato che in questo caso si apprende leggendo direttamente l'informatica.
Ah e infine tutte ste parole tipo "negazione logica" che in programmazione si traduce con un solo carattere, o tre dipendentemente dal linguaggio che si utilizza, a me non mi impressioni "quasi laureato dalla vita vissuta" .
p.s. se l'informatica che conosci è quella che hanno insegnato ad alcuni miei amici, allora assicuro che non sai un c***o
Aspetto una tua risposta
|
Postato da: Agonar
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 14:50
Ahah, forte, il corso di studi della facoltà di informatica quindi è tutto sbagliato, scusi sire
Basta che vai a vedere il corso di studi in informatica, e trovi queste materie:
- Analisi Matematica
- Matematica Discreta
- Calcolo Numerico
- Algebra
- Calcolo delle Probabilità e Statistica
- Ricerca Operativa
Vuoi sapere le applicazioni della matematica in informatica?
Boh, calcolo degli indirizzi nella memoria?
Boh, calcolo dei solidi nella grafica?
Boh, teoria degli algoritmi migliori?
Boh, algoritmi di instradamento dei pacchetti su internet?
Boh, per la gestione della CORRETTEZZA DI UN DBMS? (che tu parli solo di query, ma sai come viene verificata la correttezza dei DBMS? Con cosa se non con algoritmi matematici?)
Boh, approssimazione di variabili REALI in NUMERI DI MACCHINA? (o forse per te una variabile qualsiasi X è uguale ad una qualsiasi variabile sul PC?)
Boh, teoria delle matrici in quanto rappresentative di sistemi complessi?
Io ti parlo di cose reali, di università vere, tu di che parli? Tu mi parli di informatica a livello di programmazione amatoriale... il fatto che tu sappia spippolare un po' al pc non significa affatto che tu sappia cosa è l'informatica
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=8931&PN=1 - Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono...
|
Postato da: Pocci MC
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 14:54
Postato originariamente da Agonar
Postato originariamente da DarK-SnakE
1) io non vado a scuola di informatica
2) se per questo ho studiato vari linguaggi di scripting e dubito che mi mettero mai a studiare "i sistemi di numerazione" XD
3) lamereggiare su wikipedia include l'uso di materiale altrui, non ci sono bug per web winz 8.5a su google o altro, quindi a meno che non te li trovi da solo... poi "lamer", "cracker", "white hat", sono tutti termini inutili che personalmente non mi sono mai piaciuti dato che secondo un mio personale punto di vista ognuno ha una sua etica
p.s. non parlare con la bocca di altri senza sapere nulla riguardo l'argomento  |
Beh, forse è meglio che non parli tu senza sapere
Non vedo come uno possa studiare informatica senza conoscere Matematica Discreta, Linguaggi e Metodi della Matematica ed altre materie che (incluse nel corso di studi) che tengono conto di diofantee, paradossi ed altre negazioni loghiche di questo tipo (i paradossi sono FONDAMENTALI nell'informatica)
Cioè in pratica tu mi dici che uno che può studiare informatica senza conoscere l'algebra di Bool? Wow, mi fanno tanto ridere quelli che credono che esista l'informatica senza la matematica
P.S.: IO studio informatica, mi manca pochissimo alla laurea  |
maquantotistimo tunonloimmagini
XDXD
ecco uno che STUDIA
non so quanti anni abbia dark-snake ma forse lui si riferisce all'informatico come usare i codici come le injection fatte da veri programmatori ( chiamati comunemente hacker) e usarli cosi come sono senza capirne il senso...secondo me la matematica è la base dell'informatica è NEL PROGRAMMA MINISTERIAlE ma vabbè
lui dice che l'info che si studia all'uni nn è la vera informatica xD fra poco lo mettono ad insegnare xD
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=73705 - Referenze
|
Postato da: DarK-SnakE
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 15:08
Postato originariamente da Agonar
Ahah, forte, il corso di studi della facoltà di informatica quindi è tutto sbagliato, scusi sire
Basta che vai a vedere il corso di studi in informatica, e trovi queste materie:
- Analisi Matematica
- Matematica Discreta
- Calcolo Numerico
- Algebra
- Calcolo delle Probabilità e Statistica
- Ricerca Operativa
Vuoi sapere le applicazioni della matematica in informatica?
