L'angolo della caccia e della pesca
Stampato da: Hobby&Golf Forum
Categoria: OFF TOPIC e altre collezioni
Nome del Forum: OT (Chiacchiere in libertà)
Descrizione del forum: Si discute di tutto quello che volete...(NO SPAM PLEASE)
URL: http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=77205
Data di Stampa: 06 Maggio 2025 alle 18:13 Versione del Software: Web Wiz Forums 9.55 - http://www.webwizforums.com
Topic: L'angolo della caccia e della pesca
Postato da: Jinzo
Soggetto: L'angolo della caccia e della pesca
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 07:56
Volevo ritagliare un angolo per chi fosse appassionato di caccia e di pesca, o magari anche solo per raccogliere qualche ricetta di come cucinare questi simpatici animaletti..
Spero possa diventare un'ottima occasione per appassionarsi a questo fantastico mondo.
Inizio con il segnalare questo ottimo forum:
http://www.caccia-e-pesca.com/forum/ - forum
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Risposte:
Postato da: Sector X
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 07:59
com'è fatto lo "sgabellino per le allodole GIREVOLE" ???????!!!!!!!!!!!!!!!!!! °°
che pubblicità che fanno.....
------------- Allergico ai cani?
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 08:06
@orologio da polso:
purtroppo non l'ho comprato non avendo io nessuna allodola.
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Postato da: zerato_
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 10:17
un consiglio? non passate questo topic a Rita Dalla Chiesa.
-------------
|
Postato da: magonero87
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 10:51
eheh... si, ma davvero^^
io una volta andavo molto a pesca... adesso purtroppo ho perso l'abitudine, peccato era bello... magari la riprenderò quando sarò anziano, XD
------------- http://dragcave.net/view/82ti">
http://dragcave.net/view/82II">
|
Postato da: angemon
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 11:05
io vado tutt'ora a pesca ma il massimo è stata una spigola di 10 cm
|
Postato da: ice_dragon
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 11:25
bhe, nessuno nasce maestro...io andavo ogni tanto con mio zio, ma parecchi anni fa...poi più nulla
-------------
|
Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 14:11
Io non penso che sarei mai materialmente capace di pescare o, peggio, di andare a caccia di animali di qualunque genere, ma lo trovo un mondo molto affascinante. Visto che in quel forum c'è anche la sezione sui funghi, approfondirò la micologia.
------------- Siccome una giornata bene spesa...
|
Postato da: Agonar
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 17:35
La caccia e la pesca per me saranno sport divertenti solo quando gli animali possederanno armi a loro volta...
vengono macellati ogni giorno miliardi di animali, c'è veramente bisogno di andare in giro a ucciderne altri, per passare un po' il tempo?
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=8931&PN=1 - Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono...
|
Postato da: magonero87
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 17:51
vabbè, se la pensiamo così non mangiamo più neanche polli, galline, vitelli, qualsiasi cosa che si alleva...
certo, non è bello cacciare per il gusto di uccidere animali o per rivenderli (vedi bracconaggio)...
però, anche pescare ad esempio, molti pescano e poi li ributtano nel fiume, oppure per mangiare la sera... così non mi sembra molto esagerato ;)
------------- http://dragcave.net/view/82ti">
http://dragcave.net/view/82II">
|
Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 18:32
Postato originariamente da Agonar
La caccia e la pesca per me saranno sport divertenti solo quando gli animali possederanno armi a loro volta...
|
Non è un ragionamento corretto, Agonar.
------------- Siccome una giornata bene spesa...
|
Postato da: SYD 96
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 19:17
Postato originariamente da Agonar
La caccia e la pesca per me saranno sport divertenti solo quando gli animali possederanno armi a loro volta...
vengono macellati ogni giorno miliardi di animali, c'è veramente bisogno di andare in giro a ucciderne altri, per passare un po' il tempo? |
bè ma allora crepiamo noi di fame?
i pesci a loro volta si nutrono di...(di che si nutrono?)e gli animali di altri animali più deboli di loro,è il ciclo naturale.
-------------
|
Postato da: zerato_
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 19:19
appena avete aperto questa discussione c'avrei scommesso la testa che sareste arrivati a questo punto.LOL
-------------
|
Postato da: Sector X
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 19:39
esattamente dove erano arrivati anche l'altra volta col topic della corrida zerato! 
------------- Allergico ai cani?
|
Postato da: zerato_
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 19:45
Postato originariamente da Sector X
esattamente dove erano arrivati anche l'altra volta col topic della corrida zerato!  |
infatti!
-------------
|
Postato da: mattygt
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 19:59
me lo ricordo bene quel topic. mi sono preso tanti di quegli "insulti" assieme ad edicolante
comunque: questi "sport" (come li abbiamo definiti) hanno un fine che non è quello del divertimenti ma bensì del nutrirsi degli animali che si "uccidono".
mio zio, come lo sono stati mio nonno e mio bis nonno, è un cacciatore e nel periodo di cacciagione va a caccia grossa (cinghiali, lepri, pernici ecc...) con isuoi amici e il loro fine è la consumazione delle prede. infatti quando ci sono cene di famiglia mangiamo sempre ciò che cattura mio zio e a volte ce ne regala anche da cucinare come tradizione sarda vuole.
per la pesca il ragionamento è analogo.
nella caccia non si uccide per divertimento e basta. se così fosse per cortesia non chiamatela caccia.
-------------
|
Postato da: angemon
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 20:15
Postato originariamente da SYD 96
Postato originariamente da Agonar
La caccia e la pesca per me saranno sport divertenti solo quando gli animali possederanno armi a loro volta...
vengono macellati ogni giorno miliardi di animali, c'è veramente bisogno di andare in giro a ucciderne altri, per passare un po' il tempo? |
bè ma allora crepiamo noi di fame?
i pesci a loro volta si nutrono di...(di che si nutrono?)e gli animali di altri animali più deboli di loro,è il ciclo naturale. |
i pesci si nutrono di pesci più piccoli e di plancton.
comunque non è da vedere come massacro di animali, ma più che altro come se si ritorni ad essere un uomo primitivo (coi fucili lol) e ci si procuri il cibo da soli, essa venne chiamata catena alimentare
------------- " Mr angemon i risultati del suo post sono arrivati, il suo sogno di essere un utente senza warning...oh mr angemon!"
|
Postato da: SYD 96
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 20:30
Postato originariamente da angemon
Postato originariamente da SYD 96
Postato originariamente da Agonar
La caccia e la pesca per me saranno sport divertenti solo quando gli animali possederanno armi a loro volta...
vengono macellati ogni giorno miliardi di animali, c'è veramente bisogno di andare in giro a ucciderne altri, per passare un po' il tempo? |
bè ma allora crepiamo noi di fame?
i pesci a loro volta si nutrono di...(di che si nutrono?)e gli animali di altri animali più deboli di loro,è il ciclo naturale. |
i pesci si nutrono di pesci più piccoli e di plancton.
comunque non è da vedere come massacro di animali, ma più che altro come se si ritorni ad essere un uomo primitivo (coi fucili lol) e ci si procuri il cibo da soli, essa venne chiamata catena alimentare |
giusto,volevo mettere il plancton,ma non volevo fare figure di m***a perchè sapevo solo certamente delle balene col plancton...
-------------
|
Postato da: zerato_
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 21:04
in tutto questo mi viene da dire: poveri animali. spero che almeno per questo non mi "insultiate" 
-------------
|
Postato da: Agonar
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 21:53
@Dragon: Beh, per me è più che corretto, al massimo dimmi come mai non lo è. Siccome di sport si tratta, perché NON C'E' un vero e proprio BISOGNO di cacciare da noi, l'unica caccia e pesca che concepisco sono quelle fatte per NECESSITA' dalle popolazioni del terzo mondo che non hanno molte altre soluzioni. E visto che si tratta di sport, uno sport è divertente quando entrambe le squadre hanno le stesse possibilità, altrimenti è come una squadra di basket che gioca con 10 canestri lungo tutto il campo, mentre l'altra ne ha solo uno a 10 metri di altezza, solo perché la prima squadra può permettersi di avere più canestri...
@Tutti gli altri che non sono d'accordo con me: A parte che possiamo vivere anche senza carne, pesce o prodotti che derivano dallo sfruttamento animale, ma, ripeto, A PARTE QUESTO, con tutta la carne ed il pesce che già girano per il mondo, c'è proprio bisogno di andare ad uccidere altri animali SOLO PER IL GUSTO DI PASSARE UNA GIORNATA?
Spero che quelli che la pensano così nelle prossime vite rinascano fagiani, cinghiali, quaglie, lepri...
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=8931&PN=1 - Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono...
|
Postato da: mattygt
Postato in data: 06 Agosto 2009 alle 22:20
Agonar, che differenza fa comprare la carne in macelleria o cacciare un cinghiale? se lo cacci e te lo mangi non vai a comprarla dal macellaio, se non lo cacci lo vai a comprare. non è che se lo cacci lo butti e poi vai a comprarlo. rendo l'idea? hai letto il mio post almeno? perchè ho notato che hai risposto come nel tuo primo post senza citare e/o rispondere a quel che abbiamo scritto negli ultimi post.
-------------
|
Postato da: Agonar
Postato in data: 07 Agosto 2009 alle 00:01
Certo che ho letto, ma quindi secondo te uno va a caccia per RISPARMIARE SULLA CARNE DEL MACELLAIO?
1) Il costo di una battuta di caccia, tra materiale, cartucce e tempo è praticamente uguale o superiore al costo dell'acquisto della stessa quantità di carne dal macellaio, quindi non è una questione di "risparmio". Non la butto lì da "idiota che non ha idea di cosa è la caccia", in quanto abito in campagna e la maggior parte dei miei parenti va a caccia, ed a conti fatti le cose stanno così.
2) Se degli animali sono già stati uccisi al proposito di essere mangiati, andare a caccia fa sì che ne vengano uccisi ALTRI IN PIU', perché quelli che stanno al macello NON TORNANO IN VITA se uno va a caccia ad ucciderne di diversi, quindi è solo per la soddisfazione di sparare due colpi e far vedere quanto si è virili con un'arma.
3) Se la motivazione invece è "la cacciagione è più buona della carne da macello", allora uccidete ALTRI animali, oltre a quelli che già si trovano nei macelli, solo per il piacere di avere UN GUSTO IN PIU' a tavola. Wow, rispetto per la vita 
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=8931&PN=1 - Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono...
|
Postato da: gogetassj4dp
Postato in data: 07 Agosto 2009 alle 00:25
sarò una voce fuori dal coro ma concordo perfettamente con tutto ciò detto da Agonar!