Boh, calcolo degli indirizzi nella memoria?
Boh, calcolo dei solidi nella grafica?
Boh, teoria degli algoritmi migliori?
Boh, algoritmi di instradamento dei pacchetti su internet?
Boh, per la gestione della CORRETTEZZA DI UN DBMS? (che tu parli solo di query, ma sai come viene verificata la correttezza dei DBMS? Con cosa se non con algoritmi matematici?)
Boh, approssimazione di variabili REALI in NUMERI DI MACCHINA? (o forse per te una variabile qualsiasi X è uguale ad una qualsiasi variabile sul PC?)
Boh, teoria delle matrici in quanto rappresentative di sistemi complessi?
Io ti parlo di cose reali, di università vere, tu di che parli? Tu mi parli di informatica a livello di programmazione amatoriale... il fatto che tu sappia spippolare un po' al pc non significa affatto che tu sappia cosa è l'informatica
|
Boh, ancora co ste parolone
Boh, calcolo degli indirizzi, direi che il calcolo si effettua con la matematica insieme all'aiuto di funzioni specifiche. Ma si può fare anche senza conoscere "la matematica".
Calcolo dei solidi nella grafica? xDDD Non capisco perchè solo dei solidi Anche se presumo tu abbia tirato fuori questo esempio perchè alla tua "super scuola" hanno cercato di far prevalere i solidi negli esercizi essendo più complicati dato che hanno più dimensioni. ( ah dimenticavo, nella vita reale non so quanti ti chiederanno dei solidi su commissione anche se non vedo tutta questa difficolta ).
Calcolo degli algoritmi bla bla ti hanno insegnato pure a digitare delle funzioni imparate a memoria ? So bravi eh
Verificare ... dbms bla bla no, altra ditattica in se per se. Indubbiamente senza ora non avremmo dei database ma io ne faccio a meno.
E infine la cosa più divertente... approssimazione di variabili REALI in NUMERI DI MACCHINA... Perchè tu ti ricordi tutte le combinazioni? Sempre e solite funzioni.
Beh si Confermo, sei fortunato a frequentare una scuola talmente istruttiva xD
P.s. non metto in dubbio che la scuola sia utile. ma lo stesso si può imparare anche senza andare a scuola di "informatica".
Edit: Se utilizzo delle injection il senso lo capisco... anche perchè credo sia più complicato NON capirlo. Poi io mi riferivo alle query, non sql injection che hanno due fini abbastanza diversi.
|
Postato da: zelda
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 15:12
scusate ma non era un tocip per le frasi paradossali questo?XDXDXD
e comunque se non è stata già postata ekkone una:
"Non dire niente" ove il non dire niente a pensarci bene starebbe a significare " dì qualcosa
|
Postato da: Epyon
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 15:18
Postato originariamente da DarK-SnakE
Postato originariamente da Agonar
Ahah, forte, il corso di studi della facoltà di informatica quindi è tutto sbagliato, scusi sire
Basta che vai a vedere il corso di studi in informatica, e trovi queste materie:
- Analisi Matematica
- Matematica Discreta
- Calcolo Numerico
- Algebra
- Calcolo delle Probabilità e Statistica
- Ricerca Operativa
Vuoi sapere le applicazioni della matematica in informatica?
Boh, calcolo degli indirizzi nella memoria?
Boh, calcolo dei solidi nella grafica?
Boh, teoria degli algoritmi migliori?
Boh, algoritmi di instradamento dei pacchetti su internet?
Boh, per la gestione della CORRETTEZZA DI UN DBMS? (che tu parli solo di query, ma sai come viene verificata la correttezza dei DBMS? Con cosa se non con algoritmi matematici?)
Boh, approssimazione di variabili REALI in NUMERI DI MACCHINA? (o forse per te una variabile qualsiasi X è uguale ad una qualsiasi variabile sul PC?)
Boh, teoria delle matrici in quanto rappresentative di sistemi complessi?