------------- http://dragcave.net/view/mWBm">
http://dragcave.net/view/5GEX">
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 07 Agosto 2009 alle 11:17
comunque non è vero che puoi cacciare qualunque cosa, puoi cacciare questi animali:
http://www.federcaccia.org/fauna_cacciabile.php
e c'è anche da dire che si caccia ANCHE allo scopo di regolare il numero di individui delle specie
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Postato da: magonero87
Postato in data: 07 Agosto 2009 alle 11:32
a parte l'ultima affermazione di jinzo che è correttissima, infatti spesso una motivazione è anche quella ;)
poi c'è anche da dire, che se agonar tu la pensi così, allora bisognerebbe avercela contro a QUALSIASI animale sulla faccia della terra, non solo con l'uomo.
se diciamo, l'uomo uccide per divertimento altri animali e poi li mangia, allora diciamo anche perchè il lupo uccide per mangiare? perchè il leone?
ci sono un sacco di animali che non sono erbivori ma si nutrono di altri animali, è il ciclo della vita...
sono daccordo col fatto che non si uccide solo per divertimento, come purtroppo invece fanno i bracconieri, etc...
ma finchè è per vivere non vedo cosa ci sia di diverso che prenderli dal macellaio...
anzi, sinceramente preferisco quelli presi con la caccia, piuttosto che animali che vengono allevati APPOSTA per essere mangiati... no?
------------- http://dragcave.net/view/82ti">
http://dragcave.net/view/82II">
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 07 Agosto 2009 alle 11:35
ecco invece due ottime poesie sul cacciatore:
http://www.federcaccia.org/fidc_racconti_view.php?idn=2
http://www.youtube.com/watch?v=zyWxqNqAgQQ 
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Postato da: mattygt
Postato in data: 07 Agosto 2009 alle 13:42
Postato originariamente da Agonar
Certo che ho letto, ma quindi secondo te uno va a caccia per RISPARMIARE SULLA CARNE DEL MACELLAIO?
1) Il costo di una battuta di caccia, tra materiale, cartucce e tempo è praticamente uguale o superiore al costo dell'acquisto della stessa quantità di carne dal macellaio, quindi non è una questione di "risparmio". Non la butto lì da "idiota che non ha idea di cosa è la caccia", in quanto abito in campagna e la maggior parte dei miei parenti va a caccia, ed a conti fatti le cose stanno così.
2) Se degli animali sono già stati uccisi al proposito di essere mangiati, andare a caccia fa sì che ne vengano uccisi ALTRI IN PIU', perché quelli che stanno al macello NON TORNANO IN VITA se uno va a caccia ad ucciderne di diversi, quindi è solo per la soddisfazione di sparare due colpi e far vedere quanto si è virili con un'arma.
3) Se la motivazione invece è "la cacciagione è più buona della carne da macello", allora uccidete ALTRI animali, oltre a quelli che già si trovano nei macelli, solo per il piacere di avere UN GUSTO IN PIU' a tavola. Wow, rispetto per la vita  |
concordo su ciò che hai detto perchè altro non posso fare, ovviamente non intendevo che si caccia per risparmiare sulla carne dal macellaio XD quei poveri vitelli e maiali non ritornano in vita di sicuro però devi capire una cosa che haianche detto tu stesso: abiti in campagna e la maggior parte dei tuoi parenti va a caccia. io sono sardo (anche se vivo altrove) e i miei parenti sono cacciatori come tradizione sarda vuole. quello che voglio farti capire è che esistono diversi modi di pensare. per loro la caccia è una tradizione di famiglia.
loro abitando nei paesini del sud sardegna e vivono in questo modo, oltre che del raccolto del loro orto. non dico che abitano fuori dal mondo perchè sono vicini a Cagliari ed è un bel posto però è tutta questione di mentalità!
-------------
|
Postato da: ice_dragon
Postato in data: 07 Agosto 2009 alle 14:06
chi caccia nonstante l'animale sia in via d'estinzione, meriterebbe di essere cacciato a sua volta.
-------------
|
Postato da: Sector X
Postato in data: 07 Agosto 2009 alle 14:48
la caccia a scopo di riduzione della popolazione di esemplari di una certa specie avviene solo in 3 regioni che io sappia e solo in seguito ad approfonditi studi realizzati dalla regione competente.
Infine vengono rilasciate le licenze (molto restrittive) solo a pochissimi cacciatori; quindi è un fenomeno a dir poco di nicchia; non confondiamo le cose.
------------- Allergico ai cani?
|
Postato da: Agonar
Postato in data: 07 Agosto 2009 alle 16:54
Postato originariamente da Jinzo
e c'è anche da dire che si caccia ANCHE allo scopo di regolare il numero di individui delle specie |
Anche qui mi gira un po' le balle, perché SI, posso essere favorevole alla caccia di regolare il numero di individui di una specie perché altrimenti sarebbero in sovrannumero (rovinando l'ecosistema), ma di sicuro quegli animali (quando cinghiali, quando lepri...) sono in sovrappiù per colpa di:
1) L'uomo che restringe sempre più gli spazi vivibili di questi animali
2) L'uomo che esporta animali fuori dai loro habitat, dove questi trovano un ambiente talvolta così favorevole da diventare un numero superiore.
Quindi in questo caso l'uomo si fa ARTEFICE e SOLUTORE DIVINO dei problemi della natura, e per quanto sia bravo come SOLUTORE ai miei occhi resta sempre l'artefice...
in base agli stermini che facciamo, una "entità superiore" alla nostra potrebbe pensare che noi siamo in sovrappiù e consumiamo troppe risorse!
Postato originariamente da magonero87
se diciamo, l'uomo uccide per divertimento altri animali e poi li mangia, allora diciamo anche perchè il lupo uccide per mangiare? perchè il leone?
|
Per il semplice fatto che lupi, leoni e tutti gli altri animali (eccetto l'uomo) cacciano ESCLUSIVAMENTE E NON PIU' di quello che hanno bisogno per sopravvivere.