Io ti parlo di cose reali, di università vere, tu di che parli? Tu mi parli di informatica a livello di programmazione amatoriale... il fatto che tu sappia spippolare un po' al pc non significa affatto che tu sappia cosa è l'informatica
|
Boh, ancora co ste parolone
Boh, calcolo degli indirizzi, direi che il calcolo si effettua con la matematica insieme all'aiuto di funzioni specifiche. Ma si può fare anche senza conoscere "la matematica".
Calcolo dei solidi nella grafica? xDDD Non capisco perchè solo dei solidi Anche se presumo tu abbia tirato fuori questo esempio perchè alla tua "super scuola" hanno cercato di far prevalere i solidi negli esercizi essendo più complicati dato che hanno più dimensioni. ( ah dimenticavo, nella vita reale non so quanti ti chiederanno dei solidi su commissione anche se non vedo tutta questa difficolta ).
Calcolo degli algoritmi bla bla ti hanno insegnato pure a digitare delle funzioni imparate a memoria ? So bravi eh
Verificare ... dbms bla bla no, altra ditattica in se per se. Indubbiamente senza ora non avremmo dei database ma io ne faccio a meno.
E infine la cosa più divertente... approssimazione di variabili REALI in NUMERI DI MACCHINA... Perchè tu ti ricordi tutte le combinazioni? Sempre e solite funzioni.
Beh si Confermo, sei fortunato a frequentare una scuola talmente istruttiva xD
P.s. non metto in dubbio che la scuola sia utile. ma lo stesso si può imparare anche senza andare a scuola di "informatica". |
Io sono dell'opinione che le cse se fatte debbano essere capite altrimenti è inutile e nn porta a progressi di alcun tipo.Il discorso cambia se il tuo obbiettivo e quello di rimanere al livello in cui sei ora.Cmq quoto al 100% agonar.
-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=74017&get=last#1032812
|
Postato da: DarK-SnakE
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 15:22
SAPERE tutto di qualcosa è impossibile, perchè in informatica ogni cosa è collegata e per CAPIRE una cosa veramente dovresti conoscere TUTTI i campi dell'informatica. Cosa oltretutto impossibile.
|
Postato da: luckyseven
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 15:49
certo k vi divertite con ste ca22ate di frasi
-------------
|
Postato da: ChaosNemesis
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 15:52
non c'entra molto però vorrei capire, dato che si parla più di mate che di paradossi adesso, questa cosa
è una serie numerica che converge seguendo una linea logica NON MATEMATICA:
1
11
21
1112
3112
211213
312213
212223
114213
31121314
41122314
31221324
21322314
21322314
21322314
21322314
per chi ha capito come funziona sa dirmi se convergono anche partendo da numeri (interi di massimo 1 cifra) diversi?
-------------
|
Postato da: Agonar
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 16:25
Snake, era stato detto:
Chi studia info queste cose le sa, ed era vero, ma tu hai voluto dire che non lo era.
Io ti ho fatto capire che CHI STUDIA informatica, le sa, chi "utilizza roba fatta da noi informatici", non le sa
tu hai risposto a quella dicendo che non era vero, ma non era rivolta a te, dato che tu NON STUDI informatica
tutto qui 
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=8931&PN=1 - Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono...
|
Postato da: DarK-SnakE
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 16:51
Postato originariamente da Agonar
Snake, era stato detto:
Chi studia info queste cose le sa, ed era vero, ma tu hai voluto dire che non lo era.
Io ti ho fatto capire che CHI STUDIA informatica, le sa, chi "utilizza roba fatta da noi informatici", non le sa
tu hai risposto a quella dicendo che non era vero, ma non era rivolta a te, dato che tu NON STUDI informatica
tutto qui  |
e io ti ripeto che:
non ho mai usato "roba fatta da voi informatici"
Anche perchè, tu non sei un informatico.
|
Postato da: ChaosNemesis
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 17:22
ma snake quando la smetti di fare il superiore a tutti e cresci? SEI OT!!!!!!!
anche con jerry nel topic di un povero ragazzo che voleva una decklist voi a disputarvi su chi ne sa di più d'informatica
io non me ne intenderò quanto te d'informatica ma non mi serve per capire che se veramente pensi certe cose sei un bimbominkia!!!
ora se volete continuare questa ridicola disputa fatela per pm, cavolo agonar sei un mod dovresti dirle tu certe cose....
tornando finalmente IT (spero che il litigio qui sopra finisca, o almeno continui in separata sede) qualcuno ha voglia di provare quello che ho scritto sopra?