La quantità di animali uccisa ogni giorno è SUPERIORE alla quantità necessaria a sfamare la popolazione, lo dimostra il fatto che ogni giorno vengono buttate via tonnellate di carne andata a male, guasta o avanzata.
Postato originariamente da mattygt
...sono cacciatori come tradizione sarda vuole. quello che voglio farti capire è che esistono diversi modi di pensare. per loro la caccia è una tradizione di famiglia... |
Beh, sulle tradizioni non ho niente da dire, uno può ritenerle giuste o sbagliate... spero solo per i sardi che magari, che so, dai francesi non cominci una tradizione secondo la quale ogni estate lanciano una bomba sulla sardegna, così, giusto per tradizione
Ad ogni modo, come ho già detto, se una piccola popolazione dipende dalla caccia, pieno diritto di cacciare, nulla da dire. Ma questo è MOLTO diverso da quello che viene fatto nel resto dell'italia cosiddetta "civilizzata", l'italia non è una "piccola popolazione che necessita di cacciare per vivere", ad eccezione di qualche paesino sperduto (che, ripeto, ha tutto il diritto di cacciare)
insomma, a mio parere: cacciare per necessità è giusto, farlo in sovrappiù non ha senso, o almeno, non lo ha per gli animali e nemmeno per il ciclo della vita
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=8931&PN=1 - Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono...
|
Postato da: ice_dragon
Postato in data: 07 Agosto 2009 alle 17:15
difatti io mi chiedo una cosa:
ma tutti quegli animali ke vengono uccisi ogni giorno (che finiscono ai mercati generale, supermecarti, affettati vari, pezzi vari, Mc donald, ristoranti ecc) ma quanti ne ammazzano al giorno per rifornire l'intero pianeta. Io dubito ke la ripopolazione di tali animali sia più veloce del loro periodo di ucciosione.
Spero di essere stato chiaro
-------------
|
Postato da: magonero87
Postato in data: 07 Agosto 2009 alle 17:52
ma agonar, infatti nessuno dice che sia giusto cacciarne in sovrannumero e poi buttare via, perchè se ne sono uccisi troppi... anche perchè sennò sarebbe meglio mandarli a chi muore di fame o altro (infatti a ma non piace sprecare il cibo e se mi vedete capireste) XP
quello che dico è che cacciare non so, 1 o 2 cinghiali (o altro animale che sia) per poi mangiarlo a casa con amici o famiglia, è la stessa identica cosa che andare dal macellaio e prendere del cinghiale... qual'è la differenza tra queste due cose? e come ripetevo prima, preferisco uno preso così, piuttosto che quelli la cui unica colpa è essere venuti al mondo proprio per essere mangiati (allevamenti).
------------- http://dragcave.net/view/82ti">
http://dragcave.net/view/82II">
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 07 Agosto 2009 alle 17:53
Postato originariamente da ice_dragon
difatti io mi chiedo una cosa:
ma tutti quegli animali ke vengono uccisi ogni giorno (che finiscono ai mercati generale, supermecarti, affettati vari, pezzi vari, Mc donald, ristoranti ecc) ma quanti ne ammazzano al giorno per rifornire l'intero pianeta. Io dubito ke la ripopolazione di tali animali sia più veloce del loro periodo di ucciosione.
Spero di essere stato chiaro  |
per alcuni settori è come dici, per altri no.
indicativamente la pesca (non quella sportiva) sta ripulendo i mari.
per quel che riguarda la carne, state confondendo i bracconieri dalla caccia normale.. la logica della caccia venatoria è molto più sana di quella che sta dietro a ingozzare i pulcini con mangimi a dir poco strani e antibiotici per poi venderli dopo una decina di giorni come squisiti polli arrostiti. oppure quella che provoca l'impoverimento delle risorse naturali del suolo per via dalla coltivazione intensiva e scriteriata di cereali piantati al solo scopo di alimentare animali per produzioni di carne sempre maggiori, costringendo a concimare, fertilizzare e quindi ad esporci indirettamente a alimenti inquinati, quando che un tempo si sarebbe semplicemente "ruotato" il prodotto seminato..
siamo realmente sicuri che quando mangiamo un hamburger stiamo producendo un male minore di quando mangiamo un fagiano?
per estensione con il ragionamento, anche un piatto di pasta potrebbe essere peggiore, a livello di ecosistema, d'uccidere un cinghiale.
io non lo so, ma penso che lo sappiano meno di me quelli che credono indubbiamente errato quello che ho scritto.
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 07 Agosto 2009 alle 18:37
ecco un elenco di esche
http://www.pescaok.it/esche/le-esche.html
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Postato da: mattygt
Postato in data: 07 Agosto 2009 alle 20:14
Postato originariamente da Agonar
Postato originariamente da mattygt
...sono cacciatori come tradizione sarda vuole. quello che voglio farti capire è che esistono diversi modi di pensare. per loro la caccia è una tradizione di famiglia... |
Beh, sulle tradizioni non ho niente da dire, uno può ritenerle giuste o sbagliate... spero solo per i sardi che magari, che so, dai francesi non cominci una tradizione secondo la quale ogni estate lanciano una bomba sulla sardegna, così, giusto per tradizione
Ad ogni modo, come ho già detto, se una piccola popolazione dipende dalla caccia, pieno diritto di cacciare, nulla da dire. Ma questo è MOLTO diverso da quello che viene fatto nel resto dell'italia cosiddetta "civilizzata", l'italia non è una "piccola popolazione che necessita di cacciare per vivere", ad eccezione di qualche paesino sperduto (che, ripeto, ha tutto il diritto di cacciare)
insomma, a mio parere: cacciare per necessità è giusto, farlo in sovrappiù non ha senso, o almeno, non lo ha per gli animali e nemmeno per il ciclo della vita |
è giusto ciò che hai detto però quel paragone potevi risparmiartelo, visto che sei così bravo con le parole (tanto di cappello) potevi farne un'altro non dico che mi ha dato fastidio ma quasi..
non sto dicendo che i sardi uccidono animali per tradizione, ho detto che seconodo la tradizione di famiglia si ereditano la passione per la caccia grossa. tutto nel modo più regolare possibile senza andare verso il braconaggio ovviamente.