-------------
|
Postato da: DarK-SnakE
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 17:40
Ti ho interpellato?
Per quanto riguarda questi discorsi, non mi pare che sia io a incominciarli anche se li trovo interessanti, mi da giusto fastidio che stiamo solo a parlare e non si dimostra mai nulla di concreto.
Poi non ho capito perchè nuoca così ad agonar
Non sarà mica quella vecchia storia della password?
Non capisco perchè dai la colpa a me se ti fai fottere la password di msn signor programmatore
|
Postato da: Agonar
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 17:51
Quando ho visto il reply di Chaos, ho evitato di rispondere, perché effettivamente stavamo andando OT (grazie Chaos). Se vuoi continuare il discorso, fallo pure per PM, volentieri 
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=8931&PN=1 - Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono...
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 17:57
@ Epyon: chiama un moderatore .
@ Chaos: convergono tutti provare per credere.
@Agonar: è ovvio che serva la matematica per ogni materia scientifica tra cui l'informatica. è talmente scontato che non mi dilungherei oltre. poi ovvio che esiste un livello in cui la matematica con viene usata e un'altro in cui la matematica si usa pesantemente.
dopotutto il comando print "ciao" direi che la matematica non servi molto.
invece ad esempio un ciclo repeat utilizza concetti di logica,... e di cicli se ne possono fare anche di concatenati e complessi
invece un bello script in linguaggio autolisp (il linguaggio di scripting usato dalla autodesk) lo vedrei piuttosto inutilerrimo se non contenesse fior fior di punti posizionati in un sistema cartesiano x,y,z... Poi ovvio che è sempre possibile fare qualcosa di simile a print "ciao" .
il bello dell'informatica è infatti quello di essere a multilivello. per i profani vi basta aprire un foglio excel...
il lv0 è riempire le celle con la digitazione di parole o numeri
poi il lv1 è quello di saper gestire in modo produttivo fogli appartenenti in una stessa cartella
lv2 è quello di saper gestire le formule
lv3 è saper far un grafico
lv4 è utilizzare plugin esterni per compiere specifici elaborazioni
lv5 è saper gestire/creare delle macro.
lv6 disinstallare ms excel dopo essersi resi conto che è una ciofecca
lv7 installare EXCEL by Agonar ;)
@tutti: e voi a che livello siete?
|
Postato da: zelda
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 18:00
io lv 2 !!! non scherzo XDXDXD
|
Postato da: Agonar
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 18:00
che centro io al livello 7 ad installare quel mostro? 
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=8931&PN=1 - Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono...
|
Postato da: ChaosNemesis
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 18:02
lv3 completato, non mi serve altro
comunque è ovvio che excel è una ciofeca, però per quello che serve di solito basta e avanza...
(ovviamente excel open source, mica microsoft da 120€...)
-------------
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 18:04
nel senso che tu creerai una tua versione di excel nella speranza che sia senza i difetti di quello di bill e spoiler e ce lo passi gratis!
|
Postato da: Agonar
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 18:24
ci puoi contare sullo spoiler 
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=8931&PN=1 - Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono...
|
Postato da: ChaosNemesis
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 20:41
si chiama open office, è scaricabile gratuitamente da internet e va meglio di quello di bill
chi lavora su linux mi dà ragione visto che è la versione uindouizzata di quello che gira sul pinguino
-------------
|
Postato da: Axel
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 21:18
Parlando di paradossi, il Gatto di Schroedinger è e rimmarà il mio mito.
|
Postato da: angemon
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 21:56
Postato originariamente da Axel
Parlando di paradossi, il Gatto di Schroedinger è e rimmarà il mio mito. |
cioè?