-------------
|
Postato da: Repetz94
Postato in data: 07 Agosto 2009 alle 21:06
Postato originariamente da Agonar
@Dragon: Beh, per me è più che corretto, al massimo dimmi come mai non lo è. Siccome di sport si tratta, perché NON C'E' un vero e proprio BISOGNO di cacciare da noi, l'unica caccia e pesca che concepisco sono quelle fatte per NECESSITA' dalle popolazioni del terzo mondo che non hanno molte altre soluzioni. E visto che si tratta di sport, uno sport è divertente quando entrambe le squadre hanno le stesse possibilità, altrimenti è come una squadra di basket che gioca con 10 canestri lungo tutto il campo, mentre l'altra ne ha solo uno a 10 metri di altezza, solo perché la prima squadra può permettersi di avere più canestri...
|
....vincerebbe la seconda squadra xk x gli avversari sarebbe molto + difficile fare canestro mentre loro lo possono fare un sacco di volte visto k gli avversari hanno il campo pieno....
cambia esempio lol
-------------
ref:
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=75286&PID=1053556#1053556
|
Postato da: Agonar
Postato in data: 07 Agosto 2009 alle 21:38
Rep: a parte che era ovvio che si intendesse che i canestri erano quelli in cui la squadra poteva fare canestro
Jinzo: Perché, l'alternativa alla caccia è mangiare carne delle grosse distribuzioni? Ingozzarsi di polli presi ai supermercati o di hamburger ai mc Donald? Mai sentito parlare di allevamenti ecosostenibili? Sicuro di poter affermare di saperne più di me senza sapere cosa so io? Per esteso io sono vegano, ma a parte questo rispetto chi non lo è, e quello che io dico è che se un animale deve esser mangiato, tanto vale mangiarne uno già ucciso, piuttosto che ucciderne appositamente un altro?
magonero: come detto sono vegano, quindi per me non è bene né mangiarne uno con l'unica colpa di esser nato in un allevamento, quanto uno che invece vive in un bosco, ma come ho appena detto, DA CONSUMATORE, mangiane uno preso da allevamenti ecosostenibili, che tanto li allevano e uccidono comunque, anche se tu non lo compri.
Matty: Mi dispiace se ti sei quasi sentito offeso, ma è come mi sono sentito quasi offeso io nel sentire che una tradizione è più importante di una vita, di qualsiasi animale. Tra parentesi, credo che per ora sei tra i pochi che la pensano diversamente da me col quale si possa parlare decentemente 
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=8931&PN=1 - Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono...
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 08 Agosto 2009 alle 09:11
uhm, vegano. Ho letto che manco te dovresti magnà latte e uova. Figuriamoci del burro. Praticamente dovrai far la spesa in erboristeria. Is not easy.
Comunque tirando le somme quel che volevo dire è che sono contrario ad ogni eccesso, perchè alla lunga l'eccesso porta a squilibri.
La caccia ragionata, l'allevamento ragionato, eccecc sono cose che hanno un verso. Anche se qualcuno può non apprezzarle.
edit
Postato originariamente da wikipedia
In generale, anche le fonti favorevoli all'adozione di una dieta vegana suggeriscono che questa vada accuratamente pianificata, onde evitare carenze anche gravi soprattutto di vitamina B12,[41] vitamina D,[42] calcio[43], iodio,[44] e omega-3.[45] Queste carenze sono particolarmente dannose per i bambini, in quanto possono portare anemia[46], rachitismo[47] e cretinismo[48] Per gli adulti, altre conseguenze possibili sono ipotiroidismo[44] e osteomalacia[42]. Per questo motivo, le organizzazioni vegane raccomandano l'assunzione di integratori alimentari, soprattutto relativamente alla vitamina B12, che è praticamente assente negli alimenti di origine non animale; sebbene alcuni vegani ritengano di poter ricavare questo nutriente da cibi come il tempeh e le alghe marine, questa idea non viene attualmente considerata scientificamente fondata.[49]
|
mi pare di capire che una bella fiorentina ogni tanto sia indispensabile.
così come un bel bicchiere di latte.
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 08 Agosto 2009 alle 09:15
http://www.albanesi.it/Mente/caccia.htm - http://www.albanesi.it/Mente/caccia.htm
E comunque la dieta vegana non è salutistica, Agonar. Preferisco cominciare ad avere rispetto per me stesso prima di cominciare ad averne per qualsiasi altra cosa.
------------- Siccome una giornata bene spesa...
|
Postato da: Agonar
Postato in data: 08 Agosto 2009 alle 09:18
Allora, riguardo all'essere vegano c'è tutto un mondo, infatti io RISPETTO chi non lo è, perché so che è una scelta difficilissima e poi ho un'esperienza personale che mi ha segnato, tipo che quando ancora non ero vegano ho conosciuto dei vegani tedeschi che mi infamavano e mi trattavano male come fossi stato un mostro. Tempo dopo, ragionando su quel modo di vivere, feci mia quella filosofia alimentare, ma ripudiando largamente i metodi di questi stronxi maledetti. Comunque ora lascio perdere l'argomento perché davvero sto andando OT in maniera esagerata, chiedo scusa.
Per il resto sì, posso essere d'accordo con te, sulle tue somme Jinzo
edit: il reply di dragon è arrivato dopo che ho inviato il mio
dragon: sì sì, sono pienamente d'accordo, infatti ho messo lì l'esser vegano solo per far capire che non faccio l'ipocrita, non certo per convincere altri. Non avevo dubbi che rispettassi prima te di qualsiasi altra cosa
PS per l'edit di Jinzo: Wikipedia è un tantino riduttiva, ci sono molti modi per recuperare le varie vitamine mancanti dalla dieta vegana, se uno la fa allo scazxo si demolisce e basta...
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=8931&PN=1 - Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono...
|
Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 08 Agosto 2009 alle 09:21
Non avevo letto la risposta di Jinzo quando ho postato. Agonar ha scoperto il fianco con questa rivelazione. xD
------------- Siccome una giornata bene spesa...
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 08 Agosto 2009 alle 09:36
chiudo l'ot con questo:
ma un vegetariano può mangiarsi le unghie? e le pellicine nelle dita?
___________
bel link dragon ;)
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Postato da: Agonar
Postato in data: 08 Agosto 2009 alle 10:02
lol
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=8931&PN=1 - Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono...
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 08 Agosto 2009 alle 10:11
Postato originariamente da Agonar
quando ancora non ero vegano ho conosciuto dei vegani tedeschi che mi infamavano e mi trattavano male come fossi stato un mostro. |
Comunque potrebbe anche essere successo che hai inteso la lingua tedesca con insulti quando in realtà ti facevano complimenti. Il tedesco non è una lingua molto dolce
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Postato da: E-Horus
Postato in data: 08 Agosto 2009 alle 10:14
Postato originariamente da Agonar
Allora, riguardo all'essere vegano c'è tutto un mondo, infatti io RISPETTO chi non lo è, perché so che è una scelta difficilissima e poi ho un'esperienza personale che mi ha segnato, tipo che quando ancora non ero vegano ho conosciuto dei vegani tedeschi che mi infamavano e mi trattavano male come fossi stato un mostro. Tempo dopo, ragionando su quel modo di vivere, feci mia quella filosofia alimentare, ma ripudiando largamente i metodi di questi stronxi maledetti. Comunque ora lascio perdere l'argomento perché davvero sto andando OT in maniera esagerata, chiedo scusa.
Per il resto sì, posso essere d'accordo con te, sulle tue somme Jinzo
edit: il reply di dragon è arrivato dopo che ho inviato il mio
dragon: sì sì, sono pienamente d'accordo, infatti ho messo lì l'esser vegano solo per far capire che non faccio l'ipocrita, non certo per convincere altri. Non avevo dubbi che rispettassi prima te di qualsiasi altra cosa
PS per l'edit di Jinzo: Wikipedia è un tantino riduttiva, ci sono molti modi per recuperare le varie vitamine mancanti dalla dieta vegana, se uno la fa allo scazxo si demolisce e basta... |
sinceramente rispetto la tua scelta di essere vegano ma io amo troppo la carne per farne a meno. inoltre cucinare la carne (cucinare bene si intende, non maciullarla come farebbe 1 fast food qualsiasi) lo trovo un segno di rispetto nei confronti dell'animale. io tra marcire sottoterra(o ancora peggio all'aperto) e l'essere cucinato a regola d'arte sceglierei di sicuro la seconda
------------- Bring Back Vs System
|
Postato da: Agonar
Postato in data: 08 Agosto 2009 alle 11:32
Jinzo: E' probabile, anche quando parlano in inglese hanno un tono perennemente incazxato -_-'
Comunque "You are a f**king killer" è abbastanza chiara come cosa ('stardi...)
E-Horus: Lo so, è una scelta molto dura, infatti non conosco quasi nessun vegano realmente, nella mia compagnia siamo 4 me compreso, non di più. Ti ripeto che comunque rispetto anche io le scelte altrui 
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=8931&PN=1 - Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono...
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 08 Agosto 2009 alle 11:39
si vabbè.. se capitasse a me non è che divento stella-polariano solo perchè qualcuno mi dice fottuto assassino mentre mangio le macine.. e conseguentemente inizio a mangiar solo pan di stelle 
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Postato da: Agonar
Postato in data: 08 Agosto 2009 alle 11:43
Infatti ho tutt'altro che iniziato per loro che mi hanno attaccato. Avevo sentito la loro campana, ma non mi era piaciuto affatto il loro metodo. In seguito, mi sono informato ed ho studiato qualche libro in proposito, che mi è risultato utile per capire per bene
------------- http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=8931&PN=1 - Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono...