------------- " Mr angemon i risultati del suo post sono arrivati, il suo sogno di essere un utente senza warning...oh mr angemon!"
|
Postato da: son goku
Postato in data: 15 Novembre 2008 alle 22:15
Postato originariamente da zelda
e comunque se non è stata già postata ekkone una:
"Non dire niente" ove il non dire niente a pensarci bene starebbe a significare " dì qualcosa
|
E' precisamente identica a quella che ho postato in prima pagina , ma non solo il paradosso , anche la frase stessa ! fammi indovinare copia incolla??????
|
Postato da: kaworu
Postato in data: 16 Novembre 2008 alle 10:59
Ho visto un paradosso in una puntata di Futurama... praticamente Fry veniva mandato nel passato e fece sesso con sua nonna al posto di suo nonno durante una festa lasciandola incinta, quindi tornando nel futuro Fry scopre di essere suo nonno...
Quella del gatto l'ho letta una volta ma non ricordo come era, me la ridiresti?
-------------
|
Postato da: ChaosNemesis
Postato in data: 16 Novembre 2008 alle 11:24
ecco kaw m'hai fatto venire in mente la cosa più paradossale che si possa immaginare: uno stravolgimento del tempo
immaginatevi solamente le ripercussioni di un eventuale viaggio nel passato e domandatevi, noi siamo qui adesso a causa di quel viaggio o con quello questo presente cambierebbe e in quel caso che fine faremmo?
idem per il futuro, uno sguardo al futuro e reagiamo di conseguenza ma riusciremmo a cambiare il futuro o proprio a causa della nostra reazione s'avvererà, e nel caso riuscissimo a modificarlo, cosa ne sarà del futuro che abbiamo visto?
per fortuna è fuori dalle capacità umane alterare lo scorrimento del tempo (anche se credo tutti vorremmo avere la deloreal di ritorno al futuro)
-------------
|
Postato da: Nisashi
Postato in data: 16 Novembre 2008 alle 11:37
Postato originariamente da ChaosNemesis
ecco kaw m'hai fatto venire in mente la cosa più paradossale che si possa immaginare: uno stravolgimento del tempo
immaginatevi solamente le ripercussioni di un eventuale viaggio nel passato e domandatevi, noi siamo qui adesso a causa di quel viaggio o con quello questo presente cambierebbe e in quel caso che fine faremmo?
idem per il futuro, uno sguardo al futuro e reagiamo di conseguenza ma riusciremmo a cambiare il futuro o proprio a causa della nostra reazione s'avvererà, e nel caso riuscissimo a modificarlo, cosa ne sarà del futuro che abbiamo visto?
per fortuna è fuori dalle capacità umane alterare lo scorrimento del tempo (anche se credo tutti vorremmo avere la deloreal di ritorno al futuro) |
mai sentito di john titor?
------------- http://www.lusogamer.com/profile/live?gamertag=xDnl94">
|
Postato da: ChaosNemesis
Postato in data: 16 Novembre 2008 alle 11:46
certo, ma secondo me son balle
-------------
|
Postato da: kokusho
Postato in data: 16 Novembre 2008 alle 13:45
a proposito di john titor, questa è la pagina di wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/John_Titor
andando a leggere sotto troviamo questa affermazione
1.Titor ha fornito dettagli tecnici riguardo la sua macchina del tempo, che userebbe studi avanzati sui buchi neri. Egli affermò, infatti, che il CERN avrebbe fatto un annuncio all'inizio del secolo proprio riguardo la possibilità di creare buchi neri da utilizzare per il viaggio nel tempo. Ciò non è avvenuto: il CERN ha sviluppato il Large Hadron Collider (in costruzione da ben prima che Titor comparisse sul Web) ma l'esperimento non ha a che fare con i buchi neri.
forse dico 1 kazzata ma se non sbaglio questo esperimento c'è stato a settembre , e mika si diceva ke la terra poteva venrie risucchiata da 1 buko nero ??
------------- ignoranti sempre presenti
|
Postato da: son goku
Postato in data: 16 Novembre 2008 alle 13:47
L'esperimento nn è stato effettuato a settembre , hanno solo acceso il macchinario , poi al momento dell'esperimento 2 o + magneti si sono guastati e ora la macchina lunga 20 e passa km è in riparazione !
|
Postato da: kokusho
Postato in data: 16 Novembre 2008 alle 13:58
pero la parte sulla crisi dell'america del 2008 è vera
------------- ignoranti sempre presenti
|
Postato da: ChaosNemesis
Postato in data: 16 Novembre 2008 alle 14:21
l'esperimento del cern a dire il vero non ha a che fare coi buchi neri, cerca di creare un modello per comprendere meglio la teoria del big bang, scettici han iniziato a dire che dovevn smettere se non volevan creare un buco nero che risucchiava la terra...
-------------
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 16 Novembre 2008 alle 14:41
anch'io ho fatto viaggi nel tempo. e ovviamente, come chiunque lo avrebbe fatto, ho giocato 10 concorsi al superenalotto di seguito vincendo sempre con la giocata secca. poi mi sono rotto le scatole...
sasa
|
Postato da: son goku
Postato in data: 16 Novembre 2008 alle 14:57
Postato originariamente da Jinzo
anch'io ho fatto viaggi nel tempo. e ovviamente, come chiunque lo avrebbe fatto, ho giocato 10 concorsi al superenalotto di seguito vincendo sempre con la giocata secca. poi mi sono rotto le scatole...
sasa |
Io non l'avrei mai fatto di giocare all'enalotto
|
Postato da: ChaosNemesis
Postato in data: 16 Novembre 2008 alle 15:02
giochi in borsa "vinci" di più
-------------
|
Postato da: Belzebub
Postato in data: 16 Novembre 2008 alle 15:11
kiamate un esorcista x questi poveri ragazzi U_U
-------------
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 17 Novembre 2008 alle 09:22
Postato originariamente da ChaosNemesis
giochi in borsa "vinci" di più |
sasa
se hai 1€ con il superenalotto ne vinci circa 30.000.000,00€ che per 10 giocate (24gg) fa circa 300.000.000,00€
per guadagnare tale somma in borsa (considerando di investire tutto nell'azione più redditizia della giornata con circa il +10%) ti ci vogliono 30.457.679,40€ per guadagnarli in 24gg...
|
Postato da: kaworu
Postato in data: 17 Novembre 2008 alle 13:53
Vincendo col superenalotto così tanto mi sembra paghi anche qualcosa di tasse ma non so niente di preciso, non mi sono mai interessato più di tanto...
Ma credo che anche se ti levano uno-due milioni di euro con i soldi che ti rimangono puoi fare la bella vita per un po'... XD
-------------
|
Postato da: Mazzù
Postato in data: 17 Novembre 2008 alle 14:10
Postato originariamente da ChaosNemesis
ma snake quando la smetti di fare il superiore a tutti e cresci? SEI OT!!!!!!!
anche con jerry nel topic di un povero ragazzo che voleva una decklist voi a disputarvi su chi ne sa di più d'informatica
io non me ne intenderò quanto te d'informatica ma non mi serve per capire che se veramente pensi certe cose sei un bimbominkia!!!
ora se volete continuare questa ridicola disputa fatela per pm, cavolo agonar sei un mod dovresti dirle tu certe cose....
tornando finalmente IT (spero che il litigio qui sopra finisca, o almeno continui in separata sede) qualcuno ha voglia di provare quello che ho scritto sopra? |
paradosso
come fai a essere it nella sezione ot??
|
Postato da: ChaosNemesis
Postato in data: 17 Novembre 2008 alle 15:52
sezione ot dal contesto del forum poi ogni discussione ha un contesto proprio quindi esiste l'ot e l'it in una disc che è in ot
chiaro no?
-------------
|
Postato da: Drazhar
Postato in data: 17 Novembre 2008 alle 15:54
ma è ovvio! :suso:
------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
Postato da: son goku
Postato in data: 17 Novembre 2008 alle 20:40
Postato originariamente da kaworu
Vincendo col superenalotto così tanto mi sembra paghi anche qualcosa di tasse ma non so niente di preciso, non mi sono mai interessato più di tanto...
Ma credo che anche se ti levano uno-due milioni di euro con i soldi che ti rimangono puoi fare la bella vita per un po'... XD |
Na la vincita all'enalotto è già esentasse , altrimenti lo stato si beccherebbe subito il 30% del totale.
Da sottolineare che lo stato si becca gia il 50% su ogni singola giocata , fate voi !
|
|