|
Postato da: magonero87
Postato in data: 10 Agosto 2009 alle 09:21
beh si, effettivamente è una scelta difficile che comunque va rispettata ed è anche bello comunque sapere che c'è qualcuno che porta avanti a testa alta i suoi principi ;) sennò saremmo delle marionette tutte identiche che fanno le stesse cose, XP
comunque anche io parlo perchè mio nonno era cacciatore e portava spesso a casa cinghiali o altro... e devo dire che ne sapeva un sacco, XD
è vero che ci sono allevamenti appositi come dicevi tu agonar, però sinceramente la trovo comunque una cosa brutta... ok che tu non mangi carne quindi non ti poni magari queste problematiche, però a me gli animali da allevamento fanno molta pena :( per questo quando possibili preferisco il pesce pescato o un bel fagiano o altro... eheh
------------- http://dragcave.net/view/82ti">
http://dragcave.net/view/82II">
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 20 Agosto 2009 alle 12:07
Lepre arrosto
Tempo Richiesto (in minuti): 90
Ingredienti (per 6 persone): Una lepre di un chilo e due etti, una cipolla, mezz'etto di burro, un quinto di panna liquida, sale e pepe. Un etto di pancetta
Preparazione: Spellare e pulire la lepre poi avvolgerla in fette di pancetta. In una pentola mettere a rosolare una cipolla tagliata a fettine sottili con del burro. Mettere i vari pezzi di carne a dorare e lasciar cuocere per un'oretta bagnando con del brodo. Versare un quinto,di panna e, qualche goccia di cognac e completare la cottura a fuoco basso dopo aver salato e pepato. Servire in tavola ben caldo.
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 20 Agosto 2009 alle 12:18
Bambi in salmì con polenta
Per le dosi.. regolatevi secondo il numero dei convitati. La lunga preparazione suggerirebbe una nutrita compagnia di buongustai disposti a rendere il dovuto omaggio ad un piatto molto ricco, saporito e conviviale.
ingredienti:
- polpa di bambi
- rosmarino
- salvia
- bacche di ginepro
- sale
- pepe
- cipolla
- aglio
- vino rosso q.b. per coprire bambi
- brodo di carne
tempo: 3 ore di cottura + 1 giorno di salamoia
preparazione:
- ridurre la polpa di bambi a tocchetti come per uno spezzatino e metterla in una capace bacinella.
- cospargerla di abbondante rosmarino, foglie di salvia, bacche di ginepro in parte pestate, cipolla tagliata a listarelle, aglio sbucciato e tritato
- coprirla quindi di vino rosso e lasciarla in salamoia per almeno una giornata.
cottura:
- scolare carne e verdure, conservando la salamoia per la cottura.
- in una casseruola rosolare le verdure e, a parte, la polpa di bambi infarinata, salata e pepata
- aggiungerla quindi al fondo di verdure, bagnarla con parte della salamoia e portarla a cottura a fuoco basso, per almeno 3 ore, bagnandola con il brodo in modo che non si asciughi.
- servire accompagnando con polenta gialla o nera, insieme ad un vino rosso corposo come il Teroldego rotaliano.
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Postato da: E-Horus
Postato in data: 20 Agosto 2009 alle 12:35
hummmm... bambi arrosto
------------- Bring Back Vs System
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 20 Agosto 2009 alle 13:25
Trota alla griglia
Ingredienti e dosi per 5 persone
* 1 trota di 2400 g
* Sale
* Pepe
* Olio d'oliva
* 1 manciata di erbe fresche (prezzemolo, aneto, timo)
* Alcuni grani di pepe
* 1 spicchio di aglio
* 150 g di burro
Preparazione
Pulite la trota attraverso le branchie, lavatela sotto l'acqua corrente ed asciugatela con cura; salatela, pepatela e spennellatela con l'olio.
Inserite nella cavità addominale le erbe lavate e asciugate, i grani di pepe, lo spicchio d'aglio tritato finemente e il burro a pezzetti.
Mettete la trota nell'apposito cesto per la cottura alla griglia e fatela cuocere sulla brace per 20-25 minuti.
La trota così preparata risulta saporita e mantiene intatta la sua polpa delicata.
Servitela semplicemente con fette di pane bianco e un vino bianco di buona qualità.
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 21 Agosto 2009 alle 15:26
Il fagiano alla fiorentina
Tempo di cottura: 1 ore e 10 minuti
Ingredienti per 4 persone:
Un fagiano
150 gr. di pancetta
Salvia
Olio d’oliva
Sale e pepe
Tagliate qualche fetta di pancetta sottile e tritate la rimanente insieme alla salvia. Farcite il fagiano con il trito, salatelo e pepatelo all’interno, dopodichè chiudetelo ricucendo l’apertura ed avvolgeteci sopra le strisce di pancetta. Legatelo con spago da cucina, mettetelo in una teglia con cinque o sei cucchiai di olio d’oliva olio e fatelo cuocere in forno per una quarantina di minuti. Ogni tanto usate il fondo di cottura, prelevato con un cucchiaio per bagnare il fagiano, così da non farlo asciugare troppo. Una volta terminata la cottura togliete lo spago da cucina, e le strisce di pancetta che triterete ed unirete al fondo di cottura. Tagliate il fagiano a pezzi e servitelo caldo cosparso del suo sugo di cottura.
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Postato da: kaworu
Postato in data: 22 Agosto 2009 alle 11:21
Quand'è che hai scoperto questo tuo lato gastronomico? 
-------------
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 22 Agosto 2009 alle 12:04
Quaglie con patate novelle
Per: 4 persone
Tempo di Preparazione: 45 minuti
Tempo di Cottura: 20 minuti
# 6 quaglie
# 300 gr di patate novelle (piccole)
# 20 ml di olio di semi
# 100 gr di burro
# 2 bicchieri di vino bianco
# 2 rametti di prezzemolo
# q.b. di sale
# q.b. di pepe
# Lavare le quaglie con l'acqua corrente.
# Lavare il prezzemolo e tritarlo finemente, poi unirlo al sale e al pepe.
# Marinare le quaglie (anche all'interno) con questi ingredienti.
# Riscaldare l'olio con 40 gr di burro in terrina ampia.
# Passarvi dentro le quaglie.
# Da parte sciogleire il resto del burro con il vino.
# Mettere le quaglie insieme alle patate (precedentemente mondate) in una teglia da forno.
# Coprire tutto con la salsina ed infornare in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 22 Agosto 2009 alle 12:05
adesso apro un topic sulla cucina regionale ne apro solo uno e non uno per ogni regione ;)
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Postato da: zerato_
Postato in data: 22 Agosto 2009 alle 12:49
ma jinzo le hai provate tutte queste ricette? xd
-------------
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 22 Agosto 2009 alle 15:34
ovvio che no
;)
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Postato da: Epyon
Postato in data: 22 Agosto 2009 alle 16:36
jinzo come rocco:ne ha provate tante XD
-------------
http://www.hobbyandgolf.it/forum/forum_posts.asp?TID=74017&get=last#1032812
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 23 Agosto 2009 alle 13:19
Cinghiale alla cacciatora
per 10 persone
2 chili e mezzo circa di polpa di cinghiale
2 spicchi d’aglio,
un chilo di pomodori pelati
una cipolla rossa di media grandezza
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
un litro di Monteregio di Massa Marittima d’annata
sale, pepe
Dopo aver trovato della genuina e buona carne di cinghiale, cosa non difficile in paese, la si taglia a pezzi, la si mette in una terrina, coprendola con il vino, magari tenendone da parte due bicchieri che serviranno durante la cottura. Lasciamo imbracare la carne per circa un’ora, poi la scoliamo e la facciamo andare per circa dieci minuti in un tegame a fuoco alto, affinché si possa eliminare più sangue possibile: infatti, al pari della marinata, anche questo liquido va gettato.
Con i pezzi che “vi riempiranno meno gli occhi”, essendo meno belli, si prepara la base della salsa: li si macina, si aggiunge la cipolla e l’aglio, le erbe aromatiche, i pelati ed il concentrato di pomodoro, e versiamo il tutto sul resto del cinghiale.
Uniamo i due bicchieri di vino rosso, e proseguiamo la cottura, questa volta in maniera lenta, per altri 40 minuti circa, ed il vostro cinghiale alla cacciatora sarà pronto. Si consiglia pane toscano sciocco per “l’intingolo”, e buon appetito!
Per l'abbinamento si consiglia un Monteregio di Massa Marittima DOC rosso.
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Postato da: Dragon Hart
Postato in data: 23 Agosto 2009 alle 13:37
Gagliarda questa! ;) Come mai il topic sulla cucina vegetariana non riscuote lo stesso successo? =)
------------- Siccome una giornata bene spesa...
|
Postato da: mattygt
Postato in data: 23 Agosto 2009 alle 15:27
Postato originariamente da Dragon Hart
Gagliarda questa! ;) |
quoto!
questa ricetta è una squisitezza, è di famiglia e la conosco molto bene 
-------------
|
Postato da: Drazhar
Postato in data: 24 Agosto 2009 alle 14:40
perchè quando leggo questo topic mi viene l'impulso di uccidere uno scoiattolo usando un termosifone?
------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 24 Agosto 2009 alle 16:23
Postato originariamente da Drazhar
perchè quando leggo questo topic mi viene l'impulso di uccidere uno scoiattolo usando un termosifone? |
perchè l'ultimo venerdì ti è mancato
ovvio che d'estate si usa un condizionatore e non un termosifone
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Postato da: Drazhar
Postato in data: 25 Agosto 2009 alle 14:19
edit:
mi vien voglia di giocare a tennis usando pulcini vivi al posto delle palle da gioco
------------- Stop using the word "opinion" to mean that I'm not allowed to explain why you're wrong
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 25 Agosto 2009 alle 20:24
Pappardelle con cacciagione
Ingredienti
• 400 gr di spezzatino di cacciagione (ciò che si è cacciato)
• sedano
• carota
• cipolla
• 1 spicchio di aglio
• poco rosmarino
• poca salvia
• qualche bacca di ginepro
• 3/4 litro di vino rosso secco (Merlot, Montepulciano, Pinot nero)
• sale
• pepe in grani
• q.b. olio e.v.o.
• 250 gr. di pappardelle o fettuccine secche
• formaggio latteria friulano da grattugia o parmigiano o pecorino
• 1/2 scatola di pelati da 1/2 kg.
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
Postato da: Jinzo
Postato in data: 25 Agosto 2009 alle 21:05
Involtini di pesce spada alla messinese
fettine di pescespada tagliate sottili
aglio
olio extra vergine di oliva
pangrattato
parmigiano grattuggiato,
abbondante prezzemolo
capperi
pomodori
sale e pepe q.b.
Prima di tutto, prepariamo la mollica: tritare l'aglio, il prezzemolo, i capperi ed unirli al pangrattato. Unire il formaggio.
Aggiungere due pomodori fatti a pezzettini ed un filino di olio evo, giusto per inumidire il composto.
Riempire le fettine di pesce spada con questo composto, arrotolare ed inserire dentro uno spiedino. Ripassare nella mollica e cuocere alla griglia o sul barbecue (io li ho passati in forno per 10 min. a 180°).
Infine preparare un salmoriglio con sale, pepe, origano, limone ed olio evo, versarlo sugli involtini e servire.
------------- http://www.carte-yugioh.it/strategie-per-battere-jinzo.htm - Battere Jinzo #1
http://it.wikibooks.org/wiki/Yu-Gi-Oh!/Per_un_Deck_pi%C3%B9_forte#Battere_Jinzo - Battere Jinzo #2
|
|